Politica
Consiglio Regionale sempre più inquisito: fino a quando?
‘NDRANGHETA-MINNITI E FORGIONE: CALABRIA NESSUNA ZONA D’OMBRA
'NDRANGHETA/ MINNITI E FORGIONE: CALABRIA NESSUNA ZONA D'OMBRA
Questo arresto getta nuove ombre sul consiglio regionale Calabria
Catanzaro, 19 mar. (Apcom) – "La nostra posizione è chiara: vedremo le carte. Tuttavia, penso sia importante che le indagini vadano avanti e che ci sia un forte controllo di legalità in Calabria".
ELEZIONI: LARATTA (PD), PRIMO PDL QUELLO DEL CENTRO LAZZATI
ELEZIONI: LARATTA (PD), PRIMO PDL QUELLO DEL CENTRO LAZZATI
(AGI) – Cosenza, 15 mar. – – Il progetto del centro studi Lazzati per impedire le infiltrazioni mafiose nelle istituzione sara’ la prima proposta di legge che sara’ presentata dal parlamentare del Pd, Franco Laratta.
Liste Elettorali: ma da dove li hanno presi?
Liste Elettorali: ma da dove li hanno presi?
marzo 2008
C'è da rabbrividire leggendo molti, troppi nomi che i partiti, a prescindere dal colore, hanno presentato per le politiche di aprile
E la Puglia è regina di Pasta (non di Casta)
Per chi soffocando i conati di vomito riesce a leggere i nomi dei componenti delle liste elettorali tende a porsi la domanda: ma con quale criterio sono stati scelti?
Sulle mille ambiguità dellUDEUR provinciale e regionale
Riceviamo e pubbliciamo
Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Reggio Calabria
COMUNICATO STAMPA
13 Febbraio 2008.
Sulle mille ambiguità dell’UDEUR provinciale e regionale
Le ultime vicende politiche nazionali e regionali, che presuppongono il definitivo ingresso dell’UDEUR nel PdL capitanato da Silvio Berlusconi, impongono una riflessione anche a livello provinciale.
Codice Autoregolamentazione scelta candidature:i partiti politici aderiscono o no?
Riceviamo e pubbliciamo
Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Reggio Calabria
COMUNICATO STAMPA11 Febbraio 2008.
Codice Autoregolamentazione scelta candidature:
i partiti politici aderiscono o no?
Ci siamo. La Calabria, come tutto il paese, va nuovamente al voto per scegliere (o ratificare?) i propri rappresentanti parlamentari e per eleggere (come in tante altre parti d’Italia) i propri sindaci. E, fra mille questioni aperte e mille dibattiti pubblici, si ripropone l’urgenza di “ripulire” la classe politica, di impedire la sempre più evidente ipoteca mafiosa sulla costruzione e la raccolta del consenso elettorale.
Lotta alla ndrangheta: Locri non potrà essere ignorata
Lotta alla ‘ndrangheta: Locri non potrà essere ignorata
La decisione dell’aula è arrivata inaspettata tra i silenzi assordanti delle altre amministrazioni
La lotta di Mario Congiusta, ormai divenuto icona anti ‘ndrangheta della locride, e del Comitato spontaneo sorto appositamente per richiedere a tutti i Comuni la modifica degli Statuti nel senso di prevedere la costituzione automaticadi parte civile nei processi di mafia relativi a crimini perpetrati sul proprio territorio, fa inaspettatamente un balzo in avanti.In un momento in cui la richiesta proveniente dalla società civile sembrava essere caduta nel vuoto.
Sulla decisione del Comune di Locri di costituirsi parte civile in tutti i processi di mafia
Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Reggio Calabria
http://prcreggiocalabria.blogspot.com/
COMUNICATO STAMPA |
7 Febbraio 2008
Esprimiamo grande soddisfazione e piena condivisione alla scelta del Comune di Locri, sancita dal voto unanime del Consiglio Comunale dello scorso 5 Febbraio, di costituirsi parte civile in tutti i processi di mafia che riguardano la cittadina locrese.
Lemendamento allo statuto della Provincia di Reggio Calabria.
Presentato alla stampa l’emendamento allo statuto della Provincia di Reggio Calabria.
Questo il testo.
Sostituire gli articoli contenuti nel Titolo X dello Statuto della Provincia. Il vecchio Titolo X e gli articoli 133, 134, 135, 136 e 137 saranno ripresi integralmente in un nuovo Titolo, denominato “Titolo XI – Disposizioni finali e transitorie” ed assumeranno la seguente numerazione: 135, 136, 137, 138 e 139.
Il nuovo Titolo X sarà riscritto così:
Prodi 2007 anno di rimonta contro la mafia
Prodi 2007 anno di rimonta contro la mafia
27 Dicembre 2007, 12:08
ROMA – "Il 2007 è stato l'anno della rimonta contro la mafia mai come in questo anno sono stati assicurati alla giustizia molti boss, ma è importante non abbassare la guardia". Leggi il resto