Chiesa ,basta con i don Abbondio in Calabria servono i fra Cristoforo.


   Lotta alla ‘ndrangheta: la Chiesa si mobilita

 

 La chiesa calabrese si mobilita in massa contro la 
‘ ndrangheta.
Dai Teologi ai sociologi,dagli operatori del volontariato  ai religiosi ,rappresentati dai quattrocento delegati arrivati ieri a Falerna per due giornate di lavoro al convegno della Caritas.

Di seguito alcuni momenti importanti:

Continua a leggere

LOCRI CONTRO LA ‘NDRANGHETA

Locri. L'invito dal vicesindaco Calabrese
«Contro la 'ndrangheta
i 42 comuni locridei
diventino parte civile»

LOCRI – Nei giorni scorsi, nel salone di Palazzo Nieddu, sempre più simbolo della volontà di riscatto dal giogo 'ndranghetistico, il vicesindaco della città, Giovanni Calabrese, ha lanciato l'invito all'associazione dei Comuni della Locride di costituirsi parte civile in tutti i processi per mafia.

Continua a leggere

Ulixes sulla scuola di Magistratura

Il giorno di Catanzaro e della Calabria
Prima il ministro della difesa con l'ospedale militare portato a Messina, guarda caso sede del suo collegio elettorale, ora quello della giustizia che porta la scuola di magistratura a Benevento, anche in questo caso sede del proprio collegio elettorale. Qualcosa non va se tutti per pagare i debiti con i propri elettori attingono alla Calabria, regione in coda a tutte le graduatorie europee già afflitta da un classe politica storicamente poco capace e per nulla bisognosa di furti o nuove logiche feudali.

Continua a leggere

Giornata della memoria e dell’impegno

Carissimi,
siamo nel pieno dell’organizzazione del 21 Marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. La sede della manifestazione per il 2006, come già saprete, è Polistena in provincia di Reggio Calabria.
Il programma della giornata del 21 marzo, prevede: un corteo al mattino (con raduno dalle ore 10); alcuni momenti di riflessione e ricreazione al pomeriggio (tutti molto vicini tra loro, nel centro cittadino); uno spettacolo nel pomeriggio. I luoghi della manifestazione sono tutti concentrati in poche centinaia di metri: non sarà necessario muoversi con mezzi pubblici o propri tra le varie fasi della Giornata.

Continua a leggere