Il governo scioglie per mafia il Comune di Reggio Calabria

Il governo scioglie per mafia il Comune di Reggio Calabria

Il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri

 

La svolta del ministro Cancellieri:
“Decisione in difesa dei cittadini”.
È la prima volta che accade a causa di infiltrazioni per un capoluogo
roma

Il Consiglio comunale di Reggio Calabria è stato sciolto. Dopo settimane di attesa, vissute in città con un crescendo di tensioni, scontri verbali e polemiche, il Consiglio dei ministri ha esaminato oggi la pratica preparata dal ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri optando per lo scioglimento. 

Leggi il resto

‘Ndrangheta: processo Minotauro, Buquicchio (Idv) bene Regione Piemonte parte civile

‘Ndrangheta: processo Minotauro, Buquicchio (Idv) bene Regione Piemonte parte civile

Torino, 8 ott. – (Adnkronos) – “Si tratta indubbiamente di una grande soddisfazione per me e per il gruppo Idv. La costituzione di parte civile rappresenta un dovere per ogni Istituzione, non certo un atto formale”. Lo afferma Andrea Buquicchio, capogruppo Idv in Regione Piemonte, dopo che la giunta regionale oggi ha deciso che l’ente si costituira’ parte civile nel processo “Minotauro” , sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta nel torinese, che si aprira’ il prossimo 18 ottobre.

Leggi il resto

Libera Terra Crotone Seminare il futuro (senza Ndrangheta)

Libera Terra Crotone Seminare il futuro (senza Ndrangheta)

Libera Terra CrotonePiccoli grandi gesti per contrastare la mafia, in Italia, ma  anche nel Crotonese. “Adulti e bambini, giovani e famiglie, produttori e consumatori insieme potranno partecipare alla semina collettiva durante la quale i partecipanti spargeranno sul terreno sementi biologiche e biodinamiche, ottenute senza manipolazioni genetiche, attraverso il semplice metodo dello spaglio, a mano, in 25 aziende biologiche e biodinamiche in tutto il territorio italiano”. Questo l’invito della ATS  “Libera Terra” di Crotone.

Leggi il resto

Consiglieri regionali in trasferta per il mondo

Costi della politica

Consiglieri regionali in trasferta per il mondo
Quando 150mila euro di viaggi li paga la Regione

Un apposito capitolo di bilancio permette agli inquilini di palazzo Campanella di avere rimborsate le missioni con una semplice autocertificazione. De Gaetano e Nucera sempre in giro, Grillo non bada a spese, Tripodi risparmia, ma c’è anche chi (pochi) non ha ma richiesto somme per i viaggi

di GIOVANNI VERDUCI

I viaggi rimborsati dei consiglieri regionali

REGGIO CALABRIA – Sì viaggiare! Tanto meglio se le spese sono coperte dai soldi dei contribuenti calabresi. Fra i tanti benefit di cui godono i consiglieri regionali calabresi c’è anche quello che prevede il rimborso delle spese, naturalmente autocertificate, per le missioni sostenute lontano da Palazzo Campanella. Non saranno viaggi di piacere ma quanto ci costano. Dalle tabelle riferite al 2011 emerge una fotografia che mette a fuoco i volti di consiglieri regionali che sono stati in missione più volte di quanto siano stati impegnati nei lavori del consiglio regionale, di politici “low cost” o di onorevoli poco avvezzi al risparmio.

Leggi il resto

IL SISTEMA DI POTERE

IL SISTEMA DI POTERE

Abbiamo osservato costernati l’enorme dispendio di risorse di alcuni candidati all’assemblea elettiva della regione Lazio. I loro manifesti affissi da frotte di galoppini occupavano gli spazi pubblici

L’illecito era la regola dei mammasantissima. L’occupazione dimostrazione di arroganza di chi è abituato nella gestione del potere avendo garantita l’impunibilità. I loro uffici elettorali, nei centri delle città, aveva file interminabile di miserabili in cerca di protezione. L’andazzo era espressione plastica di un sovranità caricaturale.

Leggi il resto

Alberto Sarra: il sottosegretario che prende 7mila euro per inabilità

Alberto Sarra: il sottosegretario che prende 7mila euro per inabilità

05/10/2012 – L’avvocato vicino a Scopelliti colpito da una grave menomazione

“Ma è giusto che riceva dalla Regione Calabria un vitalizio di invalidità di 7.490,33 euro almese, dieci volte più alto di quei portatori di handicap che non sono neppure in grado di soffiarsi il naso?”.  Comincia così l’articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere riguardo Alberto Sarra, colpito da un grave incidente qualche tempo fa:

Leggi il resto