Siderno Operazione antidroga, 33 gli arrestati

Print Friendly, PDF & Email
Lunedì 21 luglio 2008, 09:16
Operazione antidroga, 33 gli arrestati
 Siderno. Tutti presunti componenti di un'organizzazione dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti, le 33 persone raggiunte da ordinanza di custodia cautelare nell'ambito dell'operazione antidroga della Polizia di Stato reggina.
I presunti trafficanti avrebbero operato nella zona di Siderno. E' quanto emerge dalle indagini durate due anni e svolte dagli uomini della squadra mobile di Reggio Calabria e del Commissariato di Siderno.

 

 

Gli arrestati sono Salvatore Agostino, di 29 anni, nato a Locri; Giuseppe Frascà (25), di Siderno; Mauro Raffaele Ragona (35), di Locri; Maurizio Bova, alias “padella”, (30), di Locri; Giuseppe Mazzaferro (22), di Locri; Arturo Luigi Salerno, alias “u pisciaru”, di 27 anni, di Siderno; Gianluca Vitale (30), di Locri; Giuseppe Pellegrino (33), alias “u Cainu”, di Locri; Pierino Salerno (43), alias “u pisciaru”, di Siderno; Enza Maria Eugenia Nesci (31), di Siderno; Pietro Galluzzo (23), di Siderno; Giuseppe Commisso (29), alias “Peppone”, di Locri; Domenico Costa (28), alias «Micarello», di Locri; Salvatore Canario (27), alias “Sasà”, di Siderno; Nicola Larosa (29), di Siderno; Sergio Caccamo (37), di Marina di Gioiosa Ionica; Antonino Gattuso (24), di Locri; Domenico Pelle (29), di Locri; Giuseppe Romeo (24), di Locri, collegato alla cosca Morabito di “Tiradritto” di Africo); Bruno Raschella´ (30), di Melito Porto Salvo, collegato alla cosca Morabito “Tiradritto” di Africo); Giuseppe Messineo (24), di San Luca; Salvatore Giorgi (30), di Locri. A Genova è stato arrestato Michelangelo Sansalone detto “Michele” (22), di Siderno; a Roma Vincenzo Multari (35), di Toronto; a Paola Mahfoud Zaouai (38), di Hussein Dey (Algeria). L’ordinanza è stata notificata in carcere a Domenico Mammoliti (26), di Locri, detenuto a Siracusa perché arrestato nell’ambito dell’operazione Faida, organico alla cosca Vottari- Pelle-Romeo; Carmine Murdaca (51), alias “Carmelo”, di Sant’Ilario dello Ionio.

In conferenza stampa è stato detto come l’indagine, protrattasi per circa due anni attraverso l’esecuzione di numerosi servizi di intercettazione, osservazione e pedinamento, ha permesso di disarticolare l’organizzazione dedita al traffico di stupefacenti ed allo spaccio di ingenti quantità di cocaina, canapa indiana e hascisc sul mercato di Siderno.

A testimonianza di quanto consistente fosse il quantitativo di droga commercializzata, nel corso delle attività sono stati sequestrati più di mezzo chilo di cocaina, due chili di canapa indiana e 50 chili di hascish. Lo stupefacente veniva fornito dai soggetti di San Luca ed Africo e immesso nel mercato di Siderno. Nelle piazze di Genova e Roma i collegamenti con l’organizzazione erano assicurati rispettivamente da Michelangelo Sansalone e Vincenzo Nucera.