Nomine presidenti Commissioni: quella contro la ‘ndrangheta va ad Arturo Bova

Arturo Bova è il neo presidente della Commissione consiliare contro la ‘ndrangheta in Calabria. Ad eleggerlo con 19 preferenze, il Consiglio regionale.

Bova-Arturo-2

Bova è stato eletto in Consiglio regionale nella circoscrizione Centro per la lista “Democratici e Progressisti” con 2.953 preferenze. E’ alla prima legislatura regionale.

Leggi il resto

La ‘ndrangheta non crea posti di lavoro, ma disperazione

rocco

di Redazione • ottobre 31, 2015

Riceviamo e pubblichiamo un intervento del testimone di giustizia Rocco Mangiardi

È da diverso tempo ormai che sento nelle parole di lavoratori esasperati, perché disoccupati, un appello agli ‘ndranghetisti affinché essi facciano quello che la politica e le istituzioni non hanno fatto cioè: creare posti di lavoro.

Leggi il resto

Anche questa è ‘ndrangheta: i familiari spingono una minorenne a fidanzarsi col figlio di un boss

intercettazioni-telefoniche

Nelle carte dell’inchiesta “Acero Krupty” emerge la violenza psicologica subita dalla nipote di un boss, ancora minorenne, costretta a fidanzarsi con il rampollo di un altro clan per rafforzare il proprio potere.

di  GIOVANNI VERDUCI

REGGIO CALABRIA – In Calabria ci sono minori che decidono di collaborare con la giustizia contro i propri genitori ed altri che, invece, sono costretti a subire il volere dei familiari e accettare un fidanzamento “forzato”.

Leggi il resto

Il bambino di undici anni che racconta i segreti dei clan

Il padre è stato arrestato, sua madre si è pentita e anche lui ha iniziato a parlare di tutto quello che ha visto nonostante la giovanissima età. Svelando traffici e organigrammi della ‘ndrangheta

f998c62d18896720a2988be819830110abe2a89a-300x300di FRANCESCO VIVIANO e ALESSANDRA ZINITI

REGGIO CALABRIA – Nella piana di Gioia Tauro c’è un bambino di 11 anni che fa tremare mafiosi e potenti. È stato abituato a maneggiare pistole sin da quando era piccolo piccolo, sa bene cos’è la droga e come si chiede il pizzo.

Leggi il resto

Beni confiscati, «riforma non più rinviabile»

L’appello delle associazioni e della società civile e le dichiarazioni di Don Ciotti

beni confiscati libera

Dopo l’indagine della Procura nissena che ha investito il Tribunale di Palermo, tante le reazioni da parte delle organizzazioni impegnate in prima fila contro la mafia. Per il presidente di Libera, don Luigi Ciotti, il quadro che sta emergendo è «allarmante e occorre una rivoluzione dell’intero sistema». A fargli eco, il numero uno del centro Pio La Torre, Vito Lo Monaco: «Serve un albo specifico degli amministratori giudiziari»

Leggi il resto

Rocco Mangiardi e il no alla ‘ndrangheta e ai premi

mario con rocco mangiardi e lucanoNella foto: Mimmo Lucano-Mario Congiusta- Rocco Mangiardi

In questi anni la Calabria, ma ancora non l’Italia, ha imparato a conoscere un “cittadino responsabile”, come ama definirsi Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore che a a Lamezia Terme ha detto no alla ‘ndrangheta e puntato il dito contro i boss. Ora con la determinazione e la chiarezza che lo ha sempre contraddistinto spiega il perché del suo no al premio “Il pacchero d’argento”. Ecco il suo scritto integrale.

Leggi il resto

Lido UILDM: Domani un corteo di condanna, Monsignor Oliva e Pietro Fuda insieme in prima linea

Alla manifestazione hanno aderito Libera-Coordinamento della Locride, la Gianluca Congiusta Onlus e l’Associazione Cambi@menti

uildm telemia              libera

Per volontà del vescovo di Locri, Monsignor Francesco Oliva e del sindaco di Siderno, senatore Fuda, domani sera alle ore 20,30 un corteo di condanna al vile atto perpetrato giovedì notte ai danni dello stabilimento balneare dell’UILDM, partirà da piazza municipio e approderà davanti al lido della solidarietà del Signor Giuseppe Congiusta e dell’Unione Italiana contro la Distrofia Muscolare.

Leggi il resto