In marcia per ricordare le vittime della mafia

Bovalino .La carovana promossa da Libera fino a Pietra Cappa dove fù ritrovato il corpo di Cartisano

In marcia per ricordare le vittime della mafia

La partenza

Bovalino 21 luglio 2011

di Domenico Agostini

Alle 8.00 all’incrocio che dalla SS 106 si innesta nella provinciale che porta fino a San Luca incominciano ad arrivare le prime macchine che molto opportunamente si fermano dopo cento metri dallo stesso. Pulmini da Polistena, Gioiosa e poi macchine.

Continua a leggere

I ragazzi dei campi antimafia di Libera a Monasterace per la Lanzetta

I ragazzi dei campi antimafia di Libera a Monasterace per la Lanzetta

l Iavoratori della legalità

Hanno dato manforte nella ristrutturazione della farmacia bruciata


di Vincenzo Raco

Vicini al sindaco a ventiquattro giorni dall’attentato incendiario alla farmacia. I ragazzi dei campi Libera che partecipano ai campi di studio e di volontariato sui beni confiscati alla mafia si sono trovati a Monasterace per
esprimere solidarietà al sindaco di Monasterace Maria Carmela Lanzetta e darle manforte nei lavori di ripristino della farmacia andata parzialmente distrutta nel rogo dello scorso 26 giugno.

Continua a leggere

L’iniziativa di Libera nella Locride-Da tutta Italia per Sostenere la legalità

Da tutta Italia per sostenere la legalità


Maurizio Zavaglia

GIOIOSA IONICA – Hanno scelto di trascorrere un’estate diversa, all’insegna  della legalità e dell’impegno sociale. Stiamo parlando dei volontari arrivati  ieri a Gioiosa Ionica (dove rimarranno dieci giorni) per partecipare al primodei due campi di volontariato e di studio sui beni confiscati alla mafia,  organizzati dall’associazione Don Milani e dal coordinamento di Libera Locride.

Continua a leggere

Vernice antimafia per la Lanzetta

I ragazzi dei campi di Libera tinteggeranno la farmacia distrutta dall’incendio

Vernice antimafia per la Lanzetta

A Bovalino è tutto pronto per la marcia in ricordo di Lollò Cartisano

 

La farmacia distrutta da un incendio doloso

di Emanuela Alvaro e Maurizio Zavaglia

I ragazzi partecipanti ai campi di volontariato e di studio su beni confiscati alla mafia ritinteggeranno, il 20 luglio, la facciata della farmacia del sindaco di Monasterace, Maria Carmela Lanzetta, annerita a seguito  dell’attentato subito qualche settimana fa.

Continua a leggere

Libera su gioco d’azzardo: “Sbagliato incentivare un fenomeno che crea dipendenza, una vera tassa sui poveri che alimenta gli affari della criminalità”

Libera su gioco d’azzardo: “Sbagliato incentivare un fenomeno che crea dipendenza, una vera tassa sui poveri che alimenta gli affari della criminalità”

Libera su gioco d’azzardo: “Sbagliato incentivare un fenomeno che crea dipendenza, una vera tassa sui poveri che alimenta gli affari della criminalità”

Lo Stato dà il via libera al gioco d’azzardo on line
Libera: ” Per legge si puo’ diventare malati d’azzardo. Sbagliato incentivare un fenomeno che crea dipendenza, una vera tassa sui poveri e alimenta gli affari della criminalita’”

” Da oggi per legge si puo’ diventare malati d’azzardo.

Continua a leggere

ISTAT: BASILICATA, CALABRIA E SICILIA LE REGIONI CON PIU’ POVERI

ISTAT: BASILICATA, CALABRIA E SICILIA LE REGIONI CON PIU’ POVERI

(AGI) – Roma, 15 lug. – La poverta’ continua a essere maggiormente diffusa nel Mezzogiorno, tra le famiglie piu’ ampie, in particolare con tre o piu’ figli, soprattutto se minorenni. E la maggiore incidenza di famiglie povere si registra in tre regioni del sud: Basilicata, Calabria e Sicilia.

