Il cartello della locride è stato aggiornato a cura
di ucceo goretti
…nessuno di loro aveva scelto di morire!
Sito Ufficiale Associazione Gianluca Congiusta onlus
Il cartello della locride è stato aggiornato a cura
di ucceo goretti
…nessuno di loro aveva scelto di morire!
Giuseppe Geazzo nuovo procuratore a Palmi

ROMA. Giuseppe Creazzo, attualmente vice capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, e che da pm ha indagato sull’omicidio di Francesco Fortugno, il vice presidente del Consiglio regionale della Calabria, è il nuovo procuratore di Palmi. La sua nomina è stata decisa dal plenum del Csm all’unanimità.

Processo Fortugno, La vedova in lacrime: “Raggiunto un primo importante passo”
LOCRI (RC) – Maria Grazia Laganà, vedova di Francesco Fortugno, ha accolto in lacrime la sentenza con cui la Corte d’assise ha condannato all’ergastolo presunti esecutori e mandanti dell’omicidio del marito. “Oggi – ha detto Maria Grazia Laganà uscendo poi dall’aula – si è raggiunto un primo importante passo. Ma oggi stesso invito a continuare le ricerche. E’ necessario raggiungere gli altri livelli”.
FORTUGNO: ITALIA DEI VALORI SODDISFATTA PER CONDANNE
(ASCA) – Catanzaro, 2 feb –
Italia dei Valori Calabria esprime soddisfazione per la conclusione del processo sugli organizzatori ed esecutori dell'omicidio Fortugno ed auspica che adesso possa essere fatta luce anche sugli eventuali mandanti.



|
![]() Lunedì 02 Febbraio 2009 10:31
|
| LOCRI – La Corte d’Assise del tribunale di Locri ha dato lettura della sentenza del processo per l’omicidio di Francesco Fortugno, ucciso a Locri, nell’androne di Palazzo Nieddu, il 16 ottobre 2005. Il Presidente Olga Tarzia, assistita a latere dal giudice togato Angelo Ambrosio, ha emesso le seguenti condanne: Alessandro Marcianò ergastolo, per il figlio Giuseppe Marcianò ergastolo. Ergastolo per Salvatore Ritorto, ritenuto l’esecutore materiale dell’omicidio del Vice Presidente della Regione Calabria. Ergastolo anche per Domenico Audino, accusato di concorso in omicidio. Per i due Marcianò assoluzione dall'accusa di associazione a delinquere. La Corte, inoltre, ha comminato la pena di 12 di reclusione nei confronti di Vincenzo Cordì, al quale viene contestato il ruolo di promotore, direttore ed organizzatore dell’associazione a delinquere di stampo mafioso denominata “Cordì”. Per Antonio Dessì, la condanna è di anni 8 di reclusione più 2.000 euro di multa, per Carmelo Dessì, 4 anni di reclusione. Infine per Alessio Scali, accusato di favoreggiamento, disposto il non luogo a procedere.
La Corte ha rinviato a giudizio con l’accusa di falsa testimonianza: Maria Teresa Reale, Filippo Ierinò, Patrizia Gallo, Giuseppe Ritorto, Francesca Gallo, Giovanni Marco Giannilivigni e Liò Ferdinando. E' stato inoltre disposto il risarcimento dei danni alle parti civili (famiglia Laganà-Fortugno, Comune di Locri, Regione Calabria) per tutti i condannati. Questa notizia è tratta da ilfattoonline Cronaca di ucceo goretti Al momento,davanti al Tribunale di Locri sono in atto le proteste dei famigliari dei condannati. Il Comune di Locri, costituitosi parte civile, sarà risarcito. Tra poco ulteriori notizie.
Marcianò al momento degli attesti
Maria Grazia Laganà Ved. Fortugno chiede che si indaghi ancora.15.000 €uro di risarcimento al Comune di Locri
|
Al dibattito Orlando esorta tutti ad avere la forza di indignarsi ancora
Il prezzo del coraggio
Idv invita Congiusta e Impastato
di GIULIA FRESCA
QUAL Èil prezzo del coraggio?
Una domanda che spesso i calabresi sono costretti a porsi di fronte all’aggressività di una organizzazione criminale come la ‘ndrangheta che fa del controllo capillare del territorio il suo maggiore punto di forza.
La risposta, ricordando Peppino Impastato e Gianluca Congiusta ed i nomi nel lungo elenco di vittime senza colpevole, sembra essere: una vita! Centinaia, quelle che hanno avuto il coraggio di dire No alla anormale normalità, comprendendo la convenienza della legalità.

Cosenza: iniziativa Idv contro la mafia
Sabato pomeriggio alle 17, presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza, si terrà un incontro-dibattito alla presenza di Giovanni Impastato, Mario Congiusta, Romano De Grazia e Leoluca Orlando. L’appuntamento è stato organizzato dal gruppo consiliare di Idv regionale e dal capogruppo, Maurizio Feraudo.“Credo che la lotta alla mafia necessiti di un impegno unitario che, se non vuole rimanere una sterile enunciazione retorica, deve trovare uno sbocco politico positivo in grado
di mettere a profitto, orientate verso un comune obiettivo di rinnovamento, le diverse esperienze dei partiti e della società civile. Da questa logica e da questa prospettiva, l’esigenza di Idv per prodigarsi in questo impegno unitario.
DIRITTI UMANI: SENATO CELEBRA CON 250 STUDENTI SESSANTESIMO ANNIVERSARIO DICHIARAZIONE
(ASCA) – Roma, 29 gen – Seduta straordinaria nell'Aula del Senato, domani venerdi' 30 gennaio alle 10, dedicata ai Diritti Umani nel 60mo anniversario della proclamazione da parte dell'Assemblea Generale dell'Onu della Dichiarazione Universale. Protagonisti 250 studenti provenienti da numerosi istituti scolastici italiani che nel tempo hanno partecipato alle giornate di formazione promosse da Palazzo Madama in collaborazione con il ministero dell'Istruzione. Sara' il Presidente del Senato Renato Schifani ad aprire i lavori della sessione volta a promuovere nelle nuove generazioni le tematiche legate ai diritti umani e a attribuire ai partecipanti il ruolo di Testimoni dei diritti umani, consegnando loro una spilla simbolo del preciso mandato di diffonderne la conoscenza. Tra i compiti anche quello di individuare nel tempo altri Testimoni cui affidare il medesimo incarico.
Dodici gli studenti che prenderanno la parola in Aula.