Ndrangheta Un male dalle radici profonde

Ndrangheta Un male dalle radici profonde

Ndrangheta Un male dalle radici profonde

Sabato 05 Luglio 2008 21:55

di Giulia Fresca

 “La Calabria fa parte di una geografia romantica. Eppure non vi è regione più misteriosa e più inesplorata di questa”. Corrado Alvaro'Ndrangheta. È l'organizzazione criminale più ricca e profondamente ramificata ed organizzazione oltre ad essere la più pericolosa è anche la più difficile da estirpare.

Continua a leggere

evviva l’italia

evviva l’italia

Mafia del Gargano
i primi sono fuori

A causa della lentezza del processo, 5 presunti criminali tornano liberi. Oggi è toccato a Giovanni Cirella (accusato di un omicidio e di associazione mafiosa) e Armando Li Bergolis (ritenuto un boss e un pluriomicida)

FOGGIA – Il primo a lasciare il carcere è stato questa sera Giovanni Cirella. Poi è stata la volta di Armando Li Bergolis, 33 anni, ritenuto il capo di uno dei più spietati clan che negli ultimi anni hanno insanguinato il Gargano e accusato d'aver ucciso cinque persone.

Continua a leggere

Catanzaro: alla Dda manca personale, le indagini si fermano

Catanzaro: alla Dda manca personale, le indagini si fermano

Catanzaro: alla Dda manca personale, le indagini si fermano

 L'operazione che ha portato al sequestro di numerose armi da guerra è stata "bellissima", ma sino a settembre sarà impossibile andare avanti con le indagini per la mole di lavoro che grava sul magistrato della Direzione distrettuale aantimafia di Catanzaro che si occupa della criminalità organizzata nella provincia.

Continua a leggere

La vera capitale della ‘ndrangheta è Milano

«La vera capitale della 'ndrangheta è Milano»
Macrì dell'Antimafia: forti innesti anche nel Lazio

CATANZARO (14 giugno) – La capitale della 'ndrangheta? «Reggio Calabria certamente, ma forse la vera capitale è Milano». Parola del sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia, Enzo Macrì che ha partecipato a Tiriolo ad un dibattito insieme a don Luigi Ciotti, lo studioso Enzo Ciconte e Francesco Forgione, presidente della Commissione parlamentare antimafia nella passate legislatura, autore del libro 'ndrangheta (Baldini Castoldi Dalai editore).

Continua a leggere

MAFIA:UE PRONTA A MISURE;DON CIOTTI ACCUSA INFORMAZIONE

MAFIA:UE PRONTA A MISURE;DON CIOTTI ACCUSA INFORMAZIONE

MAFIA:UE PRONTA A MISURE;DON CIOTTI ACCUSA INFORMAZIONE

 La Commissione Ue è pronta a prendere nuove misure per rafforzare la lotta alle mafie e al crimine organizzato. Parola del vicepresidente dell'esecutivo europeo e commissario alla giustizia, Jaqcues Barrot, che promette: "Entro fine anno faremo una valutazione per verificare quali interventi legislativi si rendono necessari".

Continua a leggere