Omicidio Congiusta- I timori dei coniugi costa per la vendetta di Tommaso

Depositata in Appello la sentenza in cui emergerebbero le paure di Annunziata Di Consola, moglie del pentito Giuseppe che il 20 luglio dovrà testimoniare in aula. Ecco i testi dei dialoghi intercettati.

Tommaso Costa-1giuseppe-costa1-1

Nella foto sopra Tommaso e Giuseppe Costa

Di Angela Panzera

Annunziata Di Cosola ha paura. Lei, moglie dell’ex boss di Siderno Giuseppe Costa, ora collaboratore di giustizia, teme che il cognato Tommaso possa essere capace di fare qualsiasi cosa e teme soprattutto per la vita di sua figlia Lucia.

Leggi il resto

Sette arresti per concussione e estorsione elettorale Tra gli indagati l’ex assessore regionale Trematerra

CATANZARO, 07 LUGLIO 2015 – Il procuratore aggiunto della Dda di Catanzaro, Vincenzo Luberto ed il sostituto Pier Paolo Bruni, titolari dell’inchiesta “Acheruntia” sfociata stamani nell’emissione di 7 ordinanze di custodia cautelare, avevano chiesto l’arresto di Michele Trematerra, ex assessore all’Agricoltura della Regione Calabria indagato per concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio, ma il Gip non lo ha concesso.

Leggi il resto

MAMMOLA: IL PREFETTO SAMMARTINO E IL COMANDANTE DEL GRUPPO LOCRI ESPRIMONO SOLIDARIETA’ A ”MAMMOLAE PUNTO LIFE” DOPO GLI ATTI INTIMIDATORI

mammola

Il Comandante dei Carabinieri del Gruppo Locri Giuseppe De Magistris insieme al Prefetto di Reggio Calabria Claudio Sammartino questo pomeriggio si sono recati presso il Comune di Mammola per incontrare ed esternare solidarietà al gruppo spontaneo di cittadini ‘Mammolae punto Life’ , colpito nei giorni scorsi da brutali atti intimidatori.

Leggi il resto

L’imprenditore sociale Michele Luccisano vittima di una nuova intimidazione.

Amore e coraggio non si possono estirpare. L’imprenditore sociale Michele Luccisano vittima di una nuova intimidazione. Provato per il taglio di 400 piante, ma non si arrende.

michele-luccisano-promuove-i-prodotti-di-calabria-solidale-a-milano

Michele promuove i prodotti di Calabria solidale

Leggi il resto

“Una nuova resistenza per liberare la Calabria”

Via Sasso Marconi, teatro dell’uccisione dell’imprenditore sidernese Gianluca Congiusta, trasformata da luogo di morte in luogo di vita nel decennale della sua scomparsa con “le radici della memoria”, giornata dedicata a tutte le Vittime delle mafie.

ciotti intervento

Di Simona Musco

«Siderno veniva considerata un’isola felice e noi forse c’eravamo un po’ cullati. Ma così non era. La ‘ndrangheta c’era prima, c’era quando è stato ucciso Gianluca il 24 maggio del 2005 e c’è ancora oggi.

Leggi il resto