‘Ndrangheta, “Così in carcere mi sono affiliato alla famiglia”

‘Ndrangheta, “Così in carcere mi sono affiliato alla famiglia”

Un collaboratore di giustizia depone nel processo sulle presunte infiltrazioni dell’organizzazione malavitosa nel ponente ligure. E parla di ‘Pasqualino, capo di una ‘ndrina a Sanremo: lavorava al casinò”

pentito

“La ‘ndrangheta si sviluppa meglio all’interno degli istituti penitenziari che all’esterno”. A squarciare il velo di silenzio su ciò che accade all’interno delle carceri italiane è Gianni Cretarola, collaboratore di giustizia e testimone al processo “la Svolta” che si tiene presso il tribunale di Imperia, sulle presunte infiltrazioni dell’organizzazione malavitosa nel ponente ligure. 

Continua a leggere

I fedeli: «La ‘ndrangheta la scacciamo noi» Proposta bocciata. E l’Affruntata non si fa

I fedeli: «La ‘ndrangheta la scacciamo noi» Proposta bocciata. E l’Affruntata non si fa

 

Salta l’accordo sul rito pasquale: dalla prefettura arriva un rifiuto alla proposta delle parrocchie, delle confraternite e della curia di affidare le statue a persone di fiducia. E piuttosto che avere una processione “blindata” i fedeli rinunciano

di ANDREA GUALTIERI

affruntata

VIBO VALENTIA – Niente divise della Protezione civile. La responsabilità di portare le statue nelle processioni pasquali, a Stefanaconi e Sant’Onofrio se l’erano presa le comunità cristiane.

Continua a leggere

Droga- Asse Locride-Catania passando per Messina

15/04/2014

Le misure cautelari dell’operazione, denominata ‘Bitter fruit’, accolgono gli esiti di un’attività di tipo tecnico coordinata dalla Dda di Catania e condotta da personale della sezione Antridroga

droga

Sono sedici le persone raggiunte dal provvedimento cautelare emesso dal Gip di Catania nell’ambito dell’operazione antidroga ‘Bitter fruit’ della squadra mobile di Catania su un presunto traffico di cocaina tra la Locride e il capoluogo etneo.

Continua a leggere

Equitalia, mazzette per chiudere le pratiche: 8 arresti per corruzione e truffa, perquisizioni tra Roma e Calabria

In manette, tra gli altri, un funzionario che velocizzava la rateizzazione e talvolta la cancellazione dei debiti di alcuni imprenditori. Danni allo Stato ipotizzati di circa 17 milioni. Quindici finora le persone iscritte nel registro degli indagati. Ai primi di marzo altri arresti

equitalia

Velocizzava le pratica di rateizzazione dei debiti e spesso anche la loro cancellazione. Prendendo, secondo l’accusa, delle bustarelle. Pesanti le accuse: corruzione e truffa aggravata ai danni di Equitalia.

Continua a leggere

Calabria, il segretario Pd “raccomanda” al premier il caporedattore del Tgr

Calabria, il segretario Pd “raccomanda” al premier il caporedattore del Tgr

“Mi sembra doveroso portare alla sua attenzione – scrive Ernesto Magorno riferendosi alla visita di Renzi – l’efficienza e la qualità dell’informazione”. Malumori nel partito, ma il politico: “Routine”

Calabria, il segretario Pd “raccomanda” al premier il caporedattore del Tgr

Se in Calabria il centrodestra imbavaglia i giornalisti, il centrosinistra segnala i bravi che, guarda caso, sono sempre gli stessi graditi al centrodestra. L’ultimo esempio è quello del neo segretario del Partito democratico che ha inviato – come racconta il quotidiano “L’Ora della Calabria” – una lettera al premier Matteo Renzi per elogiare le doti del caporedattore del TgR Calabria Annamaria Terremoto, amica personale del dimissionario presidente della Regione Giuseppe Scopelliti sin da quando la Rai ne impose la collocazione a Reggio Calabria per raccontare nei minimi particolari le gesta dell’allora sindaco della città dello Stretto.

Continua a leggere