Ultime notizie

Mi piace un sacco.Anzi,tre


UCCEO GORETTI AL SINDACO DI LOCRI
Il sindaco di Locri chiede l’esercito.
L’esercito?
Ma dai non vorrà scherzare?
Si tratta solo di due attentati ad imprese che lavorano ad una delle tante grandi Vie di comunicazione che già abbiamo.
Su non scherzi Sindaco Macri!
Non esageri per favore!

Attentato Locri: Sindaco chiede invio esercito


i pensieri del Presidente secondo Ucceo Goretti

Nihil sub sole novi – Riproposizione di ucceo goretti
ANTIMAFIA ACCUSA – CONFINDUSTRIA RISPONDE

ANSA» 2008-02-20 13:47
ROMA – ’’Dopo la strage di Duisburg si erano accesi i fari sulla realtà, drammatica e in forte espansione, della penetrazione della ’ndrangheta in Italia e all’estero. Quei fari sono stati spenti poco dopo. Ora l’Antimafia con la relazione che consegna al parlamento, li riaccende e non si debbono più spegnere". E’ l’appello che il presidente della Commissione Antimafia Francesco Forgione ha lanciato alla politica e allo Stato presentando la relazione sulla ’ndrangheta.
’’Il primo scioglimento di un consiglio comunale in Calabria nella seconda metà dell’Ottocento. L’ultimo sempre in Calabria quindi c’é ben poco di emergenziale in quello che accade in un territorio che ha molte fette delle aree sociali e economiche sottratte alla legalità. Lo Stato non abbia alcuna logica emergenziale e non utilizzi strumenti di questo tipo perché oggi questa è la mafia più potente su scala internazionale la più ’credibile’ agli occhi degli altri cartelli criminali mondiali. Ha ben pochi pentiti, grazie alla sua struttura familiare di base, molti soldi per i traffici e per le attività lecite e entrate altissime, immense perché è il vero broker internazionale che gestisce tutte le porte di accesso per la cocaina in Europa".
LA ‘NDRANGHETA E’ PIU’ VIVA CHE MAI-LEGGI LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA
articolo tratto da l'unità.it
Massimo Solani
"Il contagio delle ‘ndrine da Limbadi e Rosarno all´Australia. Da San Luca a Duisburg. Molecole criminali che schizzano, si diffondono e si riproducono nel mondo. Una mafia liquida, che si infiltra dappertutto, riproducendo, in luoghi lontanissimi da quelli in cui è nata, il medesimo antico, elementare ed efficace modello organizzativo". E´ una fotografia viva e spietata la relazione della Commissione parlamentare Antimafia approvata martedì e trasmessa alle Camere: un affresco dettagliato di quello che è la ‘Ndrangheta, con la sua tradizione di riti arcaici e brutali abbinata alla modernità globalizzata delle holding economiche.

Veltroni sulla scia di ucceo goretti
News News News News News News News News News News

Walter a De Mita: riposati
(Ciriaco ed Enzo 70 anni fa erano compagni di merenda)
Istituita la “Tavola Provinciale per la Legalità”
Istituita la "Tavola Provinciale per la Legalità"
martedì 19 febbraio 2008
Su iniziativa dell'Assessorato provinciale alla Difesa della Legalità, è stata istituita la TAVOLA PROVINCIALE PER LA LEGALITA'.La TAVOLA rappresenta un organismo consultivo di supporto ai compiti istituzionali dell'Assessorato, attraverso la partecipazione attiva di associazioni o enti analoghi, impegnati sul territorio provinciale per l'affermazione della cultura della legalità e dei diritti civili, contro la sopraffazione mafiosa e criminale.