INNALZARE A TRE ANNI DURATA DEL 41 BIS,
RIFORMA A BREVE

CATANZARO. La deputata di Alleanza Nazionale e componente della commissione parlamentare antimafia, Angela Napoli, in un’interrogazione rivolta ai ministri della Difesa, Arturo Parisi, e dell’Interno, Giuliano Amato, ha chiesto che venga ridato “slancio allo Squadrone Cacciatori dei carabinieri di Vibo Valentia e garantito al reparto la dovuta efficienza dei mezzi”.
Franco Laratta – L'impegno in difesa della legalità
Il parlamentare calabrese Franco Laratta promotore di una serie di iniziative
E sulla questione del reddito personale il deputato afferma: «Una balla» pubblicata da "Gazzetta del sud" del 24 aprile 2007
Franco Laratta, deputato della Margherita, è particolarmente sensibile ai problemi della sicurezza e della legalità. Il parlamentare calabrese è fra i primi firmatari del progetto di legge” Lazzzati” che passerà all’esame di Commissione giustizia nelle prossime settimane. «Si tratta di una norma –spiega Laratta– che vieta ai mafiosi ed ai sorvegliati di fare propaganda elettorale, pena la decadenza degli eletti. Nella nostra Regione -aggiunge il deputato- c’è un fortissimo bisogno di legalità. Ho la netta sensazione, infatti, che la coscienza calabrese non stia adeguatamente crescendo e che si stia assistendo ad un sostanziale arretramento civile ed economico».
Indagato il consigliere regionale La Rupa
Il consigliere regionale dell'Udeur, Franco La Rupa, è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Paola con l'accusa di aver falsificato un atto giudiziario che gli avrebbe permesso di essere assolto in un procedimento a suo carico per abuso d'ufficio.
Incentivi d'oro dalla Regione
Sono 529 i beneficiari che hanno lasciato l'ente che si spartiranno 51 milioni di euro
Indennità tra i 100.000 e i 570.000 euro per 32 dirigenti
REGGIO CALABRIA – L'obiettivo era lo svecchiamento della burocrazia della Regione. Il risultato è stato che i cittadini calabresi pagheranno un conto salatissimo di 100 miliardi di vecchie lire a 529 persone che hanno deciso di andare prima in pensione.
Sub-emendamento di Gallo (Udc) in materia di indennità
REGGIO CALABRIA. “Evitare l’adeguamento automatico dell’indennità dei consiglieri regionali favorendo l’assunzione di responsabilità del Consiglio regionale che deve espressamente, con delibera, approvare l’eventuale aumento e prevedere l’efficacia di eventuali aumenti solo ed esclusivamente a partire dalla consiliatura successiva a quella che li approva”.
Angela Napoli: ”In Calabria pesante degrado”
Dure parole della parlamentare AN
Angela Napoli (An), componente della Commissione parlamentare antimafia si sfoga : ’’La Calabria, da qualche anno, sta vivendo una situazione di grave e pesante degrado ed e’ costretta a registrare la mannaia di inchieste giudiziarie che evidenziano lo sperpero di danaro pubblico e l’illiceita’ dell’elargizione di finanziamenti vari, perpetrata grazie ai connubi tra politica e ’ndrangheta’’ In tale contesto le Istituzioni tutte ed i vari organismi di controllo – dice l’on. Napoli – avrebbero il dovere di esercitare le loro funzioni all’insegna del rispetto della massima legalita’ e trasparenza.
“Sono parole che mi gelano il sangue – così Giacomo Mancini dello SDI dopo aver ricevuto una lettera con su scritto "se parli ancora per te sono guai.
Conosciamo l'asilo di tuo figlio"
Un codice per i partiti: no ai candidati già rinviati a giudizio.
Un codice di autoregolamentazione. Che, alla vigilia delle elezioni amministrative impegna i partiti e le formazioni politiche a non presentare come candidati alle elezioni di Consigli provinciali, comunali e circoscrizionali uomini e donne rinviati a giudizio o condannati, anche in via non definitiva, per reati di associazione mafiosa, narcotraffico, estorsione, usura, riciclaggio, traffico illegale di rifiuti.
Loiero al Sole 24 Ore: ''Oggi non mi ricandiderei piu''
Oggi non mi ricandiderei alla presidenza della Regione Calabria». Lo afferma il governatore Agazio Loiero in un'intervista che viene pubblicata nel Rapporto Calabria, in edicola oggi con Il Sole 24 Ore. E ha precisato: «Due anni fa ho partecipato alle elezioni con grande entusiasmo e ho stravinto le primarie nella mia coalizione, ma ho anche una vita privata e una famiglia».