Svuotacarceri: fuori anche 100 mafiosi, oltre a stupratori e spacciatori

Svuotacarceri: fuori anche 100 mafiosi, oltre a stupratori e spacciatori

Svuotacarceri: fuori anche 100 mafiosi, oltre a stupratori e spacciatori

Mentre i giornali parlano di stupidaggini, il governo Letta sta per liberare un centinaio di mafiosi. Il prossimo decreto svuotacarceri prevede infatti la detenzione domiciliare anche ai condannati a pene fino a 6 anni. E in questa entità rientrano molti condannati per reati mafiosi – circa 100 -, nonché stupratori, spacciatori e ladri.

Continua a leggere

2009 0723 mimmo mario e luca

Il Sinaco di Riace scrive a Beppe Grillo

Alla cortese attenzione di Beppe Grillo 
e del sindaco di Parma Federico Pizzarotti

Nella foto Mimmo Lucano e Mario Congiusta. Nello sfondo il Murales dedicato a Gianluca


Faccio appello alla vostra sensibilità sulla questione Equitalia, problema che è stato più volte ripreso dai programmi del Movimento 5 Stelle e dal sindaco Pizzarotti I fatti: Una giovane ex "richiedente asilo rifugiati" di nazionalità Etiope, attualmente resiede presso il comune di Riace dove vive e lavora.




Alle spalle una storia molto difficile, simile a quella di tanti immigrati, un viaggio duro attraverso la Libia il Sudan il deserto..., sbarca a Crotone e poi a Riace dove si integra completamente e decide di vivere con i suoi due figli.

Dopo qualche tempo riesce a mettersi in contatto con l'amica con la quale aveva condiviso le traversie del lungo viaggio e decide di andarla a trovare, l'amica abita ora a Parma. Nella città si muovono con incertezza, salgono su un pulmann perchè non trovano dove acquistare il biglietto, lo dicono subito al bigliettaio il quale procede nel suo lavoro e dopo aver registrato le generalità certifica la multa.

In data odierna arriva da Equitalia la somma da pagare di 225,00 euro (il biglietto costava 50 centesimi) Ovviamente non si cercano scorciatoie o scuse per il biglietto non pagato, tuttavia sottoponiamo alla vostra attenzione la sproporzione dell'ammenda 450 volte il costo del biglietto.

Il piccolo comune di Riace da anni ha investito sui temi dell'accoglienza riuscendo a far diventare per il territorio un'occasione positiva quello che per altri è vissuto con sospetto e come problema.

Consapevole che i problemi che il nostro Paese sta attraversando sono enormi e questo è una piccola cosa, denunciamo tuttavia con forza, e vi chiediamo di farvene carico.
Faccio parte di quei tanti amministratori (spesso in totale isolamento) che ogni giorno si impegnano per rendere meno difficile il quotidiano ai tanti cittadini (italiani e non), ma certe prassi che Equitalia impone rende vano ogni sforzo, trasformando una vità già complicata in una odissea che spesso sfocia in tragedia.
Grazie per la lettura
Domenico Lucano
sindaco di Riace Venerdi
14 giugno 2013 Riace (Reggio Calabria)

Rete dei Comuni
Solidali p/o comune di Carmagnola piazza Manzoni 10 -10022 Carmagnola (Torino) segreteria 0122 48934- 011 9724236

www.comunisolidali.org

Continua a leggere

Ndrangheta, processo Minotauro: suicida Cosimo Catalano

‘Ndrangheta, processo Minotauro: suicida Cosimo Catalano

L’imputato si è lanciato da un ponte

Ndrangheta, processo Minotauro: suicida Cosimo Catalano

Ndrangheta, processo Minotauro: suicida Cosimo Catalano

09/06/2013, 14:13

PINEROLO (TORINO) – Si è tolto la vita gettandosi da un cavalcavia sulla Torino-Pinerolo, a pochi passi dallo svincolo di Gerbole di Volvera, Cosimo Catalano, 40 anni, ritenuto esponente della criminalità di Siderno a Torino e imputato al processo Minotauro sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Piemonte.

Continua a leggere

Siderno, accordo tra la Commissione Straordinaria e Locride Ambiente per far partire a breve una raccolta differenziata sperimentale

Siderno, accordo tra la Commissione Straordinaria e Locride Ambiente per far partire a breve una raccolta differenziata sperimentale

Siderno, accordo tra la Commissione Straordinaria e Locride Ambiente per far partire a breve una raccolta differenziata sperimentale

SIDERNO – Primi passi verso la raccolta differenziata, in attesa che venga assegnato l’appalto di cui abbiamo dato notizia questa mattina. Abbiamo appreso, infatti, che ha avuto luogo presso il Comune di Siderno un incontro tra la dirigenza di Locride Ambiente rappresentata dal presidente Giovanni Gerace e dal direttore Gullotto  e la Commissione Straordinaria rappresentata dai prefetti Pitaro e  Cacciola.

Continua a leggere

Passaparola – Rifiuti, inceneritori e ecomafie – Walter Ganapini

Passaparola – Rifiuti, inceneritori e ecomafie – Walter Ganapini

“Dobbiamo batterci per “Rifiuti Zero“. Una tariffa puntuale che premi il cittadino. Se faccio molta raccolta differenziata, produco meno rifiuto devo pagare meno e non aggiungere la Tares o la Tarsu, per cui uno paga in base ai metri quadrati o addirittura mettendo altre imposte dentro i rifiuti. Così scoraggi un atteggiamento amico dell’ambiente da parte dei cittadini.” Walter Ganapini

{youtube}mSchkyljEDU{/youtube}

Continua a leggere

‘Ndrangheta, traffico illecito di rifiuti: arrestati 8 imprenditori in Lombardia

‘Ndrangheta, traffico illecito di rifiuti: arrestati 8 imprenditori in Lombardia

‘Ndrangheta, traffico illecito di rifiuti: arrestati 8 imprenditori in Lombardia

Milano – (Adnkronos) – Attraverso il sistema del ‘giro bolla’, che falsifica sulla documentazione la vera natura del rifiuto, sarebbero riusciti a smaltire illecitamente tonnellate di rifiuti in due cave in provincia di Lodi e Novara. Sequestrate due aziende di trasporto, due impianti di trattamento rifiuti e circa 30 automezzi.

Continua a leggere