Continua a leggere

Operazione CRIMINE 3: I NOMI DEGLI ARRESTATI

 

OPERAZIONE CRIMINE 3

 

 

Operazione contro il narcotraffico gestito dalle cosche della ‘ndrangheta. Quaranta persone sono state arrestate in Italia e all’estero nell’ambito dell’operazione denominata “Crimine 3” in Calabria, Sicilia, Lazio e Lombardia. Cinque trafficanti sono stati localizzati in Spagna ed Olanda. Le indagini hanno delineato compiutamente la struttura del cartello calabrese implicato nel narcotraffico, costituito da un consorzio tra le cosche: Jerino di Gioiosa Ionica, Aquino di Marina di Gioiosa Ionica, Bruzzese di Grotteria, Pesce di Rosarno e i Commisso di Siderno nonché da soggetti collegati alla siciliana Cosa nostra ed in particolare alla famiglia di Carini in provincia di Palermo. Richiesto l’arresto di altre tre persone in Colombia, Venezuela e Stati Uniti. Dalle indagini è emerso il controllo delle cosche sul porto di Gioia Tauro per l’arrivo della droga.

Luigi Agostino, 48 anni di Gioiosa Ionica; Rocco Agostino, 29enne residente a Marina di Gioiosa Ionica; Vincenzo Bruzzese, 45 anni già detenuto; Rocco Commisso, 39enne di Siderno;Edmond Como, 36 anni detenuto residente a Ponte Lambro (CO); Calogero Gallina, 34enne localizzato negli U.S.A.; Giuseppe Gallina, 65 di Carini (PA); Rinaldo Gangeri, 50enne di Reggio; Giovanni Gentile, 30 anni di Locri; Wierdjanandsing Gopal, 42 anni, arrestato in Olanda; Giuseppe Andrea Grasso, 43enne di Acireale (CT); Giuseppe Jerinò, 59 anni di Gioiosa Ionica; Roberto Domenico Jerinò, 57 anni; Rinaldo La Face, 48 anni nato a Isola di Capo Rizzuto (KR) residente a Segrate (MI); Luis Ernesto (Miguel), Lara Alvarez 40 enne arrestato in Spagna; Luis Leander (Liche) Lara Alvarez 43enne nato in Colombia); Luis Mario (Josè) Lara Alvarez 41 anni; Rosario Lentini, 51enne di Isola di Capo Rizzuto; Antonio Loccisano, 64 anni di Gioiosa Ionica; Giulio Loccisano, 62 anni; Giuseppe Loccisano, 37 anni; Carlo Luciano Macrì, 49 anni di Siderno; Luigi Manfredi, 37enne detenuto di Crotone; Ilario Manno, 34enne detenuto di Siderno; Mario Martino, 62 anni di Gioiosa Ionica; Vincenzo Mazzone, 30enne; Trees Soemintra Nohar, 47 anni (Suriname); Domenico Oppedisano, 81 anni di Rosarno già detenuto; Michele Oppedisano, 42enne detenuto; Michele Oppedisano, 41enne di Melicucco detenuto;Vincenzo Pesce, 52enne di detenuto; Aurelio Petrocca, 47 anni nato a Isola di Capo Rizzuto; Francesco Tonio Riillo, 23enne nato a Crotone detenuto; Vincenzo Roccisano, 59enne di Gioiosa Ionica (detenuto negli Stati Uniti); Edmundo José (Mundo) Salazar 41enne nato in Venezuela; Cristian Giovanbattista Sigilli, 32 anni di Taurianova; Rocco Sigilli, 64 anni; Sebastiano Stranges, 47 anni; Rocco Ursino, 35 anni di Gioiosa Jonica; Pasquale Giovanni Varca, 48 anni nato a Isola di Capo Rizzuto detenuto; Herman (Chino) Velez Balcazar 62 anni della Repubblica Domenicana.

{youtube}player_embedded#at=34{/youtube}