LA GURFATA

Print Friendly, PDF & Email


io non sono il saggio che conosce la meta ma solo il giullare che percorre la via….

LA STORIA
il gruppo nasce nel 1997 dall'esperienza dei centri di aggregazione
finanziati dalla legge 285 quale opportunità lavorativa per i ragazzi del
territorio nell'ottica del protagonismo giovanile come espressione positiva
di capacità di aggregazione e cooperazione.
Il nome deriva da un termine greco, ancora in uso nel dialetto locale, ed
indica il vento di libeccio. E' stato scelto dai ragazzi come augurio
affinchè un vento nuovo possa soffiare nelle strade del nostro territorio.

LE ATTIVITA'
Animaizone di strada, feste di compleanno, inaugurazioni, organizzazione
accoglienza per comunità e durante manifestazioni.
Giullari, clowns, creano atmosfere speciali coninvolgendo gli spettatori e
che diventano così spett-attoria della favola del gioco.
Il gruppo offre a richiesta spettacoli legati a tematiche sociali
particolari (guerra, infanzia, emarginazione ecc) nell'ambito di
manifestazioni speciali.

Oltre alla formazione iniziale fatta con artisti italiani partecipanti al
Palio della Ribusa di Stilo, i ragazzi continuano a scambiare con gruppi
presenti sul territorio nazionale ed estero.

IL MOTTO
io non sono il saggio che conosce la meta ma solo il giullare che percorre
la via….

A tutte le associazioni, gli enti pubblici e privati che, dimostrando
sensbilità ed attenzione veso le risorse del territorio, si sono avvalsi del
nostro lavoro, consentendoci di continuare a crescere e lavorare, va il
nostro sincero grazie!