NASCE STOP NDRANGHETA DA UN’DEA DELL’ASSOCIAZIONE SUD

Nasce "stopndrangheta.it"

di Elda Musmeci –

''Raccontare storie, volti, vicende di mafia e antimafia. E  metterli a disposizioni di tutti''. Questo e' l'obiettivo dell'archivio multimediale che sara' realizzato nell'ambito del progetto ''Stop 'ndrangheta''.
L'idea e' partita dall'associazione Sud, presieduta da Alessio Magro, che questa mattina insieme all'assessore alla Difesa della Legalita' della Provincia di Reggio Calabria e al dottor Guido Leone dell'Ufficio scolastico regionale della Calabria.

Continua a leggere

PRESENTATO A REGGIO IUS SANGUINIS

Idee e Società IL LIBRO

P R E S E N TAT O A REGGIO “IUS SANGUINIS” DELLA G I O R N A L I STA  PA O L A BOTTERO

Le calabresi contro il potere del sangue

di ROBERTA PINO

REGGIO CALABRIA – Si chiamano Alice, Roberta, Federica e Lisa.

 Quattro donne diverse, come differenti sono le storie raccolte nel romanzo Ius sanguinis”,sottotitolo “rabbia, impotenza e speranza nella punta dello stivale”, in uscita nelle librerie per Città del Sole Edizioni.Un'opera tutta al femminile.
L'autrice è la giornalista piemontese Paola Bottero, esperta
di comunicazione e di sviluppo strategico e calabrese d’adozione visto che in Calabria lavora da molti anni.

 

Continua a leggere

CONGIUSTA PER LA CULTURA

CONGIUSTA PER LA CULTURA

Congiusta per la cultura

Si punta sugli scrittori Bottero, Laratta e Forgione

di FRANCESCO SORGIOVANNI

SIDERNO – La Fondazione Gianluca Congiusta investe in cultura. Mario, il padre del giovane imprenditore sidernese, ucciso dalla ‘ndrangheta la sera del 24 maggio del 2005, e che ora dà il nome al sodalizio che ha sede a Siderno, in tanti anni di impegno contro ogni tipo di illegalità, ha capito che la vera povertà, la vera alienazione, l’isolamento dell’ignoranza portano alle mafie e l’unico mezzo per sconfiggerle sul nascere sono quelli della cultura.

Il settore cultura della Fondazione Congiusta, in questa ottica, ha predisposto un cartellone di eventi, tre presentazioni di libri, in collaborazione con il salotto letterario della società Calliope, presso la libreria Mondadori del centro La Gru.

Continua a leggere

IUS SANGUINIS

IUS SANGUINIS

“Ius Sanguinis”, domani la presentazione alla Provincia

 R eggio Calabria.

Domani è il giorno di “Ius Sànguinis”, l’atteso debutto sul fronte della narrativa per la collega Paola Bottero,

 <torinese di nascita e calabrese d’adozione> (con trascorsi di donna-comunicazione in vari Ministeri e poi quale portavoce del “governatore” Giuseppe Chiaravalloti e del presidente della Provincia e poi senatore Pietro Fuda, anche nelle rispettive campagne elettorali). 

 

Continua a leggere

IUS SANGUINIS di Paola Bottero

Reggio: presentazione del romanzo "ius sanguinis" di Paola Bottero
Venerdì 6 marzo – ore 17, Palazzo della Provincia – Reggio Calabria

  Che cosa succederebbe se lo “ius sanguinis”, il diritto di sangue dal quale deriva il diritto di cittadinanza, si trasformasse in potere del sangue, determinato proprio dalla nascita in una determinata terra, quella calabrese?


A questa domanda Paola Bottero, giornalista ed esperta di comunicazione e di sviluppo strategico, approdata nel 2000 in Calabria per lavoro, ha provato a rispondere nel suo primo romanzo.

Continua a leggere