Graziella Campana a 17 anni vittima di mafia

GRAZIELLA CAMPAGNA, una ragazza semplice di Saponara, una famiglia numerosa la sua, dove i genitori insegnano ai figli i principi della vita civile, i valori dell’onestà. “Era una ragazza buona” dicono i familiari e tutti coloro che l’hanno conosciuta. “Una ragazza posata, riservata in società, una ragazza sincera, che parlava di tutto con la sua famiglia”. Il 12 dicembre 1985 è stata rapita e uccisa. Undici anni trascorsi senza che lo Stato le abbia riconosciuto il diritto alla verità e alla giustizia. Undici anni in cui le è stato negato il diritto alla memoria, ad essere riconosciuta vittima di un potere criminale troppo spesso sottovalutato nel messinese

Continua a leggere

PER LIBERT?, CITTADINANZA, INFORMAZIONE, LEGALIT?, GIUSTIZIA, SOLIDARIET?

STATI GENERALI DELL'ANTIMAFIA – ROMA 17, 18 E 19 NOVEMBRE 2006

 Tre giorni di incontri, di confronti, di elaborazioni e di proposte: una sorta di Stati generali dell’antimafia, per fare il punto sullo stato della lotta alle mafie nel nostro paese, in un momento in cui la minaccia rappresentata dal potere illegale e violento di queste organizzazioni criminali è particolarmente insidiosa e pone nuove interrogativi. 

Continua a leggere

NON SOLO CRITICHE

Non solo critiche ma anche complimenti.

Sentiamo il bisogno, oltre che il dovere ,di complimentarci con gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Siderno per la brillante operazione che ha portato all'arresto dei due fratelli Zimbalatti ed al sequestro di un arsenale di armi.
Questo lodevole risultato, si è ottenuto nonostante un organico di Agenti,insufficente se rapportato al Vastissimo territorio da controllare.

La lotta alla 'ndrangheta potrebbe avere un ulteriore impulso se, chi di competenza,volesse finalmente ascoltare le richieste di invio nella locride di più uomini e più mezzi.

Il nostro augurio agli Agenti del Commissariato di Siderno non può che essere:

AD MAIORA.

ucceo goretti

Continua a leggere