Gli affari della ‘ndrangheta non hanno confini 31 arresti tra Calabria, Lombardia e Svizzera

L’operazione

Gli affari della ‘ndrangheta non hanno confini
31 arresti tra Calabria, Lombardia e Svizzera

Operazione di polizia e carabinieri nei confronti di affiliati alla cosca Bellocco operanti a Rosarno. Contestati i reati di di associazione mafiosa, detenzione di armi, rapine, intestazione fittizia di beni. L’inchiesta è coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria

GIUSEPPE BALDESSARRO

Gli affari della 'ndrangheta non hanno confini 31 arresti tra Calabria, Lombardia e Svizzera

La sede della Procura di Reggio Calabria

Leggi il resto

Catanzaro, decadono Sindaco e Giunta

Catanzaro, decadono sindaco e giunta.
Il Tar annulla il voto in otto sezioni

Il Comune sarà commissariato. Il Tribunale ha accolto il ricorso del centrosinistra dopo la vittoria del sindaco del Pdl Abramo: riscontrate irregolarità

di GIUSEPPE BALDESSARRO

Catanzaro, decadono sindaco e giunta. Il Tar annulla il voto in otto sezioni

I giudici del Tar calabrese (ansa)

CATANZARO– Tutti a casa: sindaco, giunta e consiglio comunale. Catanzaro sarà commissariata, almeno fin quando non si tornerà a votare in otto sezioni nelle quali sono stati rilevati una serie di irregolarità. Lo ha deciso stamattina il Tar di Catanzaro che ha accolto il ricorso del centrosinistra che all’indomani delle elezioni – oltre a sporgere denuncia penale e depositare un dossier per una serie di presunti brogli elettorali – aveva ricorso al Tribunale amministrativo. I giudici hanno annullato il voto nelle sezioni numero 3, 4, 18, 24, 28, 37, 60 e 85, stabilendo che sarà necessario tornare al voto. Di conseguenza sono stati annullati i verbali di proclamazione. Circostanza che fa dire al legale del centrosinistra Vincenzo Cerulli Irelli che “il sindaco ed il Consiglio comunale decadono immediatamente e sarà nominato un commissario in attesa che si voti nelle otto sezioni dove le elezioni sono state annullate”.

Leggi il resto

Arrestati i responsabili dei danneggiamenti alla cooperativa Valle del Marro

Libera: “ Plauso alla magistratura e forze dell’ordine. Ci attiveremo per costituirci parte civile al processo”

‘Ndrangheta, operazione contro cosca Mammoliti -Rugolo

In arresto tre uomini responsabili anche dei danneggiamenti alla cooperativa Valle del Marro Libera Terra

Piana di Gioia Tauro

Piana di Gioia Tauro

Le tre persone arrestate nell’operazione condotta dai carabinieri questa mattina nella Piana di Gioia Tauro Saverio Mammoliti, Antonio Mammoliti e Danilo Carpenelli, danneggiavano le coltivazioni per convincere i proprietari a lasciare i terreni.

Leggi il resto

‘Ndrangheta, si pente il boss di Siderno Giuseppe Costa svela i segreti del clan

Criminalità

‘Ndrangheta, si pente il boss di Siderno
Giuseppe Costa svela i segreti del clan

Era il boss del clan uscito perdente dalla guerra di mafia di Siderno tra i Commisso e i Costa. Condannato all’ergastolo per omicidio e associazione mafiosa è in carcere da 19 anni e ora ha deciso di aprirsi ai magistrati e svelare i retroscena della guerra di mafia di Siderno

di MICHELE INSERRA e PASQUALE VIOLI

Giuseppe Costa

Leggi il resto

Operazione “Saggezza”, il prete di Grotteria si adoperò per evitare il pagamento del pizzo

Operazione “Saggezza”, il prete di Grotteria si adoperò per evitare il pagamento del pizzo

PIZZO LE DRITTE DEL PARROCO

Per gli investigatori qualcuno avvicinò il sacerdote per i lavori di ristrutturazione della chiesa

di PASQUALE VIOLI

LOCRI – «Ci dobbiamo vedere per conto nostro…per evitare problemi là in zona…perchè sia qualcuno già vuole metterci il naso e così per prepararti come ti devi comportare in quella zona…qualcuno mi ha detto mi raccomando quando arrivano falli venire da me…probabilmente hai già capito chi…per evitare di avere problemi lì…capisci…per evitare che ci siano infiltrazioni che creino fastidi all’esecuzione dei lavori…già sono quattro soldini poi se ci mettiamo a fare i pensierini non ci stiamo proprio…poi ci vediamo e ti spiego bene come la situazione…come dobbiamo prendere il fatto là».

Leggi il resto

I 5 candidati che dimenticano il problema delle mafie

I 5 candidati che dimenticano il problema delle mafie

di Biagio Simonetta – 13 novembre 2012
Le organizzazioni criminali compongono il 7% del Pil nazionale. Argomento ignorato ieri sera su Sky
La prima banca d’Italia è la mafia
. L’azienda più liquida di questo Paese, quella che non avverte crisi (anzi, la cavalca), è quella composta da ‘Ndrangheta, Camorra e Cosa Nostra. Il business più efficace, nonostante la recessione, rimane il narcotraffico, la cocaina prodotta in Sudamerica e importata grazie alle famiglie di Africo, San Luca, Gioia Tauro, Rosarno. Tutti posti rintracciabili sulla cartina geografica italiana. L’Italia periferica, quella al Sud del Sud, quella buona quando servono voti, e poi basta.

Leggi il resto

Calabresi Ribelli a Bovalino

Calabresi ribelli a Bovalino

Palazzo Regginella, corso Umberto, Bovalino Marina (RC)

Presentazione del libro

CALABRIA RIBELLE

Storie di ordinaria resistenza

di Giuseppe Trimarchi 

Città del Sole Edizioni, 2012

 

Sabato 17 novembre alle ore 17.30 si terrà presso il Palazzo Regginella, corso Umberto di Bovalino Marina, la presentazione del libro di Giuseppe Trimarchi, Calabria ribelle. Storie di ordinaria resistenza, edito da Città del Sole Edizioni, organizzato dall’associazione Nova Bovalino e dal coordinamento Libera Locride.

Leggi il resto