CATANZARO – “Non bastano il cinipide galligeno e le altre difficoltà di mercato dovute al furto di identità e di immagine in atto per le nostre produzioni. Ad aggravare ulteriormente la situazione anche il taglieggiamento e la conseguente imposizione del prezzo dei prodotti agricoli da parte della criminalità organizzata”.
Autore: Mario
Clini, a Roma nuova indagine per corruzione. A Ferrara il Gip accusa: 1 mln sottratto a fondi del governo
di Ivan Cimmarusti27 maggio 2014 di Ivan Cimmarusti – Il Sole 24 Ore
L’ex ministro dell’Ambiente del governo Monti, Corrado Clini e gli altri indagati «hanno messo in atto un complesso e sofisticato meccanismo, preordinato all’appropriazione di denaro pubblico, conseguendo ingenti profitti». E’ quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza con cui il Gip di Ferrara Piera Tassoni ha disposto ieri gli arresti domiciliari per Clini e altri indagati, al centro dell’inchiesta per peculato sui finanziamenti stanziati dallo Stato italiano per la realizzazione del progetto New Eden, che si affianca ad un’altra della Procura di Roma per associazione a delinquere e corruzione.
Europee, Scopelliti resta fuori per un soffio: i suoi 42.000 voti di preferenza non bastano
Scopelliti non ce la fa: i 42.000 voti di preferenza conquistati nella circoscrizione dell’Italia meridionale non gli consentono di essere eletto al parlamento europeo. Nonostante i numeri da record del Nuovo Centro/Destra che solo in Calabria ha superato il 10%, Scopelliti rimane clamorosamente fuori a causa del basso numero di voti di lista nella circoscrizione rispetto alle altre.

Gratteri: «È vero mi ha bocciato Napolitano»
La Calabria è una terra estrema. Genera il male «assoluto» della ‘ndrangheta ma anche gli uomini capaci di combatterla. Nicola Gratteri è uno di questi, forse l’unico che lo Stato può mettere in campo al momento, e lo fa dalla prima linea della Procura di Reggio Calabria.
Omicidio Congiusta, oggi, a 9 anni di distanza, ancora impunito. Il 23 giugno nuovo processo d’Appello

Ipotetica lettera all’assassino di mio Figlio Gianluca.
Ipotetica lettera all’assassino di mio Figlio Gianluca.
Gianluca
Normalmente una lettera inizia con un aggettivo qualitativo;
Caro, Gentile, Egregio, oppure con un titolo professionale del tipo Avvocato, Dottore Professore oppure ancora con un generico, impersonale e freddo SPETTABILE.

“La scommessa della rieducazione: recluso o pRecluso?” Incontro all’Università Magna Graecia –
L’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro si confronta sul tema delle carceri in un incontro seminariale che si terrà lunedì 19 maggio alle ore 15.00 presso l’aula “Salvatore Venuta” dell’edificio di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali di Catanzaro.
Genovese davanti ai giudici per tre ore nel carcere di Gazzi
MESSINA – Tre ore di interrogatorio per Francantonio Genovese, che nonostante le due notti nel carcere messinese di Gazzi ha mantenuto il suo solito aplomb di fronte ai magistrati.

Omicidio Simari. Ergastolo confermato in appello per il boss di Siderno Tommaso Costa
di Angela Panzera
La Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria, Andrea Pastore Presidente e Laudadio a latere, ha confermato l’ergastolo al capo dell’omonima cosca di Siderno in quanto ritenuto responsabile dell’omicidio di Pasquale Simari.
Sull’Expo l’ombra della ’ndrangheta e la cupola puntava anche al nucleare
C’è un lato oscuro nell’inchiesta sugli appalti per l’Expo e le mazzette nella sanità che ha portato in carcere sei persone e all’iscrizione di una ventina di indagati.