ndrangheta estorsioni 5 fermi a Vibo

Scattata all'alba l'operazione ''Zain'' condotta dai Carabinieri

'Ndrangheta, estorsioni: 5 fermi a Vibo Valentia


Si tratta di esponenti della criminalità organizzata di Piscopio e Stefanaconi. I cinque hanno intimidito, in diverse occasioni, un imprenditore per convincerlo a chiedere 'protezione' dietro pagamento di una somma di denaro

Vibo Valentia, 8 set. – (Adnkronos) – E' scattata all'alba l'operazione ''Zain'' condotta dai carabinieri contro cinque persone ritenute responsabili di estorsione, danneggiamento aggravato e porto di arma da fuoco. Si tratta di esponenti della criminalita' organizzata di Piscopio e Stefanaconi, sottoposti a fermo. Secondo gli elementi raccolti dagli investigatori, i cinque avrebbero tentato di intimidire un imprenditore in diverse occasioni per convincerlo a chiedere ''protezione'' dietro pagamento di una somma di denaro Leggi il resto

La ‘ndrangheta a Milano: «Fate presto»

La denuncia di Francesco Forgione in un libro Baldini-Castoldi-Dalai

 La 'ndrangheta a Milano: «Fate presto»

Il capoluogo lombardo «centro nevralgico della gestione di attività illecite». Allarme Pd: «Subito una commissione antimafia»

? L'hinterland in mano alle cosche: mappa
Prima, la commissione antimafia: «Al più presto,
perché non possiamo farci trovare scoperti su un tema così delicato». Poi, un bando per l'assegnazione dei beni confiscati alla mafia, «che a Milano sono circa 200 tra appartamenti, ville, box, per un valore complessivo di oltre 8 milioni di euro».
Leggi il resto

Le mani dei calabresi sugli appalti dell’Expo

I boss mafiosi, dopo aver monopolizzato Milano e hinterland, puntano sugli affari milionari della Fiera internazionale 2015

Le mani dei calabresi sugli appalti dell’Expo

BUCCINASCO 01/09/2008 – Fattura 100mila miliardi delle vecchie lire all’anno, il 3,5 per cento del prodotto interno lordo italiano. Ha “agenti” distribuiti su tutto il globo, che parlano almeno tre lingue, sanno usare alla perfezione cellulari ultramoderni e computer, e “m mischiarsi” alla gente comune con grande versatilità. Col suo potere, ormai, schiaccia i tasti della stanza dei bottoni. Un po’ ovunque, non solo in Italia. Ma sempre in silenzio. Sempre, o quasi, in modo invisibile. Non è una mega società per azioni, ma la ’Ndrangheta, che sta mettendo le mani sugli appalti dell’Expo, come ha dichiarato di recente il giudice milanese Guido Salvini.

Leggi il resto

A Buccinasco la pizzeria lavasoldi

 BUCCINASCO 01/09/2008Ritrarre l’invisibile. È l’impresa riuscita al giornalista e regista Ruben Oliva, e al giornalista Enrico Fierro, che hanno realizzatoil primo documentario sulla ’Ndrangheta: La Santa, viaggio nella ’Ndrangheta sconosciuta, edito da Rizzoli. «Per raccogliere il materiale utile a questo nostro lavoro – spiega Ruben Oliva – abbiamo girato il mondo. Perché la ’Ndrangheta è un fenomeno internazionale, con basi in tutti i continenti, e non un semplice elemento folkloristico calabrese».

Leggi il resto

Agguato a Palmi, ucciso un uomo ferito un bambino di 11 anni

Quattro colpi di fucile contro Saverio Arfuso, cuoco a Parma, in Calabria per le vacanze
Al momento dell'aggressione era con la sua compagna. Il ragazzino colpito alla schiena

Agguato a Palmi, ucciso un uomo
ferito un bambino di 11 anni

La squadra mobile di Reggio Calabria indaga sulla vita privata della vittima

 REGGIO CALABRIA Gli hanno sparato quattro colpi con un fucile caricato a pallettoni mentre ieri notte rientrava nella sua casa a Palmi, insieme alla compagna e al figlio di lei di 11 anni. Saverio Arfuso, 43 anni di Seminara, un paese nel reggino, cuoco ed insegnante nell'istituto alberghiero a Parma, in vacanza da alcuni giorni in Calabria, è morto sul colpo. Ferito alla schiena in maniera grave il bambino. Portato prima nell'ospedale di Gioia Tauro e poi in quello di Reggio Calabria, il bambino è stato operato e ricoverato in prognosi riservata. Secondo quanto si è appreso, comunque, non sarebbe in pericolo di vita.

Leggi il resto

Omicidio a Soriano, la vittima era un pregiudicato di rilievo

precedenti del commerciante ambulante e la modalità dell'agguato fanno pensare che la matrice dell'episodio sia da ricercare nella criminalità organizzata

Omicidio a Soriano, la vittima era un pregiudicato "di rilievo"


 Intorno alla metà degli anni '90 era stato arrestato dai Carabinieri in un'operazione eseguita a Platì per detenzione di armi. In passato era stato sottoposto alla misura della sorveglianza speciale

Vibo Valentia, 13 ago. – (Adnkronos) – Vincenzo D'Agostino, il 41enne commerciante ambulante ucciso ieri sera a Soriano, era ritenuto un elemento di rilievo da parte delle forze dell'ordine.

Leggi il resto