Tagli e risparmi per 33 miliardi: ecco la spending review delle famiglie

Tagli e risparmi per 33 miliardi:
ecco la spending review delle famiglie

Conti domestici difficili: in un anno la pressione fiscale è salita dal 42,5 al 44,7 per cento e il potere d’acquisto è crollato del 4,1 per cento. Con le “finanziarie fai da te” meno benzina per sei miliardi, telefonate per 1 miliardo e compravendite immobiliari per 18 miliardi
di ETTORE LIVINI

MILANO – Un miliardo di euro di telefonate in meno. Sei miliardi (potenziali) risparmiati su benzina e gasolio per l’auto, 18 miliardi sulla casa. Basta cappuccino al bar e niente macchina nuova. Le famiglie tricolori festeggiano, si fa per dire, il successo della loro personalissima spending review. I conti domestici non tornano da tempo: la pressione fiscale è salita in un anno dal 42,5% al 44,7%, il potere d’acquisto è crollato del 4,1%. Ma le migliaia di finanziarie fai-da-te avviate tra le mura di casa  –  un lavoro certosino di forbice su entrate e uscite che ha cambiato molte delle nostre abitudini quotidiane  –  ha già regalato agli italiani tagli (o mancate spese) per almeno 33 miliardi.

Continua a leggere

Perquisizioni a un prete e un ex maresciallo Avrebbero favorito le cosche del Vibonese

Perquisizioni a un prete e un ex maresciallo
Avrebbero favorito le cosche del Vibonese

Accuse pesantissime da parte di alcuni pentiti contro l’ex comandante della stazione dei carabinieri di Sant’Onofrio e il parroco di Stefanaconi: i due sono accusati di associazione per delinquere di stampo mafioso. Avrebbero passato informazioni ai clan. Il sacerdote sarebbe stato anche a conoscenza della pianificazione di un agguato, poi fallito. E la curia lo allontana «precauzionalmente» dalla parrocchia

Don Salvatore Santaguida

Continua a leggere

Auguri ed Auguri scomodi

Auguri ed Auguri scomodi

 

BUON NATALE

Ai

famigliari

delle vittime innocenti

della mafia. A Tutti Coloro che soffrono.

Ai sacerdoti impegnati nella lotta alla mafia.

Alle Forze dell’Ordine che per noi rischiano la vita

Ai Magistrati, in particolare a quelli schierati in prima

linea nella lotta alla mafia e che per noi

si sono privati del bene più prezioso che un uomo possa

avere: la Libertà. A Don Luigi Ciotti il “prete” che sa parlare al cuore della gente. Ai Giovani che combattono la mafia. Agli Italiani Onesti. A Tutti Quelli

che nel Mondo

lottano per la

Verità e la

Giustizia

Continua a leggere

Reggio, la difesa di don Nuccio Cannizzaro prova a smontare le tesi degli inquirenti

Reggio, la difesa di don Nuccio Cannizzaro prova a smontare le tesi degli inquirenti

Reggio, la difesa di don Nuccio Cannizzaro prova a smontare le tesi degli inquirenti

di Claudio Cordova – L’obiettivo è quello di dimostrare la probità di don Nuccio Cannizzaro (nella foto) e di sottoporre al Collegio i rapporti, le amicizie, i contatti, che il parroco del rione Condera, imputato di false dichiarazioni al difensore, ha intrattenuto, negli anni, con personaggi delle istituzioni civili e militari.

Continua a leggere

Blitz della Finanza nelle Regioni Liguria e Calabria: acquisiti documenti sulle spese dei consiglieri

Blitz della Finanza nelle Regioni Liguria e Calabria: acquisiti documenti sulle spese dei consiglieri

Blitz delle Fiamme Gialle nell’ufficio di presidenza del Consiglio regionale della Liguria.

L’intervento della Guardia di Finanza è durato circa due ore e si è concluso da poco. I Finanzieri hanno acquisito documenti cartacei riguardanti le spese eseguite da tutti i gruppi, quelle dei singoli consiglieri e quelle relative all’uso del Telepass.

Continua a leggere

‘Ndrangheta: nell’inchiesta i nomi di consiglieri regionali e di un magistrato genovese

‘Ndrangheta: nell’inchiesta i nomi di consiglieri regionali e di un magistrato genovese

Le ndrine calabresi in Liguria, nell’inchiesta i nomi di consiglieri regionali e di un magistrato genovese Video

04/12/2012 , Telenord.it

 GENOVA – un giudice e alcuni consiglieri regionali.Ci sarebbero anche loro attorno alle persone nell’ambito della “Svolta”, l’indagine sulla ndrangheta nel ponente ligure condotta dalla Dda di Genova e cjhe ha portato all’arresto di 15 persone.

Continua a leggere

Nuova operazi Antimafia, blitz a Ponente  one contro la ‘ndrangheta

Nuova operazi Antimafia, blitz a Ponente one contro la ‘ndrangheta

Carabinieri in forze
a Ventimiglia e Bordighera

Imperia – Procurarsi un’“amministrazione gradita” non tanto con la violenza ma costringendo la politica a rivolgersi alla criminalità organizzata per affermarsi. È questo il fil rouge dell’inchiesta “La svolta” portata a termine dai carabinieri di Imperia, Ventimiglia e Genova coordinati dalla Dda del capoluogo ligure che si è concretizzata in 11 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 17 avvisi di garanzia che hanno colpito un sindaco, due ex sindaci, oltre ad almeno due consiglieri regionali, uno dei quali già coinvolto nell’inchiesta “Maglio 3” del giugno 2011.

Continua a leggere