Libera e don Ciotti a Genova: quei nomi sono cosa nostra

Print Friendly, PDF & Email

Libera e don Ciotti a Genova: quei nomi sono cosa nostra

Due giornate intense, quelle della XVII giornata della memoria. Ieri al teatro san Carlo e in Duomo, oggi da piazza Vittoria a piazza Caricamento, poi in giro per la città. Per esserci. Per non dimenticare

Cielo grigio, a Genova. Ma non importa: il sole è dentro ciascuno di noi. Lo ha detto qualcuno dal palco, dopo la marcia che ha spostato un corteo di oltre centomila persone da piazza Vittoria a piazza Caricamento, nel porto antico. Non importa chi: potrei essere io, potresti essere tu.

Quello che ti rimane dentro, dopo una due giorni intensa come la XVII Giornata della memoria organizzata da Libera, non è solo sole. È questa convinzione che non ci sono io o tu, nella memoria e nelle condivisioni. Ci sono solo noi. È tua la voce delle decine di persone che hanno fatto la fila dietro il palco per salire a leggere una piccola porzione di lacrime, una manciata dei quasi mille nomi che sono stati urlati nel cielo di Genova. È tuo il nome di ciascuna delle vittime delle mafie. È tuo il nome anche di quelle vittime che oggi non sono state ricordate. Che non sono state nominate. «Quei nomi sono nostri. Quei nomi sono cosa nostra».

Lo dirà Luigi Ciotti al termine della manifestazione. Prima di sciogliere le fila, che saranno riprese nel pomeriggio. Ma tu lo senti da ieri. Lo hai sentito da quando sei entrata al Carlo Felice, in quel teatro maestoso dove il piccolo tavolo al centro del palco era fin troppo misero per poter sostenere le lacrime e le storie che si sono susseguite una dopo l’altra, senza sosta. Lo hai sentito quando hai abbandonato ogni freno e hai pianto. E pianto. E pianto. Quando le tue lacrime avevano il nome di Placido Rizzotto e degli altri quarantadue sindacalisti uccisi dalla mafia. O quello di Francesco, di cui il figlio Paolo, arrivato da Foggia per ricordarlo, dice «mio padre non è da considerare un eroe, ma semplicemente un uomo giusto». O quello di Attilio, Giuseppe, Michele, Giuseppe e Paolo, Salvatore, Serena, Dodò, Emanuela, Nicola, Gaetano, Francesco, Dario, e delle tante altre vittime ricordate ieri, o oggi con una foto, un nome su una maglietta, uno striscione.

Piangi. Sai piangere. Piangi per tutte le volte che non lo hai fatto. Piangi per tutti coloro che non hanno pianto, ma anche per chi non ha più lacrime. Piangi per uno Stato che non sa piangere. Piangi perché ha ragione Giovanni, arrivato da Crotone con la moglie e la foto del figlio che rimarrà sempre undicenne, oggi incorniciato dal giallo fluorescente dei giubbotti catarifrangenti. Ha ragione quando urla: «Cosa significa che Domenico si trovava al momento sbagliato nel posto sbagliato? Domenico si trovava nel posto giusto al momento giusto: in un campo di calcetto a giocare con i suoi amici. Dove doveva trovarsi, se non lì? E dove deve trovarsi, se non in carcere, chi gli ha sparato? Voglio solo le chiavi. Solo le chiavi di chi ha ucciso lui, mia moglie e me». Ti chiedi se non sei anche tu, nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ti guardi intorno. Le telecamere. Quei microfoni giganti che registrano i nomi che continuano a rimbombare per poi salire verso il cielo. I fotografi che si accalcano sotto il palco quando al leggio arrivano personaggi importanti, e che lasciano il vuoto e cercano invano altre inquadrature quando a leggere la mattanza sono persone comuni. Ti giri e ti rigiri. Scopri che anche tra i giornalisti intorno a te ci sono occhi lucidi. Occhiali scuri nonostante il grigio del cielo. Forse devono ripararsi dal sole che c’è dentro ciascuno di loro, i familiari delle vittime. Forse per pudore nascondono le loro lacrime. Le tue lacrime.

E ti scuote un po’ l’arringa di don Luigi quando si indigna contro la zona grigia intorno a noi. Quella della politica, quella della Chiesa. E quella che cerca di avvicinarsi a Libera e alle associazioni antimafia. Quella «con i visi da angeli», pronti ad avvicinarsi come sanguisughe per cavalcare il dolore. Guardi meglio. Li vedi. Li conosci da tempo, stavolta li riconosci. Riconosci quella mascella che si serra un attimo, la noia di essere scoperti nudi come il re della favola. Ma è un attimo. Si confondono subito con i familiari, le lacrime, la voglia di cambiare davvero le cose.

Nel pomeriggio la memoria continua. In via del Campo ragazzi avvolti nelle bandiere di Libera si mescolano con familiari che portano a spasso la foto della propria vittima. Si ride. Commossi. Senti qualcosa. Come la sensazione di aver preso parte a una cosa importante. Come la certezza che è stato un fine settimana che ti rimarrà dentro, che accenderà una luce, che ti farà vedere le cose in modo diverso. Ieri il figlio del generale Dalla Chiesa diceva «tante volte a fare la storia sono le persone che non pensano di farla». E neppure vogliono, farla. Ma l’hanno fatta. Tocca a noi ricordarlo sempre. E sempre. E sempre.


{youtube}Hbi_rnh6_40{/youtube}