OPERAZIONE ANTIDROGA VENTIQUATTRO ARRESTI

Gdf: vasta operazione antidroga. Ventiquattro arresti

Venerdì 31 Ottobre 2008 08:56

 Un'operazione della Guardia di Finanza e' in corso in Calabria e in altre regioni per l'arresto di 24 persone accusate di fare parte di un'organizzazione che gestiva il traffico della droga proveniente dall'Albania e destinata al mercato italiano ed europeo. Secondo quanto e' emerso dall'inchiesta, l'organizzazione era composta da italiani, albanesi e romeni che operavano in stretto contatto con cosche della ndrangheta.

Leggi il resto

ARRESTATO IL NARCOTRAFFICANTE EDUARDO ARELLANO FELIX

Messico, arrestato Eduardo Arellano Felix

di Maria Loi – 27 ottobre 2008

 Città del Messico. Arrestato dalla polizia messicana il narcotrafficante Eduardo Arellano Felix. La sua cattura si colloca in una ondata di violenza che sta imperversando in Messico fin dai primi diciotto mesi di governo del presidente Felipe Calderon che ha intensificato la lotta contro i narcotrafficanti. Un bollettino di guerra.

Leggi il resto

RIMINI PROVENTI DROGA RICICLATI IN IMMOBILI

Mafia/ Rimini, proventi droga riciclati in immobili: 6 denunce

Sequestrati beni di lusso e appartamenti per oltre 1,5 mln euro

 

APCOM Roma, 28 ott. (Apcom) – Investivano i proventi dello spaccio di droga nell'acquisto di immobili e beni di lusso: sei persone sono state denunciate per trasferimento fraudolento di valori dalla guardia di finanza di Rimini nell'ambito di un'operazione contro la criminalità mafiosa; sequestrati appartamenti, arredi di pregio, autovetture e contanti per un valore di oltre un milione e mezzo di euro. Leggi il resto

OPERAZIONE ANTIDROGA ARRESTI NORD ITALIA

28/10/2008 – Roma

Mafia. Operazione antidroga, nuovi arresti nel Nord Italia

Un'operazione antidroga del Raggruppamento operativo speciale (Ros) dei Carabinieri è in corso tra Veneto, Lombardia e Piemonte. Su richiesta della procura Distrettuale antimafia di Venezia, è stata emessa un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di una ventina di indagati per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Leggi il resto

OTHELLO DICE NO ALLA MAFIA

Othello dice no a mafia con ''U Tagghiamu 'stu Palluni'?!

Il brano scritto e cantato in dialetto palermitano insieme alla sua formazione Combomastas racconta la vita di un uomo, nato e cresciuto in un borgo di Palermo, da quando è piccolo sino all'età adulta. Il titolo sottolinea la prima minaccia inflitta e ricevuta sin da bambino, le tematiche del disagio e la difficoltà di crescere in un quartiere dove sopravvivere è ancora oggi la preoccupazione principale.

La canzone – si legge in una nota – è diventato un piccolo caso mediatico in Sicilia, dove migliaia di ragazzi a scuola lo hanno consacrato l'inno di chi ha scelto di dire no alla mafia.

ASL LOCRI NOVE AVVISI DI GARANZIA

Asl di Locri, Gdf notifica nove avvisi di garanzia

Tra gli indagati anche Pasquale Rappoccio, titolare della Medinex

Reggio Calabria, 23 ott. (Apcom) – La Guardia di finanza di Reggio Calabria, su disposizione della Direzione Distrettuale antimafia reggina, guidata da Giuseppe Pignatone, ha emesso nove nuove informazioni di garanzia nell'ambito di un' inchiesta sugli appalti gestiti dall'Azienda sanitaria di Locri (ex Asl 9) per la fornitura di beni e servizi.

Leggi il resto

PIAZZA DI SPAGNA SEQUESTRATO RISTORANTE

Italia:PIAZZA DI SPAGNA:SEQUESTRATO RISTORANTE

 

 

Era frequentato da alte cariche dello Stato e da vip

 

 

«La Procura di Roma ha chiesto il sequestro del ristorante "Alla Rampa", in piazza di Spagna, nel cuore di Roma. Il locale, frequentato da alte cariche dello Stato e da vip del mondo dello spettacolo, della cultura e del giornalismo, sarebbe controllato da personaggi vicini alla 'ndrangheta».

Leggi il resto