«Occorre indagare in sede penale e contabile, rispetto alle tariffe illegittime applicate da Sorical, anche per verificare se i comuni calabresi abbiano corrisposto cifre non dovute».
Ultime notizie

Bartuccio, sindaco coraggio (non più solo)


21 Marzo-Giornata della Memoria- A Scalea una classe “adotta” Gianluca Congiusta
Il 21 Marzo, la III B del Liceo Scientifico P. METASTASIO di Scalea, ha voluto “adottare” Gianluca, Vittima Innocente della criminalità organizzata
Caro Mario,
Inizia così un messaggio ricevuto dall’insegnante Tania Paolino,

Il 21 marzo a Chieti in 1.800 urlano «Odio la mafia»
Centro storico invaso dagli studenti di diciotto scuole La preside del Gonzaga: «Un’emozione grandissima»
di Arianna Iannotti
CHIETI. Un corteo di 1800 ragazzi per urlare no alla mafia ed aprire le braccia alla legalità.
Nel primo giorno di primavera, studenti delle elementari, medie e superiori, si sono ritrovati uniti in un percorso di approfondimento a 360 gradi su cosa significa rispettare la legge, un percorso didattico fatto durante l’anno grazie all’associazione Libera di don Luigi Ciotti.

21 Marzo 2016- XXI Giornata Della Memoria, in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie. Europa, Italia, Siderno.
….fra luci ed ombre tutto già qui si è contraddetto è così strana questa città chi l’avrebbe detto?

LIBERA RICORDA VINCENZO GRASSO.
Vincenzo Grasso era un commerciante di Locri che aveva costruito la sua attività diventando titolare di una officina e rivendita di auto motori marini e barche partendo dal niente, affidandosi alla sua forte volontà e alla sua determinazione.

Il Senato approva il 21 marzo giornata memoria vittima delle mafie
Il riconoscimento istituzionale del 21 marzo come “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” è un importante segno di attenzione sia verso chi è stato ucciso dalla violenza mafiosa per averla contrastata o per esserne stato incolpevolmente vittima, sia verso i familiari.

Nomi da non dimenticare
Messina 21 Marzo 2016: XXI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle Vittime Innocenti
Vogliamo ricordarli tutti. Quelli di cui conosciamo le storie, quelli di cui sappiamo solo il nome e i tanti dei quali non abbiamo ancora conoscenza.

21 Marzo- Giornata della Memoria in ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie
Si svolgerà a Messina e in contemporanea in tanti luoghi in tutta Italia la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Ponti di memoria, Luoghi di impegno”.
Seregno, dopo la chiusura del bar per “infiltrazione mafiosa” appare lo striscione di solidarietà
Il Comune, su disposizione della Prefettura di Monza, ha revocato la licenza commerciale al Tripodi pane & caffè, oltre che al Bar torrefazione. Mercoledì scorso davanti al bar panetteria il lenzuolo, rimosso solo la mattina dopo dai vigili urbani, “Noi vi vogliamo bene!”
Il bar più gettonato tra i sindaci del centrodestra di Seregno è stato chiuso per mafia. Il Comune, su disposizione della Prefettura di Monza, ha infatti revocato la licenza commerciale al Tripodi pane & caffè, oltre che al Bar torrefazione, “per pericolo di infiltrazione mafiosa”.