Kiterion, condanne per oltre 116 anni di carcere e 30mila euro di risarcimento per Libera

Kiterion, condanne per oltre 116 anni di carcere e 30mila euro di risarcimento per Libera

Oltre 116 anni di carcere per gli undici imputati col rito ordinario per Kiterion.

Operazione-Kyterion-768x573

di Bruno Palermo

Questa la sentenza di primo grado letta questo pomeriggio nel Tribunale di Crotone. Kiterion è l’operazione della della DDA di Catanzaro denominata gemella di “Aemilia” e “Pesci”.

Continua a leggere

Riace, ispettori prefettizi conquistati dal modello di accoglienza

Funzionari rapiti dal microcosmo di perfetta integrazione costruito nel piccolo borgo dal sindaco Lucano

mario con rocco mangiardi e lucano

“La Prefettura di Reggio Calabria lo scorso 20 febbraio ha finalmente trasmesso al sindaco Mimmo Lucano, dopo non poche resistenze, la relazione relativa all’ultima visita ispettiva svolta nel borgo di Riace sul sistema di accoglienza e di integrazione dei migranti adottato dall’amministrazione comunale, oggetto di un’inchiesta da parte della magistratura.

Continua a leggere

“Dell’Utri fuori dal carcere”. Firmato Potere al Popolo

“Dell’Utri fuori dal carcere”. Firmato Potere al Popolo

Abolizione del 41 bis e del principio del fine pena mai. Pietro Milazzo: “È il garantismo di sinistra, la detenzione non deve essere vendetta”.

Pietro-Milazzo-Potere-al-Popolo

 di Miriam Di Peri
“Siamo stati promotori del referendum sull’abolizione dell’ergastolo, quella dello Stato deve essere una condanna, non può essere in nessun caso una vendetta. Siamo contro la pena di morte, siamo contro l’ergastolo.

Continua a leggere

Abolizione del 41bis? Un regalo alla mafia

Abolizione del 41bis? Un regalo alla mafia

Ad affermarlo è Giuseppe Ciminnisi, responsabile nazionale dei familiari di vittime di mafia dell’associazione “I cittadini contro le mafie e la corruzione.

celle aperte

“Paradossalmente, mentre si svolge il processo sulla cosiddetta “Trattativa Stato-Mafia” che avrebbe dovuto portare i mafiosi ad abbandonare la strategia stragista, ottenendo in cambio un alleggerimento delle pene, compresa l’abolizione del regime di 41bis, in piena campagna elettorale Potere al Popolo chiede l’abolizione del carcere duro per i mafiosi.

Continua a leggere

‘Ndrangheta, processo a cosca Condello di Reggio  Chiesti cinque secoli di carcere nel rito abbreviato Calabria

‘Ndrangheta, processo a cosca Condello di Reggio Chiesti cinque secoli di carcere nel rito abbreviato Calabria

aula-tribunale-giustizia

REGGIO CALABRIA – Oltre cinque secoli e mezzo di carcere sono stati chiesti dal procuratore aggiunto distrettuale di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo a conclusione della requisitoria nel processo scaturito dall’operazione “Sansone” a carico delle cosche di ‘ndrangheta di Villa San Giovanni, celebrato con il rito abbreviato.

Continua a leggere