colpito alla testa e travolto con l'auto

La vittima, 33 anni di Crotone, stava frequentando un corso all'università
Lo hanno violentemente percosso poi gli sono passati sopra con la sua Peugeot
La vittima, 33 anni di Crotone, stava frequentando un corso all'università
Lo hanno violentemente percosso poi gli sono passati sopra con la sua Peugeot
Barista ucciso nel Reggino: arrestato l'omicida
53enne con precedenti penali ha ucciso per futili motivi
(ANSA)- CONDOFURI (REGGIO CALABRIA), 21 OTT – Arrestato l'omicida di Leonardo Modafferi,il barista il cui cadavere e' stato trovato all'alba all'interno del suo bar. E' Giuseppe Roda', 53 anni, gia' noto alle forze dell'ordine. L'uomo ha confessato: 'L'ho ucciso perche' ieri, dopo che lo avevo insultato, mi ha sputato'. A Roda' i carabinieri sono risaliti grazie al comandante della caserma che conosce bene gli avventori del bar. Roda' esercitava prepotenze psicologiche sugli altri 'grazie' ai suoi precedenti penali. |
Barista di 36 anni ucciso a fucilate
Nel Reggino, fratello scopre il corpo poco dopo apertura bar |
(ANSA) – CONDOFURI (REGGIO CALABRIA), 21 OTT – Un barista di 36 anni e' stato ucciso a fucilate, all'alba, nella frazione San Carlo di Condofuri, nel Reggino. A scoprire il cadavere di Leonardo Modafferi e' stato il fratello poco dopo l'apertura del bar. L'uomo, che e' stato raggiunto da due colpi di fucile calibro 12, era incensurato. Le indagini sono condotte dai carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo. |
Usura,maxisequestro di 2,2 milioni di euro
Undici immobili tra appartamenti, ville e capannoni industriali, nove automezzi, conti correnti e buoni fruttiferi postali. Il valore complessivo di tutto questo è di 2,2 milioni di euro. Si tratta dei beni sequestrati a sette persone accusate di usura ed estorsione arrestate nel marzo scorso nell'operazione "Sisifo", su cui martedì scorso è calata la scure dello Stato che vuole privarli dei loro patrimoni accumulati illecitamente secondo gli inquirenti.
Catanzaro: passa a Stato villa boss da 500 milioni
Una villa da 500 milioni di euro appartenente a un presunto boss della 'ndrangheta di Lamezia Terme e' stata acquisita definitivamente alla disponibilita' dello Stato.
Tolta l’inchiesta a De Magistris
non può indagare Mastella
di Massimo Malpica
– domenica 21 ottobre 2007, 07:00
da Roma
Era una decisione attesa, ed è arrivata puntuale. La procura generale di Catanzaro ha avocato l’inchiesta «Why Not» (quella che vede indagati il premier Romano Prodi e il ministro della Giustizia, Clemente Mastella) sul presunto uso illecito di finanziamenti pubblici di cui era titolare il pm Luigi De Magistris. Dura la reazione del magistrato: «Ancora una volta vengono rese pubbliche a mezzo stampa notizie riservate che riguardano il mio ufficio, le mie indagini e la mia persona. Leggi il resto