BUNKER SCOPERTO A STILO

BUNKER SCOPERTO A STILO La scoperta è stata fatta dai carabinieri nel comune di Stilo. All’interno ritrovati articoli di giornale sul sequestro Casella


STILO. Un rifugio della ‘ndrangheta è stato scoperto dai carabinieri nel corso di una operazione nella Locride. Il rifugio si trovava in contrada Caldarella, nei pressi dei ruderi del convento di San Bruno, nel territorio del comune di Stilo, sul fondo di una stretta gola, profonda circa trenta metri e larga due, tempo addietro sede di un affluente della vicina fiumara Stilaro. Leggi il resto

Anche boss calabresi fuori dal 41 bis

Anche boss calabresi fuori dal 41 bis

Via dal carcere duro Ruà, Perna, Araniti, De Stefano e Piromalli 

Trentasette boss mafiosi negli ultimi sei mesi hanno lasciato il regime del 41 bis. La notizia è comparsa ieri in alcuni giornali nazionali e siti internet che hanno riportato l’elenco dei padrini di cosa nostra, ’ndrangheta e camorra che hanno abbandonato il carcere duro grazie alle battaglie legali portate avanti dagli avvocati nei Tribunali di sorveglianza di tutta Italia.

Leggi il resto

MAFIA: DALLA CHIESA, PAZZESCA REVOCA 41 BIS A BOSS MADONIA

 Palermo, 2 lug. – (Adnkronos) – "E' una cosa pazzesca, assurda". Cosi' Nando dalla Chiesa, esponente del Pd e figlio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa trucidato a Palermo in un agguato mafioso nel settembre del 1982, commenta con l'ADNKRONOS la revoca del regime del 41 bis al boss Antonino Madonia, esecutore materiale tra l'altro delle stragi di Dalla Chiesa e Chinnici.

Leggi il resto

‘NDRANGHETA: COSCHE GESTIVANO TRAFFICO DROGA, 31 ARRESTI

 'Ndrangheta: cosche gestivano traffico droga, 31 arresti

Traffico di sostanze tra Calabria, Lazio, Toscana, Piemonte

(ANSA) – REGGIO CALABRIA, 1 LUG – E'in corso un'operazione della Ps per arrestare 31 persone accusate di far parte di una organizzazione dedita al traffico di droga. Il traffico sarebbe avvenuto, per quanto riguarda la Calabria, in provincia di Reggio, e poi in altre tre regioni: Lazio, Toscana e Piemonte. A gestirlo, secondo quanto e' emerso dalle indagini del commissariato di Polistena e della squadra mobile di Reggio Calabria, sarebbero state cosche della 'ndrangheta tirrenica della provincia reggina.

Il gup Cappuccio aveva condannato i Costa e solleva la sua incompatibilità

Siderno. Il gup Cappuccio aveva condannato i Costa e solleva la sua incompatibilità

Stop al processo dei Salerno

A Reggio la Corte si pronuncerà sul caso il 3 luglio 

di PINO LOMBARDO

SIDERNO – Inaspettato stop al procedimento in corso presso il Gup di Reggio Calabria, Daniele Cappuccio, nei confronti di 14 persone, dieci delle quali rispondono “a piede libero” e che ancora non hanno scelto il rito con il qualeintendono farsi giudicare, tutte ritenute, a vario titolo e con diverse responsabilità, di aver fatto parte della cosiddetta cosca degli scissionistidi Siderno costruita attorno ai defunti fratelli Salvatore e Agostino Salerno. 

Leggi il resto

Reggio Calabria, giovane ucciso a colpi di pistola

Reggio Calabria, giovane ucciso a colpi di pistola


Nicola Guarnaccia, incensurato, aveva 28 anni. E' stato assassinato intorno alle 8 nel rione San Giorgio Extra mentre si trovava a bordo di un furgoncino. Al momento non si tralascia alcuna pista

Reggio Calabria, 24 giu. (Adnkronos/Ign) – Un giovane incensurato di 28 anni è stato ucciso a Reggio Calabria. La vittima si chiama Nicola Guarnaccia. L'omicidio è avvenuto intorno alle 8 nel rione San Giorgio Extra.

Leggi il resto

‘Ndrangheta: scoperti arsenale a Vibo, bunker vicino a San Luca

'Ndrangheta: scoperti arsenale a Vibo, bunker vicino a San Luca

 

 sabato, 21 giugno 2008 10.36 LOCRI (Reuters) – In due diverse operazioni, gli investigatori antimafia in Calabria hanno annunciato oggi di aver scoperto un arsenale della 'Ndrangheta a Vibo Valentia e un bunker non lontano da San Luca – paese teatro di una sanguinosa guerra tra clan che ha provocato anche l'eccidio di Duisburg nel 2007. Leggi il resto