Le vedi le stelle? di Antonio Belsito
Sito Ufficiale Associazione Gianluca Congiusta onlus
AGI) – Crotone, 8 ago. – Domani la comunita’ di Crotone sara’ rappresentata dal Comune al Tribunale di Catanzaro in occasione della conclusione del processo per l’omicidio di Domenico Gabriele, il bambino di 11 anni ucciso in un campetto di calcio nel corso di un agguato della criminalita’ organizzata.
E’ un testo sorprendente che scompagina i luoghi comuni sui calabresi,che emoziona e coinvolge come pochi altri lavori che hanno affrontato il fenomeno della ‘ndrangheta.
E’ il mutuo ignorarsi dei giusti che sta salvando il mondo? Borges non è stato l’ultimo a chiederselo. Sul fenomeno ‘ndrangheta è in arrivo un capovolgimento di prospettiva che avvicinerà molti lettori alla risposta. Fra pochi giorni esce il testo “Calabria Ribelle “ di Giuseppe Trimarchi, edito da Città del Sole. Un lavoro di cui si parla da tempo, realizzato da un giovane mediattivista che pensa nel Mondo e agisce nella Locride.
I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Locri (RC), nel corso di un quotidiano servizio di controllo del territorio, hanno sottoposto a sequestro una piantagione di marijuana costituita da ben 144 piante di cannabis indica dell’altezza di circa 2 metri.
Legge 31 luglio 2006, n. 241
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 31 luglio 2006
1. E’ concesso indulto, per tutti i reati commessi fino a tutto il 2 maggio 2006, nella misura non superiore a tre anni per le pene detentive e non superiore a 10.000 euro per quelle pecuniarie sole o congiunte a pene detentive.
Di seguito riporto i nomi di chi ha votato per questo colpo di spugna:
Senza ‘ndrangheta per non spegnere la speranza
“Sai ogni volta che vedo tanti mafiosi che finiscono in carcere respiro meglio, mi sento più libero”.
Nei giorni scorsi con queste parole un mio giovane amico “tornato al Sud” da poco riaccende una speranza che cominciava a sopirsi.
Per la Corte d’Assise di Locri è lui il killer dell’imprenditore di Gioiosa Jonica
Omicidio Simari, ergastolo per Tommaso Costa
Condanna a 16 anni per Cosimo Panaia e 14 anni per Marcello Zavaglia
di PASQUALE VIOLI
LOCRI – Condanna all’ergastolo per Tommaso Costa, per la Corte d’Assise di Locri presieduta da Alfredo Sicuro con a lataere Davide Lauro, è lui il killer di Pasquale Simari.
Si è concluso il campo E!State Liberi 2012 al Don Milani dedicato a Gianluca Congiusta.
Lo abbiamo voluto chiudere nel posto dove a Gianluca è stata strappata la vita, alla stele che c’è in suo ricordo a Siderno.