La Dna fotografa la mappatura delle cosche

La Dna fotografa la mappatura delle cosche

La Dna fotografa la mappatura delle cosche

Inizia così la relazione su Reggio Calabria del sostituto procuratore Francesco Curcio delegato dalla Procura nazionale antimafia per il territorio della città dello Stretto

Il procuratore della Dna Francesco Curcio

«All’interno dell’organismo criminale, mantengono importanza centrale le strutture-base dell’organizzazione, vale a dire le “locali” (e le relative famiglie che le compongono) ognuna delle quali rimane padrona a casa propria».
Inizia così la relazione su Reggio Calabria del sostituto procuratore della Dna Francesco Curcio delegato dalla Procura nazionale antimafia per il territorio della città dello Stretto.

Continua a leggere

Vittime di mafia contro Crocetta: “Non strumentalizzi il nostro dolore”

Vittime di mafia contro Crocetta: “Non strumentalizzi il nostro dolore”

Vittime di mafia contro Crocetta: “Non strumentalizzi il nostro dolore”

Pubblichiamo integralmente un intervento dell’Associazione nazionale Vittime di mafia. Ecco il testo.

Familiari vittime di mafia a Crocetta: Non strumentalizzi il nostro dolore in funzione della politica

Nonostante la soddisfazione espressa per la posizione assunta dal Governatore della Sicilia in favore dell’estensione della legge 20 a tutela delle vittime della mafia anche alle vittime antecedenti al 1961, non si può evitare di notare come ancora una volta la politica tenda a dividere aumentando il divario già esistente tra vittime di mafia che leggi inique hanno trasformato in categorie di serie A e di serie B.

Continua a leggere

L'inaugurazione dell'anno giudiziario a Bologna (Schicchi)

Anno giudiziario, la denuncia “Italia, triste record, 130mila prescrizioni”

Anno giudiziario, la denuncia
“Italia, triste record,130mila prescrizioni”

Milano: “Sono troppe”. E Roma: “Ok magistrati in politica, no pm redentori”

In tutte le Corti d’appello d’Italia cerimonia istituzionale con relazione del presidente. Allarme Reggio Calabria: “Indice densità criminale pari al 27% della popolazione”

L'inaugurazione dell'anno giudiziario a Bologna (Schicchi)

L’inaugurazione dell’anno giudiziario a Bologna (Schicchi)

Roma, 26 gennaio 2013 – “Nel pieno di una campagna elettorale che si preannuncia molto combattuta, non trovo nulla da eccepire sui magistrati che abbandonano la toga per candidarsi alle elezioni politiche”. Lo ha affermato Giorgio Santacroce, presidente della Corte d’appello di Roma, nella relazione sull’amministrazione della giustizia nel distretto della Capitale.

Continua a leggere

Siderno, la lezione di democrazia del mini-consiglio comunale

Siderno, la lezione di democrazia del mini-consiglio comunale

Siderno, la lezione di democrazia del mini-consiglio comunale

on . Postato in Politica

SIDERNO – I piccoli amministratori crescono bene. La cerimonia d’insediamento del neo eletto sindaco Fabio Sgambelluri e del mini Consiglio dell’istituto comprensivo “Siderno-Agnana” che è andata in scena oggi pomeriggio lascia ben sperare per il futuro di questa comunità, rimasta senza un’amministrazione di “adulti” da parecchi mesi e troppo spesso, nel suo passato recente, governata da soggetti pluriinquisiti e in taluni casi sottoposti a custodia cautelare in carcere, ai quali hanno fatto da contraltare oppositori dediti alla demagogia, all’interesse spicciolo e alle manovre di piccolo cabotaggio.

Continua a leggere

Lettera di maledizione spedita alla madre di un cronista di caulonia

Lettera di maledizione spedita alla madre di un cronista di caulonia

Calabria. Lettera di maledizioni spedita alla madre di un cronista di Caulonia

Giovanni Maiolo e Mario Congiusta

La donna ha ricevuto a casa una busta contente una croce e dei peli e una lettera di malaugurio. Il figlio è il giornalista Giovanni Maiolo, che sull’emittente locale Telemia di Caulonia ha raccontato i rapporti fra Chiesa e ‘ndrangheta nella sua regione dando spazio a chi critica le parole del vescovo

Continua a leggere