Contro la vendita dei beni confiscati, Io ci metto la faccia

Contro la vendita dei beni confiscati, Io ci metto la faccia

Tredici anni fa, oltre un milione di cittadini firmarono la petizione che chiedeva al Parlamento di approvare la legge per l’uso sociale dei beni confiscati alle mafie. Un appello raccolto da tutte le forze politiche, che votarono all’unanimità le legge 109/96. Si coronava, così, il sogno di chi, a cominciare da Pio La Torre, aveva pagato con la propria vita l’impegno per sottrarre ai clan le ricchezze accumulate illegalmente.

Leggi il resto

‘NDRANGHETA:UCCISO FIGLIO INZITARI, PADRE CONDANNATO A 7 ANNI

‘NDRANGHETA:UCCISO FIGLIO INZITARI, PADRE CONDANNATO A 7 ANNI

TAURIANOVA (REGGIO CALABRIA), 6 DICEMBRE 2009 – Pasquale Inzitari il padre di Pasquale Mario, il diciottenne ucciso nella tarda serata di ieri in un agguato a Taurianova, è stato condannato, il 18 settembre scorso dal gup di Reggio Calabria a 7 anni e 4 mesi per concorso esterno in associazione mafiosa.

Inzitari, che si trova ai domiciliari, era il cognato di Nino Princi, l’imprenditore morto nel maggio 2008 in seguito all’esplosione di una bomba sotto la sua auto. Pasquale Inzitari, insieme al presunto boss Domenico Rugolo, di 74 anni, era stato arrestato nel maggio dello scorso anno quando era un esponente politico dell’Udc, partito che poi lo ha sospeso.

 

Leggi il resto

«Trasite, favorite. Grandi storie di piccoli paesi. Riace e gli altri»

Si intitola «Trasite, favorite. Grandi storie di piccoli paesi. Riace e gli altri» il nuovo libro di Chiara Sasso, edito da Carta e Intra Moenia, che sarà in edicola al costo di 10 euro per tre settimane a partire dall’11 dicembre 2009 con o senza il settimanale Carta.

Un estratto dal libro

TRASITE, FAVORITE

Grandi storie di piccoli paesi. Riace e gli altri

il nuovo libro di Chiara Sasso con interventi di Giovanni Maiolo

 

 

 

Il 2008 comincia subito alto. Il sindaco di Riace risponde positivamente all’invito di Mario Congiusta, padre di Gianluca, il ragazzo ucciso a Siderno.

Beni Confiscati-La lettera dei familiari

La lettera dei familiari

Oltre 400 i familiari di vittime innocenti di mafia, del dovere e della criminalità organizzata che hanno sottoscritto la lettera che segue, un messaggio per chiedere il blocco dell’emendamento sulla vendita dei

beni confiscati al Presidente della Camera Gianfranco Fini, al Presidente della Commissione Parlamentare

Antimafia Giuseppe Pisanu e dei Capigruppo alla Camera dei Deputati.

Siamo i familiari delle vittime delle mafie, del dovere e della criminalità organizzata,

Leggi il resto

Comune di Martone contro la vendita dei beni confiscati alla mafia

Comune di Martone contro la vendita dei beni confiscati alla mafia

MARTONE (RC) – Dal gruppo consiliare PRC di Martone, riceviamo e pubblichiamo: “Nella seduta ultima di domenica 29 Novembre, su proposta del consigliere Antonio Larosa – segretario provinciale PRC Reggio Calabria – e del consigliere Nicola Limoncino – capogruppo consiliare PRC Martone, il Consiglio Comunale di Martone ha approvato all’unanimità un ordine del giorno contro la norma della Legge Finanziaria attualmente in discussione che prevede la messa sul mercato dei beni confiscati alla mafia.

Leggi il resto