Reggio Calabria, 17 febbraio 2007
Sito Ufficiale Associazione Gianluca Congiusta onlus

Lettera morta numero uno. Quanti sapevano ?
Questo il primo appello di Mario Congiusta rimasto "Lettera morta"

LA RIVIERA – 10.10.2005
L'APPELLO – Parla il padre di Gianluca Congiusta
Siderno – “Aiutateci a sapere perché, ad assicurare alla Giustizia gli assassini di Gianluca.



La chiesa calabrese si mobilita in massa contro la
‘ ndrangheta.
Dai Teologi ai sociologi,dagli operatori del volontariato ai religiosi ,rappresentati dai quattrocento delegati arrivati ieri a Falerna per due giornate di lavoro al convegno della Caritas.
Di seguito alcuni momenti importanti:
La riconoscenza…. è vero a volte è uno strumento per tenere qualcuno legato a se ma forse solo perchè non si ha nient'altro in mano…. mi spiego meglio….. ogni rapporto è un "dare" e un "avere"…. e la bilancia non può mai, o meglio non dovrebbe mai pesare più da una parte che dall'altra altrimenti il rapporto in questione risulta non equilibrato.
Locri. L'invito dal vicesindaco Calabrese
«Contro la 'ndrangheta
i 42 comuni locridei
diventino parte civile»
LOCRI – Nei giorni scorsi, nel salone di Palazzo Nieddu, sempre più simbolo della volontà di riscatto dal giogo 'ndranghetistico, il vicesindaco della città, Giovanni Calabrese, ha lanciato l'invito all'associazione dei Comuni della Locride di costituirsi parte civile in tutti i processi per mafia.
Arresati presunti assassini di Congiusta.
La Calabria esulta!
Ulixes si costituisce parte civile al processo

Ulixes e Centro Studi Lazzati si costituiscono parte civile al processo Congiusta.
“Un piccolo successo che ci fa sperare. La Calabria viva negli occhi del padre Mario”.
Carissimi,
siamo nel pieno dell’organizzazione del 21 Marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. La sede della manifestazione per il 2006, come già saprete, è Polistena in provincia di Reggio Calabria.
Il programma della giornata del 21 marzo, prevede: un corteo al mattino (con raduno dalle ore 10); alcuni momenti di riflessione e ricreazione al pomeriggio (tutti molto vicini tra loro, nel centro cittadino); uno spettacolo nel pomeriggio. I luoghi della manifestazione sono tutti concentrati in poche centinaia di metri: non sarà necessario muoversi con mezzi pubblici o propri tra le varie fasi della Giornata.