Il grazie di Rosanna Scopelliti

Carissimi amici,
Ancora non trovo le parole adatte per esprimere al meglio ciò che ho provato l’altra sera durante la splendida e commovente commemorazione di papà a Campo Calabro, ancora non riesco a trovare le parole adatte per ringraziarvi di ciò che siete riusciti a creare, per i sentimenti di rabbia, commozione e speranza che avete fatto in modo che si susseguissero nel mio cuore, forse troppo indurito e prevenuto dalla rassegnazione.
Continua a leggere

Basta Antimafia di Parata

BASTA CON L’ANTIMAFIA DI PARATA!
Il 4 agosto scorso la Consulta Regionale Antimafia ha promosso ad Ardore (Rc) un seminario dal tema “Legalità e territorio”, al quale hanno preso parte i sostituti procuratori della DDA di Reggio Calabria e di Firenze, Nicola Gratteri ed Ettore Squillace Greco, la signora Adriana Musella, l’On. Maria Grazia Laganà, il presidente del consorzio di cooperative GOEL Vincenzo Linarello e due delegazioni di studenti provenienti dalla regione Toscana e Lazio.

Continua a leggere

Andrea Ielasi Vincitore del Palio di San Sebastiano

 Il palio di San Sebastiano dedicato a Gianluca Congiusta.
Si è svolto, nella splendida cornice di Siderno Superiore la 4° edizione del Palio di San Sebastiano Primo Memorial a Gianluca Congiusta.
Il Palio è stato organizzato da Mimmo Baggetta e dai suoi collaboratori.

1° Classificato Ielasi Andrea
2° Classificato Santino Congiusta
3° Classificato Rocco Ieraci.
 
Questo il messaggio di Mimmo Baggetta
“Siamo arrivati alla 4° edizione del Palio di San Sebastiano, quest’anno interamente dedicato a Gianluca Congiusta, un’amico che è stato sempre presente ed attento alla realizzazione di questa manifestazione.
Un anno fa piangevamo la Sua scomparsa, oggi il nostro pensiero va a Lui che è rimasto vivo nel nostro cuore.”
Continua a leggere

Rosanna Scopelliti

Non bisogna abbassare la guardia

Rosanna ScopellitiAntonino Scopelliti, aveva 56 anni, quando fu ucciso. Indossato la toga del pubblico ministero in processi importanti, da Milano aveva ottenuto il trasferimento a Roma per avvicinarsi alla natia Calabria. Seguì una carriera prestigiosa, che lo portò ad essere il numero uno dei sostituti procuratori generali che sostengono l’accusa davanti alla corte suprema. Era il magistrato nei maxi processi di mafia, camorra e terrorismo…

Continua a leggere

Mafia, passare alla lotta autentica

"Non basta sapere che lo Stato c'è! Questo Stato deve dimostrare la sua presenza, la sua reale volontà". Parola di Rosanna Scopelliti, che è lucida, stringata, decisa quando ­ con tanta rabbia ed evidente dolore nel corpo e nell'anima ­ anche di striscio, argomenta attorno agli ambienti, violenti e fuorilegge, che hanno voluto e consumato l'assassinio del suo papà, un magistrato integerrimo e scomodo, mai prono o codino dinanzi ai portatori miserabili di prepotenze e prevaricazioni, ricatti e morte.

Continua a leggere