Donne del Sud-La storia le ha definite “donne coraggio”

Donne del Sud-La storia le ha definite “donne coraggio”

La Sicilia,  la Calabria la malavita e il dolore femminile

 Donne del Sud-Vittime di mafia: la storia
le ha definite ‘donne coraggio’

di Margherita Ingoglia –

 Gianluca Congiusta con la mamma Donatella

 “Dobbiamo tornare a scioccarci ad indignarci. Dobbiamo diventare la città dello choc”. Si chiude con queste parole lo speciale andato in onda ieri sera su Rai1. Un commuovente omaggio  dal titolo “Donne del sud” ha ripercorso la storia di vita di coloro che hanno vissuto il dolore della morte dei loro cari. Morti per mano della mafia.

Continua a leggere

Arrestati i responsabili dei danneggiamenti alla cooperativa Valle del Marro

Libera: “ Plauso alla magistratura e forze dell’ordine. Ci attiveremo per costituirci parte civile al processo”

‘Ndrangheta, operazione contro cosca Mammoliti -Rugolo

In arresto tre uomini responsabili anche dei danneggiamenti alla cooperativa Valle del Marro Libera Terra

Piana di Gioia Tauro

Piana di Gioia Tauro

Le tre persone arrestate nell’operazione condotta dai carabinieri questa mattina nella Piana di Gioia Tauro Saverio Mammoliti, Antonio Mammoliti e Danilo Carpenelli, danneggiavano le coltivazioni per convincere i proprietari a lasciare i terreni.

Continua a leggere

I 5 candidati che dimenticano il problema delle mafie

I 5 candidati che dimenticano il problema delle mafie

I 5 candidati che dimenticano il problema delle mafie

di Biagio Simonetta – 13 novembre 2012
Le organizzazioni criminali compongono il 7% del Pil nazionale. Argomento ignorato ieri sera su Sky
La prima banca d’Italia è la mafia
. L’azienda più liquida di questo Paese, quella che non avverte crisi (anzi, la cavalca), è quella composta da ‘Ndrangheta, Camorra e Cosa Nostra. Il business più efficace, nonostante la recessione, rimane il narcotraffico, la cocaina prodotta in Sudamerica e importata grazie alle famiglie di Africo, San Luca, Gioia Tauro, Rosarno. Tutti posti rintracciabili sulla cartina geografica italiana. L’Italia periferica, quella al Sud del Sud, quella buona quando servono voti, e poi basta.

Continua a leggere

Calabresi Ribelli a Bovalino

Calabresi Ribelli a Bovalino

Calabresi ribelli a Bovalino

Palazzo Regginella, corso Umberto, Bovalino Marina (RC)

Presentazione del libro

CALABRIA RIBELLE

Storie di ordinaria resistenza

di Giuseppe Trimarchi 

Città del Sole Edizioni, 2012

 

Sabato 17 novembre alle ore 17.30 si terrà presso il Palazzo Regginella, corso Umberto di Bovalino Marina, la presentazione del libro di Giuseppe Trimarchi, Calabria ribelle. Storie di ordinaria resistenza, edito da Città del Sole Edizioni, organizzato dall’associazione Nova Bovalino e dal coordinamento Libera Locride.

Continua a leggere