Elenco dei 30 Superlatitanti più ricercati d'italia
Scritto da Staff Amanteaonline.it 03 Gennaio 2009
Sito Ufficiale Associazione Gianluca Congiusta onlus
Elenco dei 30 Superlatitanti più ricercati d'italia
Scritto da Staff Amanteaonline.it 03 Gennaio 2009
ELENCO DEI LATITANTI DI MASSIMA PERICOLOSITA' FACENTI PARTE DEL "PROGRAMMA SPECIALE DI RICERCA" SELEZIONATI DAL
GRUPPO INTEGRATO INTERFORZE (G.I.I.R.L.)L'iniziativa è volta a stimolare lo spirito di collaborazione della collettività con le Forze di Polizia nel settore della ricerca di pericolosi malviventi.


La notizia della presenza su Facebook di gruppi di fans dei boss mafiosi ha smosso, com’era lecito attendersi, il popolo del web, soprattutto quello del social network del momento.
Raffaele Bruina, un 18enne di Grammichele, infatti, ha creato un gruppo di protesta, dal titolo che ha in sé lo scopo della sua iniziativa: Fuori la mafia da Facebook.
Gli iscritti sono più di 8000 (ma destinati a salire con il proseguire del tempo) e sulla bacheca tutti sono concordi nel chiedere la chiusura repentina delle pagine incriminate.

Per cacciare la mafia da Facebook Veltroni e il Pd aderiscono alle proteste in rete. E Cannavaro scivola su Gomorra.

Fan di Toto Riina o “zi Binnu” Provenzano. Dementi che infestano Facebook, il social network più popolare del 2008, e probabilmente del 2009, con pagine dedicate ai capi della mafia. E se curiosamente la piattaforma ha deciso di oscurare i profili delle persone che pubblicano foto di mamme che allattano, contro questi gruppi non sembra far nulla. Via libera a chi esalta le gesta di brutali assassini, mandanti o esecutori di centinaia di omicidi, protagonisti delle pagine più buie e sanguinose della nostra storia. Così dagli utenti italiani ella piattaforma è partita la mobilitazione sulla piattaforma. Guidata da 2 gruppi che si avvicinano alle 100.000 adesioni: “Fuori la mafia da facebook” con 84.000 iscritti e “No la mafia su facebook”, fondato da quattro ragazzi palermitani, con 5.000.

RITRATTI di Pasquale Violi
Cosimo Albanese: l’avvocato che ha riaperto il caso di Lollò Cartisano
Entro, il soffitto è alto, altissimo, tipico delle architetture nobiliari, mi è capitato di vedere studi legali e notarili di questo genere spesso a Roma, pochi da queste parti. L’avvocato Cosimo Albanese ha nelle movenze, nella cadenza e nella parola modi non riconducibili alla razza calabra. Mi colpisce.
Spesso tendiamo a delegittimare chiunque sia riuscito a far pronunciare ilsuo nome oltre il Pollino per il semplice fatto che di lui conosciamo tutto: discendenza, abitazione e usanze e ci pare impossibile che uno così, sidernese,locrideo, sia riuscito in qualcosa di più che fare l'azzeccagarbugli.
Invece Cosimo Albanese in più di venti anni di carriera ha dato carattere inconfondibile alle sue requisitorie.
postato 9 ore fa da ANSA
(ANSA) – PALERMO, 4 GEN – 'La presenza su Facebook di gruppi inneggianti a Toto' Riina e ad altri boss mafiosi e' una vergogna che ci indigna profondamente'.

La Voce di Fiore e la sua rete rischiano di chiudere – Il laboratorio culturale antimafia chiede aiuto a lettori e società civile impegnata
Né a destra né a sinistra. E nemmeno a centro. Privi di tessere, protettori, sponsor, padroni. Squattrinati e liberi, come tanti ragazzi in Italia e nel mondo. Bamboccioni, precari, utopisti a piede libero. Seguaci, recidivi, d’un umanesimo fuori tempo: fuori schema, fuori bilancio. Coerentemente rumorosi. Non abbiamo preso ordini, non ci siamo venduti, non siamo saltati sul carro dei vincitori, non ci siamo piegati, non abbiamo taciuto. Mai. Duri, testardi, leali nel confronto.Dal 2004, da quando esiste “la Voce di Fiore”, abbiamo vigilato su fatti, anomalie, operazioni e vergogne del potere, senza risparmiarci, senza sconti a nessuno.

Avvisi importanti ai visitatori del sito
Nei prossimi giorni cominceremo a pubblicare i verbali delle udienze del
“processo Congiusta”.
Potrete inoltre ascoltare alcune intercettazioni telefoniche di qualche
“teste”.
Per visionare gli atti clicca sull’immagine sotto
Su facebook è stato creato il gruppo”amici di Gianluca Congiusta”
dove vi invitiamo ad iscrivervi.

http://www.facebook.com/inbox/readmessage.php?t=53034007703&mbox_pos=0#/group.php?gid=42157846191
Il Natale del Kiwanis coniuga solidarietà con donare

LOCRI – Coniugare la solidarietà con il verbo donare, donare inteso come aiutare e sostenere. E’ questo il “sillogismo perfetto” alla base della mission kiwaniana, la stessa che è “a servizio della comunità e dei bambini” e delle famiglie. Continua a leggere


Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 Dicembre 1948

Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà ed alla sicurezza della propria persona.
Anche Gianluca aveva diritto alla vita

…ma un assassino gliela tolta.
Chiediamo allo Stato
giustizia per Gianluca
e per tutte le vittime innocenti
della mafia.