L’onorevole Laratta risponde all’appello

ROMA 17 LUGLIO 2006 «La politica non può restare indifferente a casi come quelli sollevati da Mario Congiusta, papà di Gianluca ucciso lo scorso anno da criminali senza scrupoli e che hanno segnato per sempre l’esistenza di una famiglia che ha vissuto da sempre onestamente.

Non possono restare indifferenti le istituzioni che hanno in carico il caso di Gianluca Congiusta e di tanti altri “casi irrisolti”.

Continua a leggere

Mario Congiusta chiede ancora giustizia

Il papà dell’imprenditore assassinato si rivolge ai parlamentari calabresi

RITORNA a chiedere giustizia per il figlio e per tutte le vittime della mafia Mario Congiusta, il padre del giovane imprenditore Sidernese, Gianluca, assassinato a Siderno la sera del 24 Maggio 2005.
E lo fa alla sua maniera, con una lettera graffiante indirizzata a tutti i parlamentari calabresi contenente un’appello affinché presentino al ministro dell’interno ed a quello della giustizia un’interrogazione parlamentare per sapere quali misure intendono adottare “ affinché i calabresi, in materia di sicurezza e di giustizia, abbiano gli stessi diritti, garantiti dalla carta costituzionale, di cui godono tutti i Cittadini Italiani”.
Mario Congiusta, non nuovo ad iniziative del genere, invita i parlamentari calabresi a farsi carico di un problema enorme come quello della sicurezza nel territorio calabrese.

Continua a leggere

Elenco parlamentari

Parlamentari calabresi ai quali e’ stato inviato l’appello di mario congiusta

Deputati:
On. Angela Napoli (alleanza nazionale)
On. Caligiuri Battista (forza italia)
On. Fedele Luigi (forza italia)
On. Misiti Aurelio salvatore (italia dei valori)
On. Pignataro Ferdinando Benito (partito dei comunisti italiani)
On. Morrone Giuseppe (popolari udeur)
On. Mancini Giacomo (rosa nel pugno )
On. Oliverio Nicodemo (ulivo)
On. Laratta Francesco (ulivo)
On. Lagana’ Fortugno Maria Grazia (ulivo)
On. Amendola Francesco (ulivo)
On. Tassone Mario (unione di centro)
On. Galati Giuseppe (unione di centro)

Senatori:
Sen. Bruno Francesco (d.l. la margherita )
Sen. Fuda Pietro (lista consumatori)
Sen. Gentile Antonio (forza italia)
Sen. Giannini Fosco (Rifondazione Comunista)
Sen. Iovene Antonio (Democratici di Sinistra)
Sen. Valentino Giuseppe (Alleanza Nazionale)
Sen. Villeco Rosa Maria ved. Calipari (democratici di sinistra)

Saranno pubblicati su questo sito i nominativi dei parlamentari che risponderanno all’appello.

Appello ai parlamentari calabresi

Appello a tutti i parlamentari calabresi da parte del padre di gianluca congiusta ucciso a siderno il 24 maggio 2005. Sono trascorsi ben 14 mesi da quando una mano assassina tolse la vita a mio figlio gianluca. Un ragazzo di soli 32 anni, amato, stimato e benvoluto da tutti. Dopo tanti mesi d’angoscia, durante i quali io e tutta la mia famiglia abbiamo dato la totale collaborazione alle forze dell’ordine, non vi e’ ad oggi alcun risultato sul fronte delle indagini.

Continua a leggere

Riunione del CIDS

“Il CIDS a Siderno riunisce i familiari dei morti ammazzati
della Locride e chiede giustizia e attenzione”

“Grandi delitti e preoccupanti silenzi” è il tema del prossimo incontro che il Comitato Interprovinciale per il diritto alla sicurezza ha indetto per il 22 giugno presso la sala del Consiglio Comunale di Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria. Un tema caro al CIDS, che è stato presentato a Siderno presso la sala consigliare del Comune alle famiglie delle vittime della Locride dal Presidente del comitato Demetrio Costantino.  Continua a leggere

