Tre anni senza Gianluca

24 maggio 2005 – 24 maggio 2008 / Alla morte di Gianluca Congiusta non ci si abitua

Tre anni senza Gianluca

A maggio 2005, a Siderno, delle mani assassine,strappavano via la vita a Gianluca Congiusta,aprendo scenari ancora più inqietanti in una realtà già di per sé sconquassata da morbi e contrasti consolidati. 

Il 24 maggio del 2005 a Siderno, in Calabria, in Italia, è stata emessa senza appello la condanna a morte di Gianluca Congiusta: fucilato in tempo di pace. Gianluca Congiusta era poco più che trentenne. Anche oggi, a tre anni di distanza, Gianluca è poco più che trentenne.

Continua a leggere

Intitolato a Gianluca Congiusta e Michele Fazio l’auditorium della scuola media di Bari “CARLO L

Intitolato a Gianluca Congiusta e Michele Fazio l’auditorium della scuola media di Bari “CARLO LEVI”

 

Per non dimenticare e stimolare sentimenti di democrazia e giustizia tra le giovani generazioni.

 

 

 

 

Questo il significato dell’intitolazione dell’Auditorium della scuola media di Bari,”C.Levi” alla memoria di due vittime della mafia:Gianluca Congiusta e Michele Fazio.

Continua a leggere

‘NDRANGHETA:DUISBURG,OPERAZIONE CARABINIERI,10 ARRESTI

2008-05-09 09:25

'Ndrangheta: Duisburg, operazione carabinieri, 10 arresti

Appartenenti alle cosche Nirta – Strangio e Pelle Vottari
(ANSA) – REGGIO CALABRIA, 9 MAG – I Cc arrestano 10 persone appartenenti alle cosche Nirta-Strangio e Pelle-Vottari in un'operazione denominata Zaleuco. I dieci affiliati della 'ndrangheta sono coinvolti nella faida di San Luca responsabile della strage di Duisburg, in Germania. Gli arresti, eseguiti, oltre che a San Luca, a Bovalino e Benestare, sempre nella Locride, ed a Bologna ed Udine, rappresentano il frutto di indagini condotte dai Cc sugli omicidi accaduti nell'ambito della faida, iniziata nel 1991.