A Roccella Jonica prosegue “l’impegno giovanile”

Roccella Jonica, 26.08.2008 | di Tiziana Barillà

A Roccella Jonica prosegue "l’impegno giovanile"

L’11 agosto proposta la Consulta Provinciale di Reggio Calabria mentre si ripristinava il murale del 23 maggio

La "Giornata dell'impegno giovanile contro tutte le mafie", organizzata lo scorso 23 maggio dalla Consulta Giovanile di Roccella e da Libera, aveva due propositi: mettere al centro i giovani e lasciare un segno visibile della loro volontà. A quella splendida iniziativa, però, era seguita una spiacevole parentesi, l'opera dei ragazzi era stata imbrattata circa una settimana dopo.

Continua a leggere

RIVIVE IL QUARTO STATO DELL’ANTI NDRANGHETA

RIVIVE IL QUARTO STATO DELL’ANTI NDRANGHETA

RIVIVE IL QUARTO STATO DELL’ANTI-NDRANGHETA

“Il murales di Gioiosa Ionica, il Quarto Stato dell’anti-‘ndrangheta è il dipinto che racchiude dentro di sé tutte le storie di resistenza alle cosche, tutte le lotte per l’affermazione dei diritti civili e sociali. I volti raffigurati sono i volti di Rocco Gatto e di tutte le vittime innocenti della ‘ndrangheta, sono i volti di tutti i calabresi onesti, di chi non si rassegna allo strapotere delle cosche, ai legami perversi tra Stato e anti-stato, di chi non dimentica. Abbiamo raggiunto un risultato, è un nuovo punto di partenza”.

Continua a leggere

Siderno Operazione antidroga, 33 gli arrestati

Siderno Operazione antidroga, 33 gli arrestati

Lunedì 21 luglio 2008, 09:16
Operazione antidroga, 33 gli arrestati
 Siderno. Tutti presunti componenti di un'organizzazione dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti, le 33 persone raggiunte da ordinanza di custodia cautelare nell'ambito dell'operazione antidroga della Polizia di Stato reggina.
I presunti trafficanti avrebbero operato nella zona di Siderno. E' quanto emerge dalle indagini durate due anni e svolte dagli uomini della squadra mobile di Reggio Calabria e del Commissariato di Siderno.

 

 

Continua a leggere

PIGLIO E CIPIGLIO di ucceo goretti

piglio e cipiglio di ucceo goretti

 Cipiglio Alcuno spiega quasi PI-GLIO del CIGLIO:

ma il Charbonnier più giustamente da SUPERCILIUM (che già in latino aveva preso lo stesso significato),con aferesi della prima sillaba e trasposizione di lettera  nella seconda e terza.

Si dovè fare da prima SUPERCILIUM e poi CEPILIUM:e la forte alterazione è spiegabile colla lunghezza di tal voce difficile a pronunciare.

Da Cipiglio poi,secondo il Charbonnier,sarebbe venuta la voce

 PIGLIO=aspetto severo e corruccioso,soppressa la sillaba CI.

Increspamento della fronte accompagnato da

agrottatura delle ciglia,che si fa per ira,per minaccia,per albagia e simili.

Deriv.Cipigliàre=Guardar di mal’occhio;Cipiglioso=che facilmente fa cipiglio;Piglio.

ucceo goretti

il Quarto Stato dell’anti-ndrangheta

il Quarto Stato dell’anti-ndranghetaun murales nel nome di Rocco Gatto
Rocco Gatto era un mugnaio, amava gli orologi, non pagava il pizzo e denunciava i mafiosi. È stato ammazzato il 12 marzo 1977. A lui è dedicato il Quarto Stato dell’anti-‘ndrangheta, il murales di Gioiosa realizzato nel 1978. Stava scomparendo, abbiamo lanciato una campagna per recuperarlo. Hanno risposto tanti e tante di voi. E quel murales, il simbolo della meglio gioventù della Calabria, il Quarto Stato dell’anti-‘ndrangheta sarà restaurato dopo trent’anni. Dagli stessi artisti che lo dipinsero nel ’78, Giovanni Rubino e Corrado Armocida.  Un simbolo della rinascita: con il murales rivivranno Rocco Gatto e tutte le vittime degli ‘ndranghetisti. 

Continua a leggere