MASTELLA AL CSM: TRASFERIRE PM DE MAGISTRIS E LOMBARDI

MASTELLA AL CSM: TRASFERIRE PM DE MAGISTRIS E LOMBARDI  
Il ministro della giustizia Clemente Mastella ha chiesto al Csm il trasferimento cautelare di ufficio per il pm di Catanzaro Luigi De Magistris e del procuratore Capo Mariano Lombardi. La richiesta – secondo quanto si è appreso – è arrivata a conclusione dell' istruttoria condotta dagli ispettori del ministero negli uffici giudiziari di Catanzaro. Avviata dal ministro un'azione disciplinare

Leggi il resto

Legalità Mancini (SDI): Saviano scriva della Calabria

Legalità, Mancini (SDI): Saviano scriva della Calabria

Da Telereggio Tv
Lunedì 17 Settembre

Fa bene Roberto Saviano ad affermare che la Calabria, insieme alla sua Campania, sono i grandi rimossi dell'agenda politica nazionale- così Giacomo Mancini dello SDI in riferimento al commento dell'autore del best seller Gomorra in vista della manifestazione di inaugurazione dell'anno scolastico a Casal di Principe alla quale lo scrittore parteperà insieme al Presidente della Camera dei Deputati Fausto Berinotti.

Leggi il resto

Siamo d’accordo con Loiero e non con Pino Commodari del Prc

Dalla Gazzetta del Sud di Lunedì 27 Agosto

‘ndrangheta Prc contro l’ipotesi di mettere in campo l’esercito.

“Sbagliato militarizzare il territorio”

 

Catanzaro.”militarizzare il territorio con la presenza dell’esercito è una risposta errata, in quanto non affronta le questioni vere della lotta alla ‘ndrangheta”Rifondazione comunista si dice contraria all’ipotesi saltata fuori dal pacchetto di proposte avanzate al premier Prodi dal presidente della Regione Agazio Loiero,in vista della riunione di domani a Palazzo Chigi.

 

 

Leggi il resto

Questione morale e questione criminale in Calabria.

 

Il Governatore della Calabria On.Agazio Loiero chiederà al governo l'invio di reparti speciali dell'esercito per contrastare il dilagante fenomeno mafioso in calabria.

Esprimiamo la nostra solidarietà al Presidente Loiero per l'ennesimo vile atto intimidatorio e Riproponiamo all'attenzione dei visitatori un articolo
dell'on.
Franco laratta che riteniamo sempre attuale anche se la sua pubblicazione risale a Dicembre 2006

Purtroppo nulla è cambiato.


l'On. Franco Laratta

Questione morale e questione criminale in Calabria.  

La Calabria è seduta su una montagna di illegalità, corruzione e criminalità come mai prima d’ora! Ma, mentre della ‘questione criminale ’ (intesa come sopraffazione mafiosa, affari illeciti gestiti da bande organizzate che non esitano a compiere crimini e omicidi) parlano un po’ tutti, se ne occupano grandi organi di informazione nazionale( spesso a sproposito), della corruzione e del malaffare se ne parla ancora poco, decisamente poco. Sottovalutandone l’impatto devastante che ha sullo sviluppo di una regione a rischio qual è la Calabria.

 

Leggi il resto

VESCOVO LOCRI:GOVERNO APPLICHI PROVVEDIMENTI SPECIALI

DUISBURG/ VESCOVO LOCRI:

GOVERNO ATTUI PROVVEDIMENTI SPECIALI

Parrocchie elimino da feste popolari fuochi e luminarie

postato 1 giorno fa da APCOM

Roma, 16 ago. (Apcom) – Appello del vescovo di Locri, monsignor Giancarlo Maria Bregantini, a Governo e istituzioni affinchè vengano attuati "provvedimenti straordinari, intelligenti e propositivi" perchè "gli strumenti ordinari si sono rivelati infatti deboli ed inefficaci". Il vescovo – in seguito alla strage avvenuta ieri a Duisburg durante la quale sono stati uccisi 6 italiani – condanna in modo "totale e chiaro" il gesto, legato a un regolamento di conti tra faide calabresi. Leggi il resto