NUOVE ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI COSTA E CURCIARELLO

NUOVE ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI COSTA E CURCIARELLO

Scritto da Redazione Giornalistica tele jonio web tv    
Giovedì 05 Febbraio 2009 19:46

 


costa tommaso

Soverato – I militari della Compagnia Carabinieri di Soverato, guidati dal Ten. Emanuele Leuzzi hanno notificato due ulteriori Ordinanze di Custodia Cautelare in carcere emessa dalla Corte di Assise di Locri, nei confronti di Costa Tommaso di Siderno e Curciarello Giuseppe di Siderno, scaturita dalla medesima attività investigativa sfociata nell'operazione di P.G. messa in atto dai carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro il giorno della vigilia di Natale 2008.

curciarello giuseppe

Leggi il resto

Allevatore ucciso a Cinquefrondi

Ferito, da due colpi di fucile calibro 12 caricato a pallettoni, è morto all'arrivo in ospedale

Reggio Calabria, allevatore ucciso a Cinquefrondi

L'uomo aveva piccoli precedenti penali legati a ricettazione e furto ma agli inquirenti non risulta alcun legame con ambienti della criminalità organizzata 

ultimo aggiornamento: 04 febbraio, ore 11:03 

Reggio Calabria, 4 feb. – (Adnkronos) – Si continua a scavare nella vita di Angelo Ferraro, l'allevatore di 34 anni freddato ieri sera in un agguato a Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria. L'uomo si trovava in una stalla nel terreno di sua proprieta', in localita' Venticelli, quando ignoti hanno esploso due colpi di fucile calibro 12 caricato a pallettoni ferendolo gravemente.

Leggi il resto

OMICIDIO FORTUGNO OGGI ALLE 10 LA SENTENZA

Omicidio Fortugno. Si attende per oggi alle ore 10.00 la sentenza. Otto in tutto sono gli imputati

 LOCRI – È prevista per oggi alle ore 10.00, secondo quanto annunciato dal presidente della Corte d’assise di Locri, Olga Tarzia, la sentenza del processo per l’omicidio di Francesco Fortugno. Il vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria fu ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005.

L’assassinio avvenne a palazzo Nieddu dove era stato allestito il seggio per le primarie dell’Unione. Un killer a viso scoperto sparò contro Fortugno otto colpi. A distanza di quasi tre anni e mezzo si avvicina, dunque, il momento della “verità giudiziaria” per quello che rappresenta uno dei fatti più gravi della storia politica calabrese, l’assassinio un esponente di spicco della Margherita, medico e primario dell’ospedale di Locri.

 

Leggi il resto

DIA SEQUESTRA MILIONI EURO A COSCA CREA

Sono stati colpiti dalla misura aziende, beni mobili e immobili per un valore di tre milioni di euro

Reggio Calabria, Dia sequestra beni per 3 mln euro a cosca Crea


Antonio Crea, soprannominato 'il malandrino', cugino del capocosca Salvatore e titolare di una ditta di autotrasporti, era stato arrestato dalla Dia nell'ottobre 2006 per associazione mafiosa e truffa aggravata ai danni dello stato e poi di nuovo nel luglio 2007 nell'operazione ''Abruzzo'' condotta dalla Dia e della squadra mobile
  

Reggio Calabria, 29 gen. – (Adnkronos) – La Dia di Reggio Calabria ha eseguito un provvedimento di confisca emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di Antonio Crea, 45 anni di Taurianova, cugino di Teodoro Crea, ritenuto il capo dell'omonima cosca egemone a Rizziconi. Sono stati colpiti dalla misura aziende, beni mobili e immobili per un valore di tre milioni di euro.

Leggi il resto

OPERAZIONE GIOTTO 109 ARRESTI

“Operazione Giotto”, 109 gli arresti effettuati dai carabinieri in tutta Italia. 

Oltre 700 Carabinieri sono impegnati, dalle prime ore di questa mattina, in una vasta operazione, estesa tra la Campania, la Calabria, il Lazio, la Sicilia, la Lombardia, l’Emilia Romagna, la Toscana, la Puglia e la Basilicata: 28/01/2009 

Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e del Comando Antifalsificazione Monetaria di Roma, unitamente ai comandi dell’Arma competenti sulle località d’intervento, hanno condotto una vasta operazione estesa tra la Campania, la Calabria, il Lazio, la Sicilia, la Lombardia, l’Emilia Romagna, la Toscana, la Puglia e la Basilicata, giunta a conclusione d’una prolungata indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria e convenzionalmente denominata “Giotto”.


Leggi il resto

Omicidio Fortugno: giuria in hotel per la sentenza

Omicidio Fortugno: giuria in hotel per la sentenza

 

Martedì 27 Gennaio 2009 16:38

 La Corte d'assise di Locri e' da 24 ore in camera di consiglio, in un albergo in provincia di Reggio Calabria, e potrebbe restarci fino a sabato. Il processo per l'omicidio, nel 2005, del vicepresidente del consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno, e' di quelli dove non manca nulla: affari, politica, criminalita' organizzata, killer, testimoni d'eccezione. E pentiti. I giudici presieduti da Olga Tarzia hanno interrogato, ascoltato, raccolto verbali e ricapitolato le prove a carico fornite dai pm e quelle a discarico elencate dalla difesa. Complessivamente, 110 udienze e centinaia di testimonianze.

Leggi il resto

FORTUGNO SI VA VERSO LA CAMERA DI CONSIGLIO

Fortugno: udienza il 26 gennaio

Si va verso camera di consiglio

 (ANSA) – LOCRI (REGGIO CALABRIA), 22 GEN – Potrebbe essere l'ultima la prossima udienza del processo per l'omicidio di Francesco Fortugno, fissata per il 26 gennaio. L'udienza, infatti, sara' riservata alle controrepliche dei difensori degli imputati. Se i loro interventi si concluderanno nel pomeriggio della stessa giornata, la Corte d'assise potrebbe ritirarsi subito in camera di consiglio. Il processo per l'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria e' iniziato il 30 maggio 2007.