Un viaggio nella Calabria della buonavita, quella che cerca ogni giorno di sopravvivere alla malavita.
gli autori
Paola Bottero è nata a Torino il 26 novembre 1967.
Giornalista, esperta di comunicazione pubblica e strategica, narratrice, ha scritto tre romanzi. Con ius sanguinis e bianco come la vaniglia ha restituito la memoria di vittime innocenti della ‘ndrangheta. ‘NDRANGHETOWN è un fanta-noir di impegno civile.
Piemontese di origine, romana per scelta, è calabrese d’adozione.
Alessandro Russo è nato a Reggio Calabria il 15 aprile 1968.
Giornalista, è partito dalla gavetta nel Quotidiano della Calabria, lasciando le numerose esperienze politiche maturate nei movimenti giovanili. Dopo 15 anni, a metà del 2010, si è dimesso dalla carica di caporedattore centrale del quotidiano in cui si è formato ed ha formato molti giornalisti, per riprendere le fila di un discorso interrotto: quello dell’impegno in prima linea.
Un viaggio intenso e corale, raccontato da due voci fuori dal coro, per scelta. senza targa non è un saggio, non è un romanzo, non è un diario: è un po’ di ciascuna forma letteraria, un percorso a due in cui ai dodici “ritratti di Calabria” si sovrappongono e mescolano tanti altri ritratti di una terra che ti fa bollire il sangue, proprio come il suo sole e la sua disarmonica armonia.
Come su una tela in contrasto con la Cacania e gli uomini senza qualità di Musil, dove si sovrappongono i grigi e i neri della malavita, emergono i colori e i bianchi di chi ha scelto la Calabria della buonavita.
{youtube}O1aU5Bi5TJU&feature=youtu.be{/youtube}