I GIOVANI COMUNISTI CALABRESI FIRMANO LA PETIZIONE DEL COMITATO DIRITTO ALLA VITA

 

  

                                                              

COORDINAMENTO REGIONALE – CALABRIA  

ODG – COORDINAMENTO REGIONALE DEL 26 GENNAIO 2008

 La mancata costituzione di parte civile del comune di Siderno nel processo per l’omicidio di Gianluca Congiusta ci ha profondamente indignato. Continua a leggere

Brullo sul Caso Congiusta ed ucceo goretti sul Caso  Geriatrico Brullo

Brullo sul Caso Congiusta ed ucceo goretti sul Caso Geriatrico Brullo

Il “no” iniziale alla costituzione di parte civile per il processo  Congiusta ha creato un “caso”. Si è aperto un dibattito tra società civile e istituzioni. Il nostro giornale, oltre ad avere seguito da vicino la vicenda, ha aperto verso un nuovo punto di vista.La crescita di una società passa anche dal dialogo e dal confronto di più opinioni. Siamo lieti oggi di ospitare una di queste

Enzo Brullo sul “caso Congiusta”

Premetto che il barbaro assassinio di Gianluca mi ha addolorato moltissimo perché lo conoscevo, ero suo cliente e ci salutavamo quasi tutti giorni essendo il suo negozio vicino alla mia abitazione; ricordo il suo sorriso aperto e quel cellulare sempre appoggiato al suo orecchio. Era un giovane imprenditore che avrebbe avuto successo se il suo futuro non fosse stato stroncato da mano assassina.

Continua a leggere

FIRMATA UN’INTESA PER L’UTILIZZO DEI BENI CONFISCATI ALLA MAFIA

FIRMATA UN’INTESA PER L’UTILIZZO DEI BENI CONFISCATI ALLA MAFIA

 FIRMATA UN'INTESA PER L'UTILIZZO DEI BENI CONFISCATI ALLA MAFIA

al.qua. 25/1) – L'assessore regionale agli Enti locali Sergio Deorsola (foto), su delega della presidente Mercedes Bresso, e il Prefetto di Alessandria hanno firmato ieri, giovedì 24 gennaio, ad Alessandria il Protocollo d'intesa sulla destinazione e sull'utilizzo dei beni immobili confiscati alle organizzazioni di stampo mafioso. Al protocollo hanno aderito, insieme a Regione e Prefettura, la Provincia e il Comune di Alessandria e il Comune di Bosco Marengo.

Continua a leggere

ucceo goretti informa

Avvocati – Formazione permanente – Obbligo per gli avvocati in attuazione degli arti 12 e 13 del codice deontologico Regolamento in vigore dal 1 luglio 2007 (la delibera del Consiglio nazionale forense del 18-01-2007)

IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

considerato

•) che al Consiglio Nazionale Forense e ai Consigli dell’Ordine degli Avvocati è affidato il compito di tutelare l’interesse pubblico al corretto esercizio della professione e quello di garantire la competenza e la professionalità dei propri iscritti, nell’interesse della collettività;

Continua a leggere

Un invito di Mario Congiusta

Invito al ritorno ad un clima  di Serenità e Democrazia

di Mario Congiusta

In questo ultimo mese, nella Locride, abbiamo parlato tanto e spesso abbiamo usato toni non abbastanza rispettosi del pensiero altrui.

Vorrei da questo sito, lanciare un invito, prima a me stesso e poi a tutti quelli che in questi giorni hanno giustamente voluto esprimere le loro idee.

Ritorniamo ad un clima di serena democrazia dove ognuno svolge il proprio ruolo di Rappresentante di Enti, Partiti, Associazioni, Movimenti e Comitati.

Altrettanto hanno il diritto di fare i Liberi Cittadini.

Per quanto mi riguarda, continuerò sulla strada intrapresa, senza la presunzione di essere nel giusto, ma sicuramente assumendomi tutte le responsabilità di quanto, certamente e liberamente, andrò a fare o dire.

Le mie azioni non saranno improntate alla polemica, ma solamente alla coerenza che spero di riuscire a far essere alla base del mio agire.

Spero e sono certo, che questo mio invito voglia essere raccolto da tutti coloro che hanno a cuore il bene della nostra amata Calabria.

Buon lavoro a tutti noi. 

dalla Locride 20 gennaio 2008