SANTELLI SERVE ESERCITO IN CALABRIA

'NDRANGHETA: SANTELLI (PDL), SERVE ESERCITO PER CONTROLLO TERRITORIO

 (ASCA) – Roma, 13 ott – ''Le notizie degli arresti di 'ndrangheta in Calabria continuano a delineare inquietanti scenari. Il coinvolgimento delle cosche nella definizione del percorso dell'Autostrada Salerno – Reggio Calabria richiede un maggiore controllo degli obiettivi: a questo scopo si potrebbe rivelare opportuno che il Ministero dell'Interno verifichi una possibile collaborazione anche dell'esercito nel controllo del territorio, visto che la Salerno Reggio Calabria sembra un'opera impossibile da completare, anche a causa della poderosa capacita' di infiltrazione della criminalita' organizzata in tutte le fasi della sua realizzazione''. Lo afferma in una nota Jole Santelli, responsabile Sicurezza Fi e vice presidente della Commissione Affari Costituzionali.

res-dnp/mcc/rob

NDRANGHETA AGGUATO AD UN PREGIUDICATO

2008-10-14 11:39

'ndrangheta. agguato a un pregiudicato
Reggio Calabria, l'uomo, sorvegliato speciale, e' grave
(ANSA) – REGGIO CALABRIA, 14 OTT – Un sorvegliato speciale, Francesco Giordano, 43 anni, e' stato ferito in modo grave in un agguato stamattina a Reggio Calabria. Giordano era appena uscito dalla sua abitazione, nel rione Modena. A sparargli, sono state due persone armate una di pistola e l'altra di fucile. L'uomo e' stato raggiunto dai colpi al torace e ad un braccio. Ora e' ricoverato con prognosi riservata in ospedale. Giordano sarebbe legato alla cosca Rosmini-Lo Giudice della 'ndrangheta.

ARRESTATI I SINDACI DI ROSARNO E GIOIA TAURO

'Ndrangheta: arrestati i sindaci di Gioia Tauro e Rosarno

Nell'operazione di polizia contro la cosca Piromalli

(ANSA) – GIOIA TAURO (REGGIO CALABRIA), 13 OTT – Il sindaco ed il vicesindaco di Gioia Tauro ed il sindaco di Rosarno, sono stati arrestati dalla polizia. Gli arresti sono avvenuti nell'ambito dell'operazione di polizia contro i vertici della cosca Piromalli di Gioia Tauro: sono Giorgio Dal Torrione, Rosario Schiavone e Carlo Martelli. I tre amministratori sono accusati di concorso esterno in associazione mafiosa. Arrestati anche Gioacchino Piromalli e suo nipote omonimo, considerati ai vertici della cosca.

Al processo Congiusta ricostruiti i legami con Racco

Siderno. Lette in aula alcune lettere scritte dal boss e intercettate dalla Finanza 

Costa e i rapporti con la politica

Al processo Congiusta ricostruiti i legami con Racco 

Pino lombardo per il Quotidiano

 SIDERNO – Il boss sidernese Tommaso Costa si «interessava » di politica sponsorizzando candidati ed era fortemente interessato al traffico di droga.
 
Questo sostanzialmente quanto affermato ieri dal luogotenente dei carabinieri
della compagnia di Soverato, Giacomo Mazzolini alla Corte d’Assise di Locri (presidente Bruno Muscolo con a latere il togato Frabotta), nel corsodella deposizione inerente il procedimento penale relativo il barbaroassassinio di Gianluca Congiusta (nella foto),giovane imprenditoresidernese.

Leggi il resto

MAXI RETATA IN CALABRIA

Maxi-retata in Calabria

CASTROVILLARI Centinaia di donne, alcune delle quali incinte e altre minorenni, sfruttate a fini di prostituzione, da un'organizzazione composta da italiani e romeni. Ha svelato una realtà squallida e crudele l'indagine della Questura di Cosenza e del Commissariato di Castrovillari che ha portato all'arresto dei sette persone, cinque romeni e due italiani, che da anni gestivano un giro di prostituzione in Calabria ed Emilia Romagna, con diramazioni anche in altre regioni.

  Leggi il resto

Il papà di Gianluca perplesso per la data scelta dal consiglio per il giono della memoria

Il papà di Gianluca perplesso per la data scelta dal consiglio

per il giorno della memoria

Michele Inserra per il Quotidiano 

 Siderno Fa discutere la decisione del Consiglio Regionale di indicare, su proposta del Presidente Giuseppe Bova,il 16 ottobre,giorno del delitto a Locri del Vicepresidente Franco Fortugno, come la gionata della memoria per le vittime della ‘ndrangheta.Perplessità arrivano dagli ambienti associazionistici.Sulla vicenda è intervenuto Mario Congiusta (nella foto), il papà di Gianluca, l’imprenditore di Siderno ammazzato il 24 maggio del 2005.

Mario Congiusta, il consiglio regionale ha approvato nella seduta del giorno 3 una legge che prevede interventi a favore delle vittime della criminalità ed in materia di usura e contrasto alla criminalità. Che ne pensa?

 

Leggi il resto

PINO MASCIARI A CATANZARO

Pino Masciari venerdi in città per ''CONTRO OGNI MAFIA''
Postato da Francesco VALLONE il Giovedì, 09 ottobre @ 15:28:55 CEST

Contributo di Francesco VALLONE

Riceviamo e pubblichiamo

 L'Associazione culturale MAGMA ha organizzato, per venerdì 10 ottobre, alle ore 17.00, presso la sala del Consiglio comunale di Catanzaro, la prima edizione del convegno dal tema "CONTRO OGNI MAFIA in ricordo delle vittime della criminalità e del dovere", lanciando dalla città capoluogo di regione un forte segnale di legalità e di sostegno alle Istituzioni impegnate in prima fila a fronteggiare ogni forma di antistato.

Leggi il resto