OPERAZIONE TERRA DI NESSUNO

OPERAZIONE”TERRA DI NESSUNO” 

In manette appartenenti ad una cosca di Siderno

 

 

 

 

SIDERNO. Quattro persone sono state arrestate dalla Polizia del Commissariato di Siderno. Gli arrestati sono i fratelli Scott e Pierluigi Zimbalatti, e Bruno e Francesco Filippone, pure fratelli, tutti presunti appartenenti alla emergente cosca Salerno.

 

  Leggi il resto

Ancora minacce a Maria Grazia Lagan

 

 

Ancora minacce a Maria Grazia Laganà
Nella lettera: ”sei un morto che cammina” 

Una nuova lettera di minacce, dopo quella che le era gia’ stata spedita il 28 aprile scorso, e’ stata inviata al deputato dell’ Ulivo Maria Grazia Lagana’, componente della Commissione antimafia e vedova del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno, ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005

Leggi il resto

Il Rapporto dei Servizi Segreti

 Il Rapporto dei Servizi Segreti

Ecco i settori di interesse
delle lobby criminali

 

REGGIO CALABRIA – L'allarme denunciato dalla procura di Reggio Calabria, che prevede una nuova stagione di guerra, trova riscontro nell'ultima, copiosa informativa dei Servizi segreti. Sottolinea il Sisde: «Nonostante la generalizzata propensione ad evitare fatti criminali eclatanti, alcune aree calabresi continuano ed essere interessate da aspre contese.

Leggi il resto

De Sena:Pericolo vero-E Mastella prende tempo

Il guardasigilli: «Il procuratore aggiunto. Vediamo»

 

 

De Sena: «Pericolo vero»
E Mastella prende tempo

REGGIO CALABRIA – «Il contenuto della lettera inviata al Ministro della Giustizia dal procuratore della Repubblica di Reggio Calabria e dal procuratore aggiunto per quanto riguarda l'evoluzione della situazione mafiosa in provincia di Reggio Calabria rappresenta, sicuramente, una valutazione corretta ed attendibile».

Leggi il resto

‘NDRANGHETA: IN ARRIVO UNA CRUENTA LOTTA TRA COSCHE

    

'NDRANGHETA: IN ARRIVO UNA CRUENTA LOTTA TRA COSCHE

REGGIO CALABRIA – ''Le strutture giudiziarie reggine, ed in particolare la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, si apprestano, anzi sono già impegnate, a fronteggiare una nuova fase dell'azione del crimine organizzato che, probabilmente, in un primo tempo si presenterà forse poco cruenta, ma che nel breve volgere di pochi anni quasi certamente transiterà verso una nuova e totale guerra tra le cosche, pronte a contendersi gli investimenti comunitari, gli investimenti governativi e regionali, e, soprattutto, gli investimenti privati che operatori economici anche esteri hanno già programmato per l'immediato futuro".

Leggi il resto