Marciando fino a Pietra Cappa sui sentieri della memoria

Marciando fino a Pietra Cappa sui sentieri della memoria

Si sta avvicinando l’undicesimo 22 luglio, data simbolo in cui l’Associazione Libera promuove una marcia nel cuore dell’Aspromonte e nel comune di San Luca, per ricordare Lollò Cartisano e tutte le vittime innocenti della ‘ndrangheta. Come ogni anno, si parte da Bovalino, alle 8.00 dal parcheggio del Centro Commerciale “La Galleria”, SS 106 vicino al bivio per S. Luca

sentieri2

Continua a leggere

Ndrangheta, dice no alle cosche: perde l’attività e gli pignorano la casa

Ndrangheta, dice no alle cosche: perde l’attività e gli pignorano la casa

Il commerciante che ha detto no alle cosche reggine racconta la sua solitudine al Fatto Quotidiano:

“La mia casa pignorata? Secondo me la comprerà un mafioso”

620x400xtiberio_621_x_466.jpg.pagespeed.ic._QXQEG7ACJ

 

Chi denuncia viene completamente abbandonato, chi come me lo ha fatto è diventato un peso, un fastidio e a volte rischiamo di passare per arroganti, disturbando con le nostre richieste di aiuto”.

Continua a leggere

Reazione dopo l’inchino, il vescovo di Oppido blocca tutte le processioni

Reazione dopo l’inchino, il vescovo di Oppido blocca tutte le processioni

C_4_articolo_2056505_upiImagepp

La decisione presa da monsignor Francesco Milito è a tempo indeterminato. Una scelta fatta dopo le polemiche sul caso di Oppido Mamertina

Il Vescovo di Oppido-Palmi, mons. Francesco Milito, ha sospeso lo svolgimento di tutte le processioni della diocesi. La sospensione avrà inizio da subito e sarà a tempo indeterminato. La decisione è stata resa nota dal vicario della diocesi, mons. Giuseppe Acquaro. La decisione del vescovo è stata comunicata a tutto il clero riunito a Rizziconi in una struttura diocesana.

Continua a leggere

Riparte il processo d’appello per l’omicidio Congiusta

Riparte il processo d’appello per l’omicidio Congiusta

Sul banco dei testimoni il commissario di Siderno Rocco Romeo e l’ispettore Vincenzo Cortale

Gianluca-Congiusta-185x240

È il commissario di Siderno Rocco Romeo il primo dei testimoni chiamati ad apportare nuovi elementi istruttori al processo d’appello bis per l’omicidio Congiusta, il procedimento che l’anno scorso aveva identificato nel boss Tommaso Costa il mandante dell’omicidio del giovane imprenditore sidernese, ma che la Cassazione ha rinviato all’esame di una nuova Corte d’assise d’appello.

Continua a leggere

Calabria, la Madonna fa l’inchino al boss

A Oppido Mamertina durante la processione l’omaggio davanti la casa dI Giuseppe Mazzagatti, vecchio capo clan di 82 anni, già condannato all’ergastolo per omicidio e associazione a delinquere di stampo mafioso. I carabinieri abbandonano il corteo per protesta. Il Comune si difende: “La ‘ndrangheta non c’entra”

185327654-d461bd16-005a-4d90-858e-036dcc248523

OPPIDO MAMERTINA (Reggio Calabria) – Ci sono i preti che lottano contro la ‘ndrangheta e ci sono quelli che davanti ai boss ancora s’inchinano e fanno inchinare pure i santi in processione. E successo ancora, è successo in Calabria, dove Papa Francesco solo due settimane addietro aveva tuonato contro i mafiosi scomunicandoli pubblicamente, davanti a 200 mila persone che erano andati ad ascoltarlo a Rossano.

Continua a leggere