Nasce l’associazione culturale “Giuseppe Correale”

Nasce l’associazione culturale “Giuseppe Correale”

SIDERNO-Non ha mai lasciato la sua casa e le sue statue. Le sue ceneri, raccolte in un’urna,  riposano in salotto, tra le cose a lui più care: le sue opere. E proprio in quel salotto, questa sera, è stata presentata alla stampa l’associazione che porta il suo nome: “Giuseppe Correale”; per chi non lo conoscesse il maestro, lo scultore sidernese scomparso lo scorso 22 luglio all’età di 86 anni. In quello stesso salotto Correale ha realizzato nel 2010 la sua ultima opera: il medaglione di Don Giulio Facibeni, il prete dal cuore grande che lo accolse nel suo collegio a Firenze quando, ancora ragazzino, iniziò a muovere i primi passi nel mondo dell’arte. E’ stata la figlia dello scultore, l’architetto Valeria (nella foto al centro), presidente della neonata associazione, a spiegare le ragioni dell’iniziativa e le finalità che si propone, tracciando in apertura, visibilmente commossa, un breve profilo del padre, talmente schivo e riservato che, nonostante il suo grande talento,  a qualcuno, nella sua città, è  ancora sconosciuto.

Leggi il resto

Elezioni Regionali Sicilia-Chi è Rosario Crocetta

Chi è Rosario Crocetta

Rosario Crocetta

Ex sindaco di Gela, vicepresidente della commissione speciale antimafia dell’Unione Europea, Rosario Crocetta si appresta a diventare il nuovo presidente della Regione Sicilia. Una grande vittoria per il “sindaco antimafia”, come si definì lui stesso: Crocetta è infatti noto per le sue battaglie a favore della legalità e, dall’elezione a sindaco di Gela, vive sotto scorta. Sfuggito a tre attentati e nel mirino dei clan mafiosi da anni, è balzato agli onori della cronaca anche per essere stato il primo sindaco in Italia dichiaratamente gay. Una storia, quella di Crocetta, che racconta un volto della Sicilia lontano dai soliti cliché e stereotipi e che lo potrebbe portare ai vertici della politica regionale.

Leggi il resto

Reggio Calabria, ex sindaco: ‘Stato potere insensibile che si rifiuta di comprendere’

Reggio Calabria, ex sindaco: ‘Stato potere insensibile che si rifiuta di comprendere’

Demetrio Arena ha annunciato ricorso al Tar e ha attaccato il ministro dell’Interno, colpevole di aver ordinato lo scioglimento del consiglio comunale per contiguità alla ‘ndrangheta: “E’ come negare le medicine a un malato che comincia a dare segnali di ripresa”

di Lucio Musolino | 28 ottobre 2012

Reggio Calabria, ex sindaco: ‘Stato potere insensibile che si rifiuta di comprendere’

Le chiama riflessioni sullo scioglimento del consiglio comunale di Reggio Calabria. In realtà sono degli attacchi violenti contro il ministro Cancellieri e i commissari che hanno redatto la pesantissima relazione su Palazzo San Giorgio. L’ormai ex sindaco Demetrio Arena ha annunciato ricorso al Tar contro il provvedimento del Consiglio dei ministri che il 9 ottobre scorso ha deciso per lo scioglimento dell’amministrazione comunale di centrodestra perché contigua alla ‘ndrangheta.

Leggi il resto

Ingroia,dal Guatemala dirò quel che so e non posso dire

Stato-mafia, Ingroia: “Dal Guatemala dirò quel che so e non posso dire su trattativa”

ultimo aggiornamento: 25 ottobre, ore 17:05
Firenze – (Adnkronos) – Il procuratore aggiunto di Palermo che andrà a ricoprire un incarico Onu: “Non è una minaccia ma mi sentirò con le mani un po’ più libere. Utilizzerò anche la denuncia pubblica. Perché tutta la verità deve venire fuori. Dobbiamo costringere mafiosi e istituzioni a dire tutta la verità

Leggi il resto

Reggio Calabria, maxi sequestro di beni per oltre 230 milioni di euro a imprenditori legati alla ndrangheta

Reggio Calabria, maxi sequestro di beni per oltre 230 milioni di euro a imprenditori legati alla ndrangheta

I Finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Reggio Calabria, unitamente al personale della Direzione Investigativa Antimafia ed ai militari dell’Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria, al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria – coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, Direzione Distrettuale Antimafia – in esecuzione di provvedimenti ablativi emessi dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria – hanno sequestrato un ingente patrimonio mobiliare, immobiliare e societario in pregiudizio degli imprenditori reggini RAPPOCCIO Pasquale e SICLARI Pietro, accusati di legami con la ‘ndrangheta.

Leggi il resto

Regione Lazio, indagato capogruppo Idv «Prelevati 700mila euro dai fondi del partito»

SCANDALO FONDI AI PARTITI

Regione Lazio, indagato capogruppo Idv
«Prelevati 700mila euro dai fondi del partito»

Maruccio indagato per peculato si dimette: avrebbe girato denaro su conti personali. «Usati per attività politica, spiegherò tutto»

Vincenzo Maruccio (Ansa)
















Vincenzo Maruccio (Ansa)

ROMA – Vincenzo Salvatore Maruccio, consigliere dell’Italia dei Valori (Idv) e capogruppo dell’Idv alla Regione Lazio è stato indagato dalla Procura di Roma mercoledì mattina per peculato: gli vengono contestati assegni e prelievi irregolari dai conti del suo gruppo consiliare per un ammontare di 700 mila euro. Secondo quanto accertato dai pm di Roma, il politico si sarebbe girato una parte del denaro su propri conti in Italia. Perquisiti la sua casa e il suo ufficio alla Pisana in seguito ad una segnalazione di operazione sospetta giunta alla Guardia di Finanza da Bankitalia. «SPESE PER POLITICA»

Leggi il resto

Alberto Sarra: il sottosegretario che prende 7mila euro per inabilità

Alberto Sarra: il sottosegretario che prende 7mila euro per inabilità

05/10/2012 – L’avvocato vicino a Scopelliti colpito da una grave menomazione

“Ma è giusto che riceva dalla Regione Calabria un vitalizio di invalidità di 7.490,33 euro almese, dieci volte più alto di quei portatori di handicap che non sono neppure in grado di soffiarsi il naso?”.  Comincia così l’articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere riguardo Alberto Sarra, colpito da un grave incidente qualche tempo fa:

Leggi il resto