Mario Congiusta*
Caro Giuseppe,
ho appena letto sulla stampa il tuo appello rivolto a me ed a Tiberio Bentivoglio a non lasciare questa terra.
Sito Ufficiale Associazione Gianluca Congiusta onlus
Mario Congiusta*
Caro Giuseppe,
ho appena letto sulla stampa il tuo appello rivolto a me ed a Tiberio Bentivoglio a non lasciare questa terra.
Chi ha un direttore di banca per amico ha un tesoro, ma in fondo anche chi «tiene» un direttore delle Poste, visto che ormai le Poste fanno la banca come le banche.
di SALVO PALAZZOLO
“E’ lui faccia da mostro”. Giovanni Aiello, l’ex poliziotto della squadra mobile di Palermo accusato di essere un sicario al servizio delle cosche, è stato riconosciuto in aula da Vincenzo Agostino, il padre dell’agente ucciso 27 anni fa.
Azulejos International
Con il patrocinio di
Accademia di Alti studi Storico – Politici Zaleuco
Ordine degli Avvocati di Locri
Comune di Siderno
Comune di Sant’Ilario dello Jonio
Si svolgerà a Messina e in contemporanea in tanti luoghi in tutta Italia la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Ponti di memoria, Luoghi di impegno”
«Voglio venire a lavorare con te, Ludovico». Ludovico è Ludovico Muscatello, 24 anni ancora da compiere, giovane nipote di Salvatore Muscatello, anziano e potente boss della ‘ndrangheta al Nord.
In data 25 febbraio alle ore 18 l’Associazione “Don Milani” – Onlus presenterà il volume “Bambini a metà. I figli della ‘ndrangheta” scritto da Angela Iantosca, edito dalla Giulio Perrone Editore. L’opera è il primo saggio scritto in questa direzione e la prefazione è del Professor Enzo Ciconte (Scrittore, docente presso diverse Università, già Consulente della Commissione Parlamentare antimafia).
Grave atto intimidatorio questa notte a Siderno. Ignoti hanno incendiato l’automobile dell’assessore Regionale al Lavoro Federica Roccisano.
Reggio Calabria. Il buon Camillo Mazzone, armato di fax, era il terrore dei giovani redattori del “Quotidiano della Calabria”.
Martone, oltre le sagre c’è di più…
MARTORE (RC) 20 febbraio 2016 – Nel corso di un sopralluogo nel territorio di Martone, alcuni componenti dell’Osservatorio Ambientale, hanno avuto modo di imbattersi in un manufatto di straordinaria bellezza collocato davanti ad una grotta naturale, seppur in stato di totale degrado.