Noi tutti, partigiani di una nuova resistenza

Lettera aperta del Parroco Don Pino Demasi ai giovanissimi, in occasione del settantesimo anniversario della Liberazione.

25 aprile

Cari ragazzi, ho provato l’altro giorno a parlare con alcuni di voi del 25 aprile e della lotta di Liberazione. Ho visto che  eravate completamente “digiuni”. La cosa mi ha fatto molto riflettere. Ma non me la son sentita di recriminarvi perché ho capito che la colpa non era vostra ma di noi adulti, che vi stiamo consegnando un Paese “senza memoria”.

 

Leggi il resto

La ‘ndrangheta fa schifo… in tutte le lingue del mondo

Il sindaco di Varese Attilio Fontana insieme a undici colleghi di comuni del centro nord ha partecipato ad un video che sarà diffuso per Expo, dove si esprime un solo concetto: mafia e ‘drangheta fanno schifo.

fatevi-belli-445190.610x431

Il sindaco di Varese Attilio Fontana insieme a undici colleghi di comuni del centro nord (Rho, Fino Morasco, Pioltello, Reggio Emilia, Sarzana, Chivasso, Piacenza, Altopascio, Desio e Trezzano sul Naviglio) ha partecipato ad un video che sarà diffuso a partire dal 1° maggio, dove si esprime un solo concetto chiave: la ‘drangheta fa schifo, in qualunque lingua del mondo.

Leggi il resto

Omicidio Congiusta/Il pentito in aula “Forse l’ha ucciso mio fratello”

Clamorosa dichiarazione di Giuseppe Costa, che ora non esclude la responsabilità dell’imputato Tommaso.

” la ‘ndrangheta è prodezza, saggezza e coraggio ed io ho iniziato a collaborare per proteggere la mia famiglia”

giuseppe e tommaso costa (2) - Copia

Giuseppe e Tommaso Costa

di Simona Musco

«Potrebbe anche essere stato mio fratello Tommaso ad uccidere Gianluca Congiusta».

Leggi il resto

Bologna, in 200mila per Libera e don Ciotti: “Corruzione e mafia facce della stessa medaglia”

In decine di migliaia sfilano periferia al centro: associazioni, studenti, cittadini: “Al Nord non è infiltrazione, ma occupazione”. Applausi e fiori dai cittadini alle finestre. Il presidente del Senato Grasso: “Le norme non devono essere annacquate”. I parenti delle vittime: “Ogni giorno sia il 21 marzo”

bologna 3

di ELEONORA CAPELLI e ILARIA VENTURI
BOLOGNA –  Decine di migliaia di persone, almeno 200mila secondo gli organizzatori, hanno partecipato alla Giornata contro le mafie di Libera a Bologna.

Leggi il resto

Don Ciotti: “Da Bologna un grande grido contro le mafie”

Il 21 marzo la XX Giornata della memoria e dell’impegno. “Invitiamo più gente possibile. L’antimafia è un problema di responsabilità e di coscienza”

ciotti bologna

 

Nonostante tutti gli sforzi “le mafie ce le portiamo dietro da secoli. Mi piacerebbe sognare che con Bologna ci possa essere una grande svolta nella storia del Paese”. E’ con questo auspicio che don Luigi Ciotti, presidente di Libera, lancia la XX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, a Bologna sabato 21 marzo.

Leggi il resto

Sant’ilario (RC)- Torna l’appuntamento con il premio Epizephiri

Il Premio Epizephiry quest’anno respirerà aria di Primavera.

premio epizephiri

L’evento culturale, tra i più importanti della Locride e della Provincia di Reggio Calabria, ritorna a Sant’Ilario dello Jonio, il piccolo Paese dell’entroterra locrideo, in cui ha sede Azulejos International, un’associazione di promozione sociale, fondata da Renato Mollica, direttore artistico dell’Epizephiry Film Festival, con il preminente intento di promuovere la cultura in tutte le sue forme.

Leggi il resto

Processo congiusta-In aula i poliziotti escludono il movente passionale e l’usura

di Angela Panzera –

Gianluca-Congiusta-185x240

Il prossimo 29 ottobre la Corte ha disposto la testimonianza del boss Peppe Costa e del nipote
“ Svolti tutti gli accertamenti per un eventuale attività usuraria.
Gianluca era un imprenditore ed è normale che  nella sua auto, a fine serata, avesse l’incasso e gli assegni relativi alla sua attività.
Non ci dimentichiamo infatti che i Congiusta sono egli imprenditori storici; il negozio della madre di abiti da sposa è uno fra i già rinomati no solo della Locride,ma di tutta la provincia reggina.
Abbiamo interrogato i proprietari degli assegni, abbiamo fatto verifiche in banca, ma non è emerso nulla”.

Leggi il resto

«Il pentito Costa non raccontò tutta la verità»

Al processo Congiusta il collaboratore Curato conferma la confidenza del boss

Il teste della Polizia: «Assegni della vittima regolari, scartata la pista dell’usura»

giuseppe e tommaso costa (2) - Copia

Giuseppe e Tommaso Costa

Di Pasquale Violi

REGGIO CALABRIA – «Giuseppe Costa mi confidò di non avere riferito in aula di un omicidio commesso dal fratello Tommaso». Conferma tutto il pentito Vincenzo Curato e lo fa nell’udienza reggina del processo d’appello bis per l’omicidio dell’imprenditore di Siderno Gianluca Congiusta. Il collaboratore di giustizia, rispondendo alle domande dell’accusa e della difesa, ha ribadito quanto già verbalizzato diversi mesi fa davanti ai magistrati della Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, ovvero che il boss Giuseppe Costa, anch’egli pentito, gli avrebbe confidato di non avere raccontato tutta la verità durante l’udienza di un processo a Locri in cui era collegato in videoconferenza.

Leggi il resto