La Campagna Uova di Pasqua AIL è alle porte: scopri come sostenere la Ricerca Scientifica sui tumori del sangue, rendendo così la tua Pasqua Solidale! |

Sito Ufficiale Associazione Gianluca Congiusta onlus
La Campagna Uova di Pasqua AIL è alle porte: scopri come sostenere la Ricerca Scientifica sui tumori del sangue, rendendo così la tua Pasqua Solidale! |
Con la tecnica dei vecchi democristiani, la parlamentare pdl in cerca di voti scrive ai parroci. Ma seguendo il consiglio del Cardinal Bagnasco loro non si lasciano abbindolare.
Mando la “lettera pastorale” della sen. Ada Spadoni (PDL) e la mia risposta, dovuta, visto che la senatrice si è rivolta a tutti i preti dell’Umbria in quanto pastori e sollevando solo alcuni dei temi etici che sono oggetto della riflessione cristiana, con la chiara richiesta di un sostegno politico dei preti stessi e delle comunità cristiane.
don Gianfranco Formenton
A pochi giorni dalle elezioni, il “molleggiato” pubblica sul suo blog “Ti fai del male”. La canzone raccoglie temi cari al cantautore come l’ambiente, la violenza sulle donne, il federalismo e la crisi economica
Che fosse un cantante con le idee politiche chiare lo si sapeva già, ma il suo nuovo brano, “Ti fai del male”, farà discutere. A pochi giorni dalle elezioni politiche, Adriano Celentano irrompe nella campagna elettorale pubblicando una canzone inedita, intrisa di messaggi politici, sul suo blog. Un invito al voto senza esclusione di colpi.
di
La mostra dibattito sulle Vittime della Mafia
A preso il via da venerdi’ 15 febbraio la mostra-dibattito pittorica in piazza Mazzini, nella “Vineria da Vincenzo” sul tema Mafia-Antimafia organizzata dal Movimento 5 Stelle Catania. La mostra riguarda l’ultimo lavoro del maestro Enzo Salanitro, ed è composta da venti quadri che raffigurano venti vittime della mafia.
Benedetto XVI ha deciso di dimettersi e di lasciare il pontificato il prossimo 28 febbraio. Il Pontefice lo ha annunciato a sorpresa, nel corso del concistoro per le nuove canonizzazioni. È la prima volta che accade nell’epoca moderna. Ratzinger ha spiegato di sentire il peso dell’incarico di pontefice, di aver a lungo meditato su questa decisione e di averla presa per il bene della Chiesa. «Nel mondo di oggi, soggetto a rapidi mutamenti e agitato da questioni di grande rilevanza per la vita della fede – ha detto – per governare la barca di san Pietro e annunciare il Vangelo è necessario anche il vigore sia del corpo, sia dell’animo».
Le Foibe, ricordare per capire
“Ora non sarà più consentito alla Storia di smarrire l’altra metà della Memoria. I nostri deportati, infoibati, fucilati, annegati o lasciati morire di stenti e malattie nei campi di concentramento jugoslavi, non sono più morti di serie B.” (Annamaria Muiesan )
Almeno diecimila persone, negli anni drammatici a cavallo del 1945, sono state torturate e uccise a Trieste e nell’Istria controllata dai partigiani comunisti jugoslavi di Tito. E, in gran parte, vennero gettate (molte ancora vive) dentro le voragini naturali disseminate sull’altipiano del Carso, le “foibe”.
“Mi risulta che abbiano anche fatto collocare bombe carta ed altri ordigni per intimidire gli imprenditori. Salvatore D’Aleo era quello solitamente incaricato di compiere questi attentati, utilizzando anche benzina.”