Locride e antimafia

Locride e antimafia

 

 

 

 

 

 

Locride e antimafia
Libera parla agli studenti di legalità e cambiamento

  «Aspettando il 21 marzo», si commenta così la conferenza, tenutasi il 9 marzo presso la sede della Federazione Internazionale “Mediterraneo & Ambiente” organizzata da questa, unitamente al Coordinamento Locride della Federazione “Libera”. L’evento rientra nell’insieme di iniziative organizzate in vista della Giornata Nazionale di Libera, che verrà celebrata a Polistena il 21 marzo, con la presenza di Don Luigi Ciotti, fondatore del Movimento.

Continua a leggere

Gratteri boccia la politica

Scritto da Manuela Iati' 
Tratto da Calabria ora di domenica 11 marzo 2007

Il Magistrato Nicola Gratteri boccia la politica

      

Al palazzo del consiglio regionale un incontro, promosso diRotary International e Circolo culturale Rhegium Iulii, tiene incollati alla sedia autorità politiche e militari, professionisti, rappresentanti delle categorie produttive e delle associazioni.

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Laratta: “Da Prodi una speranza per la Calabria”

 l'on. FrancoLaratta: “Da Prodi una speranza per la Calabria” 
COSENZA. “Da Prodi alla Camera un appello che è anche un impegno ed una speranza per il Sud e particolarmente per la Calabria”.
Lo ha sostenuto il deputato calabrese dell’Ulivo Franco Laratta, commentando la replica di Romano Prodi di ieri mattina alla Camera, nella quale il premier ha tra le altre cose affermato:
“Combattiamo tutti insieme la criminalità, e il Sud ce la farà”.

Continua a leggere

Gratteri: troppa discrezionalita’ ai giudici contro i trafficanti

Gratteri: troppa discrezionalita' ai giudici contro i trafficanti

Da Notiziario Aduc, – 13 febbraio 2007

"Oggi con un patteggiamento allargato, in appello un trafficante condannato in primo grado a 24 anni puo' tranquillamente uscire dopo 8. C'e' grande, troppa, discrezionalita' da parte dei giudici. Servono nuove leggi, non solo mezzi, piu' uomini o piu' macchine. Ma noi stiamo sempre fermi li', all'antimafia della parola". Lo dichiara in un'intervista a 'Il Messaggero' Nicola Gratteri, sostituto procuratore della Repubblica di Reggio Calabria.

 

Continua a leggere