Nasce l’associazione culturale “Giuseppe Correale”
SIDERNO-Non ha mai lasciato la sua casa e le sue statue. Le sue ceneri, raccolte in un’urna, riposano in salotto, tra le cose a lui più care: le sue opere. E proprio in quel salotto, questa sera, è stata presentata alla stampa l’associazione che porta il suo nome: “Giuseppe Correale”; per chi non lo conoscesse il maestro, lo scultore sidernese scomparso lo scorso 22 luglio all’età di 86 anni. In quello stesso salotto Correale ha realizzato nel 2010 la sua ultima opera: il medaglione di Don Giulio Facibeni, il prete dal cuore grande che lo accolse nel suo collegio a Firenze quando, ancora ragazzino, iniziò a muovere i primi passi nel mondo dell’arte. E’ stata la figlia dello scultore, l’architetto Valeria (nella foto al centro), presidente della neonata associazione, a spiegare le ragioni dell’iniziativa e le finalità che si propone, tracciando in apertura, visibilmente commossa, un breve profilo del padre, talmente schivo e riservato che, nonostante il suo grande talento, a qualcuno, nella sua città, è ancora sconosciuto.