Il nuovo vescovo di Locri dopo il discorso del Papa a Cassano: «la scomunica della ‘ndrangheta avrà conseguenze concrete»

Il nuovo vescovo di Locri dopo il discorso del Papa a Cassano: «la scomunica della ‘ndrangheta avrà conseguenze concrete»

vescovolocri

Mons. Francesco Oliva

di Domenico Logozzo *

“La scomunica della ‘ndrangheta è una “novità” che non può non avere conseguenze concrete”. Mons. Francesco Oliva, che da fine luglio sarà il nuovo vescovo di Locri, è stato molto diretto, senza ambiguità, nel commentare le parole di Papa Francesco all’indomani  della “scomunica” ai mafiosi.

Continua a leggere

Mentirono in aula- A giudizio gli ex suoceri di Gianluca Congiusta

Mentirono in aula- A giudizio gli ex suoceri di Gianluca Congiusta

Rinviati a Giudizio anche la fidanzata Katiuscia ed il detenuto per truffa Gianluca Di Giovanni. Secondo l’accusa, avrebbero testimoniato il falso nel processo di primo grado.

 

scarfraso

Girolama Raso ed Antonio Scarfò

di Angela Panzera

Mentirono in aula. Rinviati a giudizio dal gup di Locri, Caterina Capitò, Antonio Scarfò, Girolama Raso e Katiuscia Scarfò rispettivamente ex suoceri ed ex fidanzata di Gianluca Congiusta, il giovane imprenditore ucciso a Siderno il 24 maggio del 2005.

Continua a leggere

Reggio, delitto Congiusta: approda in Appello il processo a carico del boss Tommaso Costa –

Reggio, delitto Congiusta: approda in Appello il processo a carico del boss Tommaso Costa –

Gianluca-Congiusta-185x240

di Angela Panzera

Ripartito in Corte d’Assise d’Appello a Reggio Calabria il processo per l’omicidio di Gianluca Congiusta, ucciso a Siderno il 24 maggio del 2005. Come disposto dalla Cassazione, la Corte dovrà tornare a giudicare le responsabilità di Tommaso Costa, in precedenza condannato all’ergastolo come responsabile del delitto.

Continua a leggere

Gratteri: “Da Francesco una dichiarazione storica contro la ‘ndrangheta”

Gratteri: “Da Francesco una dichiarazione storica contro la ‘ndrangheta”

 

gratteri_sitopoliziapenitenziaria--400x300

“Una dichiarazione storica. Da tanto tempo aspettavamo che un Papa pronunciasse queste parole’’. Nicola Gratteri, procuratore aggiunto presso il tribunale di Reggio Calabria, commenta così all’Adnkronos le durissime parole di Papa Francesco contro la ‘ndrangheta, definita ‘adorazione del male’ e contro i mafiosi che ‘non sono in comunione con Dio e sono scomunicati’.

Continua a leggere

Il Papa scomunica i mafiosi: “La ‘ndrangheta è il male”

Papa_Cassano_papamobile-k1FC--1280x960@Produzione

Papa Francesco celebra la messa nella Piana di Sibari davanti a 250mila i fedeli e lancia il suo anatema contro i mafiosi. “La ‘ndrangheta – dice il Papa parlando a braccio – è adorazione del male, i mafiosi non sono in comunione con Dio sono scomunicati”. Quindi rivolgendosi ai tanti giovani che sono venuti ad incontrarlo a Cassano, in Calabria, li esorta: “Voi, cari giovani, non lasciatevi rubare la speranza! Adorando Gesù nei vostri cuori e rimanendo uniti a Lui saprete opporvi al male, alle ingiustizie, alla violenza con la forza del bene, del vero e del bello”.

Continua a leggere

Chiesa e Ndrangheta. Gratteri: “Rinnovamento di Papa Bergoglio non si vede”

Chiesa e Ndrangheta. Gratteri: “Rinnovamento di Papa Bergoglio non si vede”

Il magistrato antimafia, nel presentare il suo volume su ‘ndrnagheta e chiesa, non ha risparmiato il Pontefice chiarendo che a suo modo di vedere il processo rinnovatore avviato da papa Bergoglio «si è interrotto»

620x400xgratteri_633_x_421.jpg.pagespeed.ic.9vtLZV1BPp

Niente sconti, neanche alla svolta di Papa Francesco. E’ il solito Gratteri quello che si è presentato sul palco di Trame, a Lamezia, per discutere del suo ultimo libro “La chiesa e la ‘ndrangheta. Storia di potere, silenzi ed assoluzioni”.

Continua a leggere

Moglie e figli sgozzati in casa: fermato il marito per omicidio

Carlo Lissi confessa: “Voglio il massimo della pena”. La sua versione smentita dai riscontri scientifici. L’uomo aveva una passione (non corrisposta) per una collega