Piemonte -La lunga mano della’ndrangheta sugli appalti

Piemonte -La lunga mano della’ndrangheta sugli appalti

 

Il meccanismo è semplice e rodato, quanto difficile da individuare. Gli introiti delle attività illecite della malavita, su tutte il narcotraffico, devono trovare sbocco nel mercato legale per essere riciclati. Il mezzo più semplice rimane l’edilizia.  E al Nord la domanda del mercato del mattone è alta.

Continua a leggere

Appalti e assunzioni in Campania, coinvolti Mastella e la moglie.

Appalti e assunzioni in Campania, coinvolti Mastella e la moglie.

Appalti e assunzioni in Campania, coinvolti Mastella e la moglie. Per Sandra Lonardo divieto di dimora

Sandra Lonardo insieme al marito CLemente Mastella (Ansa)

L’Arpac, l’agenzia dell’ambiente campano, sotto la mannaia della magistratura: sessantatrè indagati, 25 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 18 divieti di dimora e sei misure interdittive. Sono i primi dettagli di una vasta operazione della Guardia di Finanza di Napoli e dei carabinieri di Caserta che coinvolge politici, dirigenti della Pubblica amministrazione, professionisti ed imprenditori campani. In tutto sarebbero 63 le persone indagate.

Continua a leggere

NAVE VELENI: LARATTA(PD), CHE VIENE A FARE IN CALABRIA SOTTOSEGRETARIO MENIA?

NAVE VELENI: LARATTA(PD), CHE VIENE A FARE IN CALABRIA SOTTOSEGRETARIO MENIA?

NAVE VELENI: LARATTA(PD), CHE VIENE A FARE IN CALABRIA SOTTOSEGRETARIO MENIA?


(ASCA) – Catanzaro, 20 ott – ”Se il sottosegretario Menia domani dira’ ai sindaci e alle popolazioni del Tirreno cosentino quello che ha detto oggi a Roma nel corso dell’incontro con i sindaci calabresi, mi chiedo che cosa venga a dire e a fare il sottosegretario in Calabria”. Lo ha detto Franco Laratta, deputato del Pd.

Continua a leggere

20-10-2009 NAVE VELENI: GRECO, GOVERNO CI ABBANDONA

NAVE VELENI: GRECO, GOVERNO CI ABBANDONA

(ASCA) – Catanzaro, 20 ott – ”A me pare che il governo, in questa vicenda della nave affondata al largo di Cetraro, abbia deciso di abbandonare la Calabria. Noi vogliamo sapere cosa cosa c’e’ nella nave affondata al largo di Cetraro, non abbiamo necessita’ di altri rilievi fotografici, ma il sottosegretario all’ambiente, Roberto Menia, non e’ stato in grado di darci le risposte che attendiamo. Ha fatto bene il presidente Agazio Loiero a dire che qui c’e’ bisogno dell’intervento diretto di Berlusconi. L’emergenza tocca piu’ ministeri e mandare un sottosegretario, come si e’ visto, e’ inutile”. E’ deluso l’assessore all’Ambiente della Regione Calabria Silvio Greco, alla cui inziativa si deve la scooperta della nave affondata con un probabile carico di scorie radioattive, il quale oggi ha abbandonato la riunione con il rappresdentante del governo incaricato di affrontare la drammatica questionne dei relitti affondati dalla mafia.

Continua a leggere

“Ponte di Messina, improponibile aprire i cantieri”

“Ponte di Messina, improponibile aprire i cantieri”

Secondo il WWF l’apertura dei cantieri del ponte sullo Stretto di Messina tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010 è improponibile per tre buoni motivi

Il WWF Italia ritiene che la dichiarazione  sull’apertura dei cantieri del ponte sullo Stretto di Messina tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010 sia improponibile per tre buoni motivi.

Continua a leggere

Napolitano: Vilipendio? Si può proporne abrogazione

Napolitano: Vilipendio? Si può proporne abrogazione

Napolitano: Vilipendio? Si può proporne abrogazione

Così il presidente della Repubblica nel corso della Giornata dell’Informazione

 

17 ottobre, 08:25

ROMA – Del reato di vilipendio al prestigio del presidente della Repubblica, “non toccato per altro dalla riforma dei reati di opinione di pochi anni fa, chiunque abbia il titolo per esercitare l’iniziativa legislativa può liberamente proporne l’abrogazione“.

 

Continua a leggere