Singolare protesta

 Ieri Mario Congiusta, papà del giovane commerciante Gianluca assassinato la notte del 24 maggio 2005 a Siderno, ha dato vita ad una singolare protesta.
Ha parcheggiato a fianco del Palazzo Tribunale a Locri una Volkswagen maggiolino tappezzata con le foto del figlio Gianluca recante scritto che nonostante sia passato un anno dalla sua uccisione "ancora nessuna risposta".  Continua a leggere

Venga sostituito chi non dà risultati

A due giorni dalla marcia del silenzio

 “La prima considerazione che mi sento di fare è quella che i 32 omicidi commessi sino ad oggi, dall’inizio
del 2005, costituiscono una vera e propria strage. Ci sono tutti i presupposti perché si possa definire tale,
con l’aggravante che è stato risolto soltanto mezzo caso, quello relativo all’omicidio Fortugno, visto che non
sono stati ancora individuati e catturati i mandanti.
Continua a leggere

Il dolore allo stato puro

La marcia del silenzio ha registrato una notevole partecipazione ma anche una realtà autentica

Spira forte il vento su Siderno quando sono passate da poco le 21.00 di mercoledì 24 maggio.
Piazza Portosalvo è rannicchiata su sé stessa, quasi intimorita da quanto accadrà di lì a poco, ovvero
sia la “Marcia del Silenzio”. Un breve momento di sosta sul palco dove si prova ad introdurre l'iniziativa,
con poche parole ed una prevedibile ondata di emozione.
Si ricorda Gianluca Congiusta ad un anno dal barbaro omicidio che lo ha strappato alla Vita ed al nostro affetto. Momenti di grande commozione che si tagliano a fette nell'aria, che sa sempre di più di qualcosa di unico, che attimo dopo attimo prende forma e soprattutto sostanza.

Continua a leggere

Ringraziamento

La fondazione Gianluca Congiusta ringrazia tutte le persone e le associazioni che hanno aderito alla marcia del silenzio. Queste adesioni leniscono il dolore della famiglia di Gianluca.
Non placano però la rabbia che aumenta di giorno in giorno.
Rabbia che forse si placherà solo con la cattura del mandante dell'omicidio.
Solo questa sera marceremo nel silenzio piú assoluto, lo faremo per rendere omaggio a Gianluca ed a tutte le vittime della mafia.
Ma sappia chi di competenza che da domani la nostra voce e quella di tutti i cittadini onesti si alzerà nuovamente forte per chiedere giustizia e diventerà ogni giorno piú assordante fino a che quella giustizia che ci é dovuta, non ci sarà data.

La marcia del silenzio

È passato un anno da quando qualcuno ha rubato la vita a gianluca ricordiamolo insieme………….
Questo comitato ha organizzato per mercoledi’ 24 maggio alle ore 20,30 con partenza da piazza portosalvo “La marcia del silenzio”.
La tua presenza sarebbe particolarmente gradita.
Aderisci anche tu

Hanno già aderito:
– i ragazzi di locri del forum "ammazzateci tutti"
– associazione culturale giovani per la locride
– casa della legalità – osservatorio sulle mafie, legata alla fondazione "Antonino Caponnetto e Libera di don Luigi Ciotti
– cooperativa Mistya gruppo "la gurfata"
– Adriana Musella presidente dell'associazione di impegni civili "Riferimenti" coordinamento nazionale antimafia
– u.i.l.d.m. Siderno
– associazione "Insieme si può" Roccella Ionica
– siulp di reggio calabria
– impresa agostino
– il candidato sindaco di siderno ing. Domenico Panetta con tutti i candidati della coalizione
– il candidato sindaco di siderno ing. Alessandro Figliomeni con tutti i candidati della coalizione
– il candidato sindaco di siderno avv. Antonella Avellis con tutti i candidati della coalizione
– arcipesca fisa Locri
– società nazionale di salvamento
– equipaggio "regata di Ulisse"
– Antonio Ferreri
– forum fo.re.ver.
– associazione giovani per la pace – Cetraro
– unpli calabria (unione nazionale pro loco d'italia) – v. presidente Agostino Santacroce